350 gr di farina 00
150 gr di formaggi grattugiati (parmigiano e pecorino romano)
4 uova medie a temperatura ambiente
1 bicchiere di latte a temperatura ambiente
1 bustina di lievito in polvere per torte salate
1 pizzico di sale fino
1/2 bicchiere di olio di semi di girasole
Procedimento:
Con le frustine elettriche montare le uova con il sale ed il latte, aggiungere sempre lavorando, l'olio, la farina ed i formaggi grattugiati, per ultimo aggiungere il lievito.
Quando il composto sarà omogeneo, spegnere le frustine e versarlo in uno stampo.
Cuocere per circa 50 minuti, nel mio caso in forno elettrico statico a 170° ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Sfornare e gustare ancora calda per accompagnare i salumi.
Grazie per avermi pensato Luna, è sempre un piacere ricevere i premi purtroppo non sempre riesco a girarli, ma li accetto sempre volentieri. Questa torta ha un aspetto estremamente allettante ricorda la torta al formaggio che si fa qui a Frosinone, da provare senza dubbio a presto e baci!
RispondiEliminaPrego Dana, non preoccuparti assolutamente, capisco che si abbia sempre il tempo limitato e non si riesca a girare i premi :) l'importante però per me è avertelo passato :D Grazie mille e chissà come sarà quella di Frosinone ora mi hai incuriosita! ^.^
EliminaGrazie di cuore amica mia ho gia ricevuto questo premio ma lo accetto di cuore anche il tuo un bacione grande;-)
RispondiEliminaNon preoccuparti Ombretta, sò che molte hanno già ricevuto il premio ma sono felice ugualmente di passarlo perchè è una mia piccola dimostrazione di affetto :) Tanti bacetti :*
EliminaComplimenti per la buonissima torta a te e a tua suocera e per i meritatissimi premi cara Luna! Un abbraccio! ^_^
RispondiEliminaValentina bella mille grazie a te :) Sei sempre tanto cara!!!! ^.^
EliminaGrazie Lunetta, mi hai rallegrato la giornata :-)
RispondiEliminaPrego Giovannina sono contenta! :) un bacione!
EliminaComplimenti per il premio cara Luna;che dire delle torte al formaggio?Troppo buone,le voglio fare anche io!!
RispondiEliminaBrave!!
Un bacione
P.s. anche tu adori la pioggia!?!Fantastico!
Mille grazie Rò :) si sono buone provale e vedrai che bontà!!! Siiiii la adoro e quando trovo chi come me la adora altrettanto ne sono felicissima!!!!!!!!!
EliminaGrazie Luna !! Accetto con piacere il premio ! E spero di fare tutto nel prossimo post !
RispondiEliminaA proposito la torta di tua suocera mi attira tanto !!
Grazie ancora e tanti auguri di buona Pasqua !!!!
Sono felice di avertelo passato e non preoccuparti fai pure con comodo :))) Mille grazie cara, in effetti questa torta è davvero buona :D
EliminaLe creazioni culinarie sono sempre capolavori.. mai vista un'altezza così.. 'soffice'! E i premi te li meriti tutti stellina!! TVB!
RispondiEliminaMa grazie dolce Ely :))) tutto merito dello stampo alto e stretto :D ihihihih!!! TVB amica bella e cara!
EliminaGrazie mille per il premio e complimenti per i vostri meritatissimi premi...appena posso inserisco il post...un abbraccio e complimenti per le torte, ovviamente estendili a tua suocera
RispondiEliminaAnche per te è super meritato e sono stata felice di avertelo passato :) Mille grazie e glieli darò con piacere i complimenti a mia suocera :))))))
Eliminacomplimenti per tutto, bellissimo post!
RispondiEliminaMille grazie Cris :) Un grande abbraccio :)
Eliminaa chi lo dici!
RispondiEliminaanche io adoro i formaggi!
questa torta e' molto invitante!
Mille grazie e allora vedo che siamo in tante ad amare i formaggi :D Bacioni!
EliminaMa sbaglio o la tua è super lievitata??? Che buona!!
RispondiEliminaSi perchè abbiamo usato uno stampo più stretto e più alto! :))))
EliminaMamma mia che bontà questa torta salata! Bravissima!
RispondiEliminaGrazie mille Ilenia :) la ricetta è buona e collaudata, mia suocera prepara questa torta ogni anno :D Bacetti!
Eliminaadoro la torta al formaggio, dopo 7 anni e mezzo di Umbria non puoi non amarla... ma ci credi che non 'ho mai fatta? Fra l'altro vi è venuta benissimo sia a te che a tua suocera... talmente bene che me rubo un pezzo sia della tua che di quella di tua suocera :)))
RispondiEliminaTesoro mio ti ringrazio moltissimo per questo premio che ho già ricevuto (che devo ancora pubblicare, sempre per i continui problemi di linea... ci stiamo guardando intorno per cambiare gestore!!!) è sempre una grandissima gioia ricevere la stima di persone che stimo con tanto affetto. GRAZIEEEEEEEEEEEE TESORO... e grazie anche a Barbapapà ;) felice serata :*
Mille grazie di cuore, in Umbria tante cose sono buonissime :))) Dai allora è giunto il momento di provare a farla! Prego sono felice di avertelo passato e grazie anche a te per quello che hai donato a noi :D è un'onore ricevere premi anche da te, ti stimiamo moltissimo! :D Barbapapà ti manda mille Barba bacetti!
Eliminama lo sai che abbiamo in comune tantissimi punti di quelli che hai scritto fra cui la scuola alberghiera tornando indietro e l'amore per le piante e i fiori.... peccato le uccido quasi tutte, ma quando ero in Umbria però il pollice verde per le orticole era fenomenale... feci 10Kg di raccolto di pachino sul balcone ;)
RispondiEliminaSì ho letto sul tuo post che vorresti avere un giardino..a chi lo dici!!! Comunque per ora mi accontento di tutte quelle che ho sul terrazzo, un giorno le fotograferò e le posterò :) A me di solito crescono bene ma proprio non sono riuscita a mantenere il bonsai...poverino :( Wow 10 kg di pachino sul balcone!!! Stavo pensando anche io di seminare i pomodori, ortaggi che adoro tra l'altro :D
Eliminaoh mamma..qui è un complimento continuo...per i premi, per la suocera tutto fare in cucina..per questa torta..insomma io direi: evviva!!!! :D
RispondiElimina( e ora una fettina x me c'è?? :P )
Ma grazie Hariel amica bella!!!! Per te e tutte le persone amcihe c'è sempre una fettona e non fettina!!! :D
EliminaMamma mia che splendore queste torte :)
RispondiEliminaDevo fare i complimenti anche a tua suocera: complimenti signora!
Premi meritati.
Un bacione
Mille grazie anche da parte sua :) mi fà sempre piacere pubblicare le sue ricette o quelle di mia mamma o delle amiche :D Grazie e presenterò a lei i vostri complimenti :D Bacioni!
Eliminammmm sono stupende!!! Complimenti! :)
RispondiEliminaMille grazie di cuore caro Ennio :) Un grande abbraccio :D
EliminaQuesta torta è un must della pasqua in Umbria,nella versione salata e nella versione dolce.Sono venute proprio bene!Complimenti.E grazie,grazie mille per il premio.So che me lo hai dato con il cuore.E questo a me basta!
RispondiEliminaTi abbraccio
Monica
Eh già quella Ternana infatti la adoro!!!! Ma anche quella salata al formaggio appunto!!! Lo sò e te l'ho passato con il cuore :D Bacino ;*
EliminaComplimenti per tutto Luna!!!!
RispondiEliminaQuelle torte al formaggio mi hanno fatto venire un languorino!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Grazie di cuore Carmen! Io le adoro soprattutto riscaldate....gnammmmy :D
EliminaCiao Luna! :) Che belle queste torte, complimenti a te e a tua suocera! :D Devono essere squisite, che fameeeee :D Complimenti anche per i meritatissimi premi :) Sai che anche io, se potessi tornare indietro mi iscriverei alla scuola alberghiera? :) Un abbraccio forte, buonanotte :) :**
RispondiEliminaMilel grazie anche da parte di mia suocera ne sarà lusingata!!!! Allora dai nella prossima vita ci incontriamo nella scuola alberghiera....magari! Che sbagli si fanno quando si è adolescenti e non si sà che scuola scegliere :( Vabbèèèèè!!!!!! Bacetto :*
EliminaBella e gustosa....complimenti a voi ;)
RispondiEliminaGrazie mille Puffetta! E' buona davvero soprattutto riscaldata :D Bacetto :*
Eliminacomplimenti a te e alla suocera..per me che amo i formaggi..sono perfette..
RispondiEliminaBuona Pasqua a voi tutti!!
un abbraccio
Mille grazie Enzuccia :) a chi lo dici, anche io li adoro :)))))) Buonissima Pasqua e complimenti per la torta che hai fatto a tua figlia!
EliminaGrazie cara ritiro e posto subito!
RispondiEliminaOk brava Licia amica nostra :D
EliminaGrazie per le belle parole e grazie mille per il premio!!!!! :-))))
RispondiEliminaUn abbraccione!
Grazie mille a te cara Roberta per aver aperto il blog e per averci dato la possibilità quindi di conoscerti :D
EliminaCiao LUNA TI RINGRAZIO PER AVER PENSATO A ME ...due torte favolose baci ISA
RispondiEliminaMille grazie cara Isa è stato un piacere per me passarti il premio :) Un bacione :)
Eliminanon per tua suocera ma la tua torta è fantastica.....mi piace farla, grazie per la ricetta !!!
RispondiEliminaMille grazie Ivana :) La ricetta è la stessa solo lo stampo ed il forno erano diversi per questo motivo sono venute esteticamente differenti :)
EliminaGRAZIE DI CUORE LUNA PER AVER PENSATO A ME!!COMPLIMENTI A TUA SUOCERA E A TE CON QUESTE TORTE SEMPLICI MA TANTO GUSTOSE!BACIOTTI TUTTI PER VOI, UN'ABBRACCIO ALL'AMICO BLADE!
RispondiEliminaPrego amico mio non potevo non passarti un piccolo riconoscimento che seppur virtuale, è un modo per dimostrarti il nostro affetto! Grazie di cuore per i complimenti! Un grandissimo abbraccio|
Eliminagrazie mille di aver pensato a noi e scusaci del ritardo.
RispondiEliminaciao ciao e complimenti per la tortissima.
ciao ciao
emme
:D
Elimina