Ho voluto quindi provarla in versione ancora più sfiziosa ed eccola qui!
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
170 gr di farina 00 setacciata
170 gr di burro a temperatura ambiente
170 gr di zucchero semolato
2 uova medie a temperatura ambiente
2 tuorli medi a temperatura ambiente
2 cucchiai di gocce di cioccolato
2 cucchiai di bastoncini (o di lamelle) di mandorle pelate
scorza grattugiata di 1 limone grande
1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere per dolci
zucchero a velo
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso a 180° elettrico statico.
In una ciotola montare con le frustine lo zucchero, le uova ed i tuorli assieme al burro ed alla scorza grattugiata, fino ad ottenere un composto morbido e senza grumi.
Aggiungere sempre lavorando la farina setacciandola assieme al lievito.
Versare le gocce di cioccolato e girare con un cucchiaio.
Imburrare ed infarinare una teglia tonda, versarci dentro l'impasto livellandolo bene, cospargere la superficie con le mandorle ed infornare.
Cuocere per 20 minuti circa, ma verificare sempre la cottura prima di spegnere.
Cuocere per 20 minuti circa, ma verificare sempre la cottura prima di spegnere.
buonissima questa torta!! ma deve rimanere bassa? c'è pochissimo lievito! baci
RispondiEliminaSì è davvero buonissima :) E un impasto che non deve crescere e comunque si cuoce all'interno non temere ;)
EliminaE' una torta buonissima! Immagino che colazione golosa ti aspetta domani.....
RispondiEliminaUn bacione grande :)
Sì in effetti è molto golosa, burrosa del resto ma ogni tanto ci sta tutta una bella fetta :D
EliminaLa mantovana è una torta che mi garba proprio tanto. Intrigante la tua con le gocce di cioccolato. Buona giornata
RispondiEliminaGrazie cara, del resto non bastava il burro...ci voleva anche la cioccolata per completare l'opera!!!!!!!!
EliminaHa un magnifico aspetto l'aggiunta della cioccolato da un sapore ancora più gustoso
RispondiEliminaGrazie Gunther :) In effetti le gocce di cioccolata che si avvertono qua e là sono sfiziose ;)
Eliminache bella e buona, mi segno la ricetta!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie cara sabrina, mi fa piacere risentirti ;) Un bacione :*
EliminaBuonissima torta e con l'aggiunta delle gocce di cioccolato ancor più golosa!!!
RispondiEliminaBaci
Siiii da vere golosone quali siamo :D Ma del resto ogni tanto biosgna pur coccolarsi con un dolcino calorico!
EliminaCon le ricette della mamma non si sbaglia mai!!!!
RispondiEliminae tu con il tocco di cioccolato hai reso il suo dolce ancora più goloso :-P
baciotti ^__^
E' vero :) Sono perfette perchè piene di amore, calore e tradizone familiare e con queste qualità non si sbaglia mai :D
EliminaSììì questa la conosco bene, ne sono ghiottissima, brava!!!
RispondiEliminaGrazie mille cara! E' davvero ghiotta hai usato proprio il termine adatto :D
EliminaMa sai che non credo d'aver mai mangiato questo dolce? Mi documenterò....
RispondiEliminaBuona giornata
E' davvero ottimo, a me lo ha insegnato a realizzare mia mammma che lo fa in versione classica senza gocce di ciccolata! E' molto burroso ma ne vale la pena mangiare "almeno" una fettina ;)
Elimina