Oggi ricettina tutta dedicata al nostro amato riso che devo dire di utilizzare molto spesso come primo piatto, del resto è versatile e si abbina bene con tantissimi condimenti, inoltre quando avanza è ottimo per realizzare supplì e piccoli arancini!
riso qualità Arborio
brodo vegetale
piselli freschi
funghi porcini
burro
scalogno
olio evo
pepe nero macinato
Procedimento:
Tritare molto finemente lo scalogno e farlo imbiondire in un tegame con una noce di burro.
Aggiungervi il riso girandolo sempre e facendolo tostare un paio di minuti.
Versare il brodo sino a coprirlo del tutto.
Cuocere sia i funghi che i piselli in una padella assieme ad un poco di olio evo e quando quasi a fine cottura salarli leggermente ed aggiungerli al riso.
Mescolare spesso ed ogni volta in cui il riso avrà assorbito il brodo versarne dell'altro bello caldo, continuare così sino a fine cottura, aggiungere poco prima di impiattare una noce di burro e mantecare, macinando anche un poco di pepe nero.
un bis di cui farei il tris.... si lo so sono pessima quando mi invento quest giochi di parole :-D
RispondiEliminaIhihhi sei invece molto simpatica quando fai questi giochi di parole!!! Grazie di cuore :)
EliminaAl riso non so davvero dire di no!!! lo mangio quasi tutti i gg!!
RispondiEliminaBravissimi, una coppia formidabile ;-)!
Bacetto e buona settimana!
Eli
A dire il vero anche noi lo adoriamo :) in tutti i modi venga fatto anche semplice semplice in bianco con olio e parmigiano! Bacioni giganti!
EliminaL'orario è azzeccato, le ricette anche...come sempre...il tempo di arrivare da voi e ci possiamo mettere a tavola! Aspettatemi...:)
RispondiEliminaOk allora vieni che ti prepariamo un tavolo tutto per te ed un bel piatto con entrambi i risotti :) Mille grazie cara!
EliminaComplimenti, ma complimenti! :D Chi vi supera più? Siete una potenza insieme! :D <3 Deliziosi i vostri risottini :D
RispondiEliminaMa grazie grazie grazie Ely dolcissima!!!!!!! Tanti barba bacetti per te ^_^
EliminaBuonissimi risottini...ideali per la stagione che deve arrivare!!! Bravissim!!! :))))
RispondiEliminaSi infatti questi li abbiamo fatti quando ancora non c'erano 36 gradi!!!! Bacioni e mille grazie!
EliminaCiao Luna, davvero fantastici i tuoi risotti!!!
RispondiEliminaUn bacio forte forte e a presto!!!
Grazie Elena ben tornata!!!! E mille grazie di cuore :D Un bacione :*
Eliminama che bel risotto, sai che buono!! baci cara buon pomeriggio :)
RispondiEliminaSono buoni entrambi, approvato la cento per cento!!!! Bacioni e mille grazie :*
EliminaQuesti due risotti mi fanno venire l'acquolina in bocfa...troppo buoniiiii in effetti e vero questi dadi sono proprio buoni fai i complimenti a blade per i due piatti ;-)
RispondiEliminaGrazie mille cara Ombretta mi trovo davvero bene con questi dadi, non amo usare il dado preferisco sempre fare il brodo io stessa ma questi sono davvero eccezionali ^_^ Bacioni e grazie!
Eliminache buono questo risotto e che belle presentazioni, bravissima.baci
RispondiEliminaGrazie mille non so a quale dei due ti riferisci ma sono buoni entrambi ti assicuro!!!! Bacioni :*
EliminaChe buon risottino ! Mi è venuta una voglia !!!!!
RispondiEliminaBacioni
Grazie mille cara e scegli pure uno dei due o entrambi, sono buoni alla pari!!!!
EliminaI risotti sono la mia passione ma per il momento con 32° è impossibile mangiarli!!! Assaggerei molto volentieri quello alla milanese!!!! Bacioni e buona serata
RispondiEliminaA chi lo dici cara Mariangela! Infatti questa ricetta e di qualche tempo fa quando c'era un bel fresco che spero arrivi presto nuovamente! Bentornataaaaaaaa ^_^
Eliminai risotto sempre ottimo
RispondiEliminasempre bello il tuo blog bacio
Grazie mille e complimenti anche a te e alle cose buonissime che prepari sempre!
EliminaLunetta tu e il tuo Blade siete fantastici,te li rubo entrambi <3
RispondiEliminaMille grazie carissima e siamo felici di averti come ospite dolce Giovannina :))))))))))
EliminaChe buono !!! quanto cucinate te e il tuo Balde!!! BRavissimi !!! Delizioso Bis!!!
RispondiEliminaIhihih se dici così sembra che stiamo sempre a mangiare!!! Ahahah :) La verità è che raggruppo insieme varie ricette quando hanno lo stesso ingrediente base ma magari una ricetta è stata fatta 6 mesi fa e l'altra lo scorso anno!!!! Ihihih non c'è un filo temporale nelle ricette che pubblico!!!!
Eliminail risotto alla milanese è uno dei miei piatti preferiti, ma adorando anche i funghi...ne prendo un po' di entrambi!
RispondiEliminaComplimenti a Blade!
Ah, quasi mi dimenticavo..i fuselli di pollo al miele di castagno erano davvero ottimi!!
Un bacione e buona settimama
Ok allora cara Rò un bel piatto con entrambi è in arrivo per te! Ah allora poi li hai fatti bravissima sono felice ti siano piaciuti!!!!!!
EliminaWow io amo il riso coi piselli!gnammmmmmmmmmmmmmmmm!!!!
RispondiEliminaYeahhhhhhhhhh anche noi!!!!!!!!! Bacioni Eli ^_^
EliminaLa tua cucina mi piace tantissimo perchè ci date la possibilità di fare assaggi diversi ed io ne approfitto. Adoro i risotti, provo entrambi!!!!
RispondiEliminapastaenonsolo.it
Mille grazie carissima!!! Quando utilizziamo lo stesso ingrediente base per più di una ricetta preferisco fare un post multiplo :) Bacioni e buon appetito!
EliminaBuoni buonissimi entrambi!!!!!
RispondiEliminaIo vivrei di solo riso....grazie per le belle ricettine :-P
un abbraccio a presto ^_^
Grazie mille cara! Anche noi come te amiamo davvero tanto il riso difatti ho pubblicato molte ricette sino ad'oggi ma non mi stanco mai!!!!!! Bacioni :*
Elimina