Altro post di Carnevale, quest'anno per ora niente fritti ma non si può mai dire...!
Mascherine gustose ed accattivanti, grazie al limone, allo zenzero ed alle nocciole.
Questa ricetta la provammo con la mia amica Ros, tempo fa, ci piacque tanto ed ho pensato di riproporla cambiandone solo la forma.
I biscotti che facemmo la prima volta sono visibili a questo link:
Ingredienti:
150 gr di farina 00
60 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente50 gr di zucchero di canna
30 gr di nocciole (il peso si intende pulite dal guscio)
30 gr di zenzero fresco ( il peso si intende pulito dalla buccia)
1 albume a temperatura ambiente
1 limone piccolo
1 cucchiaino di lievito in povere per dolci
Procedimento:
Passare lo zenzero nel mixer in modo da ottenere piccole particelle.
Ridurre a farina le nocciole servendosi sempre del mixer e grattugiare fine a scorza del limone.
Versare il tutto in una ciotola capiente assieme agli altri ingredienti.
Impastare bene con le mani sino ad ottenere un composto che dovrà essere omogeneo e non appiccicoso, se necessario aggiungere poca farina per volta mentre lo si lavora.
Formare il classico panetto ed avvolgerlo in pellicola trasparente per alimenti, quindi farlo riposare una ventina di minuti nel frigorifero.
Passato il tempo accendere il forno, nel mio caso elettrico ventilato, a 180°.
Sul proprio tavolo da lavoro, stendere col mattarello leggermente infarinato, l'impasto alto circa 2 cm di spessore e ricavarne i biscotti.
Metterli via via su una placca rivestita di carta da forno o da tappetini in silicone come nel mio caso.
Far cuocere per una ventina di minuti quindi prelevarli e farli raffreddare su una gratella.
Passare alla decorazione con ghiaccia reale.
250 gr di zucchero a velo
1 albume medio
coloranti alimentari in gel
Procedimento:
In una ciotola versare lo zucchero a velo e l'albume quindi con le frustine elettriche ottenere un bel composto bianco che dovrà rimanere attaccato alla ciotola se si fa la prova girandola sotto sopra.
Se occorre la ghiaccia colorata, basterà dividere il composto una volta pronto, in diverse ciotole ed in ognuna aggiungere gocce di colorante mescolando sempre con le frustine elettriche, per ottenere la tonalità desiderata.
Versare le glasse in sac a poche differenti e con beccucci a scelta propria e decorare.
Lasciar asciugare a temperatura ambiente.
Ed è arrivato da Milano il nostro nuovo magnifico e batuffolone Barbapapà che vedete a destra in fotografia!
L'ho adorato nel momento stesso in cui ho aperto lo scatolone, benvenuto tra noi!!!
Ormai conoscete tutti la mia passione e del resto i Barbapapà non a caso, danno nome e volto al nostro blog.
E di seguito i bellissimi stampini taglia pasta che ho utilizzato.
Brava Luna!!! Che belle che sono!
RispondiEliminaGrazie di cuore Simo :) Mi piace molto farle e mangiarle, rhm regalarle...ho sbagliato verbo!!!!!
EliminaChe bello qui è già arrivato il Carnevale e con che belle golosità!!!
RispondiEliminaBenvenuto al nuovo Barbapapà....
Baci
Siiii! Adoro il Carnevale al pari di Halloween ^_^ e qualche post a tema non può mai mancare :) Grazie mille! E Barbapapà ti saluta con tanti Barba bacetti :*
Eliminaciaooo luna...che belle le tue mascherine!!
RispondiEliminaun abbraccio
ketti
Grazie Ketti e che piacere riaverti di nuovo qui e sul tuo blog, mi mancavi anche se ci sentiamo su FB :D
EliminaSono simpaticissime, complimenti Luna!!!
RispondiEliminaGrazie mille di cuore, erano anche buone ti assicuro ^_^
EliminaCiao Luna,
RispondiEliminacon le tue allegre mascherine mi hai fatto ritornare alla scuola dell'infanzia:i miei piccoli alunni le adoravano...ma quelle erano disegnate, per le tue farebbero follie, certamente!:-)
Fata C
Grazie tesoro, è bello quando un cibo con il suo sapore, profumo o anche solo a vederlo, fa tornare in mente bei ricordi! Un bacio :*
EliminaCon delle mascherine così belle, non sento la mancanza dei fritti! ne prendo una :)
RispondiEliminaUn bacione e benvenuto Barbapapà milanese!!!!
Grazie mille Danieluccia, in effetti il Carnevale non è solo fritti e si può tranquillamente festeggiare bene lo stesso ;) Barbapapà ti ringrazia e ti manda mille Barba abbracci :)
Eliminagolose e accattivanti! In più c'è lo zenzero fresco che io adoro..
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana
Grazie mille cara, è una ricetta davvero buona, ottima direi!
EliminaTroppo belle e troppo buone queste mascherine...
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana
Flora
Mille grazie carissima e buon weekend di vero cuore anche a te ed alla tua famiglia :)
Eliminasono fantastiche queste mascherine, belle colorate e allegre, anche gli stampini sono molto carini!! bacioni cara, ti auguro una felice domenica :)
RispondiEliminaGrazie di cuore ^_^ Anche io adoro questi stampini ed utilizzarli è sempre un vero piacere!
Eliminama che carino questo stampino, lo voglio anche io!!!
RispondiEliminabaci e buona settimana
Alice
Grazie cara :) Questi taglia pasta si trovano facilmente nei negozi di accessori per dolci o anche online :) Un abbraccio :*
Eliminache belle mascherine golose hai preparato Brava Luna!!
RispondiEliminabacini
Grazie carissima Enzuccia :) Se passi da Roma....!
Eliminatanto carine, i bambini le adorano sicuramente, ma anche ai grandi non dispiacciano. Bravissima.
RispondiEliminaGrazie Giovanna ^_^ In effetti le ho regalate a mia suocera, che tanto piccina non è :D :D :D
EliminaChe belle mascherine, devo andare subito in giro per negozi a cercare quei tagliapasta, mi mancano e... il tempo stringe. Solo che poi io non ho la pazienza per decorare con la ghiaccia... sigh... Non mi verranno mai così belle! Un abbraccio a te ed un saluto al batuffolone :D
RispondiEliminaGrazie mille cara :) Dai che a te verranno anche meglio ;) Fai dolci strepitosi :D
Eliminacon lo zenzero?goduria assoluta <3
RispondiEliminaYes :) Adoro lo zenzero ^_^
Eliminawow, che belle mascherine,bravissima, mettono tanta allegria.
RispondiEliminabaci
Grazie mille di cuore cara Franca :) Un abbraccio forte :*
Elimina