Sembra cosa strana per me così scettica la prima volta in cui la provai ed invece fu amore a primo esperimento, da quel giorno non l'ho più abbandonata in quanto leggera ma golosa!
380 gr di farina 00
200 gr di zucchero di canna
100 ml di olio di semi di girasole
50 gr di fecola
3 uova a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1 limone grande
granella di mandorle
confettura di fragole
Procedimento:
In una ciotola capiente o sul proprio tavolo da lavoro, formare una fontana con lo zucchero , la farina 00 e la fecola, nell'incavo al centro versare le uova, l'olio, la scorza grattugiata fine del limone ed il lievito, impastare quindi come una normale pasta frolla.
Se necessario aggiungere un poco di farina sulle proprie mani mentre la si lavora o direttamente nell'impasto, qualora risultasse appiccicosa.
Ottenuto un bel panetto liscio, con parti di esso rivestire gli stampini appositi per crostatine (imburrati ed infarinati precedentemente) e bucherellare la pasta frolla qua e là per evitare che si gonfi in cottura, cospargere il fondo di ognuna con la granella di mandorle quindi versare la confettura ed infine decorare con striscioline di pasta disponendole a raggiera o a griglia.
Accendere il forno, nel mio caso a 170° elettrico statico, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Quando raggiunta la temperatura infornare le crostatine sistemate su una placca.
Cuocere sino a leggera doratura esterna, nel mio caso una ventina di minuti circa.
Farle raffreddare su una gratella, quando cotte e tirate fuori dal forno, quindi prelevarle dagli stampi
PS:
I miei stampini sono da 12 cm di diametro ciascuno.
Mamma mia che bonta'!!!! Davvero fantastiche anche nell'aspetto... Mi immagino i profumi e i sapori!!!!
RispondiEliminaGrazie mille Flora in effetti erano proprio buone!!!!
EliminaConcordo pienamente e visto l'ottimo risultato chi non può essere d'accordo???!!!
RispondiEliminaBaci
Ahahahah :D Allora ti meriti un vassoio pieno di crostatine!
EliminaMA QUANTO SONO BELLE!!!LE STO SOGNANDO PER MERENDA, BRAVISSIMA!!!BACI SABRY
RispondiEliminaGrazie cara allora vieni passa qui che merendiamo assieme :)
EliminaPer una merenda con i fiocchi! Sono divine queste crostatine :)
RispondiEliminaUn bacio
Grazie mille Danieluccia devo dire che io me le pappo pure a colazione, a cena, a pranzo...scherzo!!!!
EliminaIo adoro le frolle poi se leggere ancor meglio, Lunetta ne gradirei almeno tre, altrimenti troppa leggerezza e rischio di sentirmi male, ahahhahha.
RispondiEliminaComplimenti anche per il bellissimo aspetto, con gli occhi le ho già mangiate <3
Grazie mille Giovannina come dico sempre..siamo sulla stessa lunghezza d'onda :D
EliminaSono meravigliose e sicuramente buonissime!!! Un enorme abbraccio e felice serata!!!
RispondiEliminaIn effetti erano molto golose :D Grazie cara Elenuccia ^_^
Eliminasono perfette, molto curate e sicuramente buonissime
RispondiEliminaGrazie di vero cuore :D
Eliminati sono venute una meraviglia, si infatti con l'olio è più leggera, io l'avevo già provata e so che è buonissima!!! Bravissima tesoro. Un bacione!!
RispondiEliminaE' vero ma senza togliere nulla al gusto anzi devo dire che seppur diversa dalla frolla al burro, questa all'olio è golosa a pari merito!
EliminaCiao! Ho trovato il tuo blog per caso e mi sono subito aggiunta ai tuoi lettori, è uno scrigno di tesori deliziosi! Devo provare questa ricetta, mi hanno regalato della marmellata fatta in casa e con una frolla leggera sarà divina! A presto:)
RispondiEliminaCiao cara e benvenuta ^_^ E' sempre un piacere avere nuovi lettori :) Grazie di cuore e se la proverai fammi sapere ;)
Eliminaadorabili queste crostatine e anche bellissime da vedere!!
RispondiEliminaGrazie mille di cuore!!!!
Eliminagolosissime e di gran bell'aspetto..Bravissima piccola!!
RispondiEliminatanti baciotti
Grazie di cuore Super Enzuccia bella :)
Eliminachissà se si può fare la frolla senza lievito!
RispondiEliminaComunque mi piace!
Ciao Luisa, certamente anche senza lievito si può fare :) Viene solo meno morbida!
Eliminabelle e golose, cosa volere di più?!
RispondiEliminaUn bacio
Grazie mille Rò :) Io poi ne sono molto ghiotta!!!
EliminaAmo la leggerezza della frolla all'olio, Luna. Queste crostatine sono deliziose!
RispondiEliminaUn abbraccio,
MG
Anche io cara Maria Grazia, nulla da invidiare alla frolla al burro :)
Eliminabravissima, anche io preferisco la frolla all'olio, ti sono venute benissimo!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie mille Silvia! In effetti questa frolla è davvero ottima!
Eliminadevo assolutamente provare la frolla all'olio, le tue crostatine mi hanno assolutamente convinta. Un bacione!!!
RispondiEliminaGrazie di cuore, provala e non te ne pentirai credimi è golosissima!
EliminaHai ragione, la frolla all'olio è straordinaria, niente da invidiare a quella classica! golosissime le tue crostatine! :-P
RispondiEliminaSì è vero condivido appieno Paoletta bella :)
Elimina