Ma ogni tanto anche io ho il mio debole... la cucina cinese!
Poichè mi piace tanto il famoso pollo alle mandorle, che è conosciuto anche da chi storce il naso al pensiero di mettere piede in un ristorante asiatico, ho voluto ricrearlo in casa.
Ingredienti:
petto di pollo a fettine
mandorle pelate
salsa alla soia con sale
zenzero fresco da grattugiare
curry in polvere
scalogno
olio di semi di girasole
farina di riso
Procedimento:
Far tostare le mandorle in una padella antiaderente girandole di tanto in tanto e senza farle abbrustolire e scurire eccessivamente.
Far tostare le mandorle in una padella antiaderente girandole di tanto in tanto e senza farle abbrustolire e scurire eccessivamente.
Tagliare i petti di pollo in piccoli pezzi e passarli nella farina di riso.
Tritare finemente lo scalogno e metterlo a dorare con un poco di olio in una padella, preferibilmente il Wok, quindi aggiungervi il pollo, lo zenzero, il curry e le mandorle, in proporzioni a gusto personale.
Cuocere muovendo spesso avanti ed indietro il Wok, allontanandolo leggermente dalla fiamma.
Verso fine cottura aggiungervi la salsa di soia, aspettare che si assorba, terminare la cottura e servire.
NB:
Per la ricetta ho preso spunto da questo bel blog:
http://www.agrodolce.it/ricette/pollo-alle-mandorle/
NB:
Per la ricetta ho preso spunto da questo bel blog:
http://www.agrodolce.it/ricette/pollo-alle-mandorle/
mamma come mi piace la cucina asiatica.....brava tu che hai realizzato un bel piattino degno di "occhi a mandorla"!!!
RispondiEliminabacione
Grazie di cuore Laura, così arrossisco!!!! Al ristornate di sicuro è molto più buono ma come esperimento mi ha soddisfatto appieno :D
EliminaAmica mia da quanto tempo mi riprometto di provarlo non lo ricordo nemmeno più!!
RispondiEliminaLa tua ricetta me la segno e appena avrò un pò di tempo la proverò di sicuro!!
grazie mille...un abbracci grande grande a te e Blade!
Dai Barbara provalo e vedrai che non te ne pentirai :D Grazie di cuore ed anche Blade ti saluta calorosamente :)
Eliminaogni tanto fa bene variare anche per imparare a gustare i sapori degli altri paesi. Tu hai replicato benissimo, complimenti anche per la presentazione.Un bacione.
RispondiEliminaE' vero :) in effetti rimanere ancorati alla tradizione è giusto ma anche provare a variare sempre secondo i propri gusti ovviamente, non fa mai male :D Grazie mille !
EliminaBuonissimo!!! è un piatto che adoro, e le mandarlo dan sempre quella marcia in più! Brava!
RispondiEliminaGrazie mille Massimiliano :) La prossima volta voglio fare anche quello con gli anacardi che adoro :D
Eliminadavvero molto buono, ma a casa mia lo mangerei solo io perchè mio marito preferisce le cose semplici e nostrane, io minvece adoro i sapori particolari e associare la frutta secca alle pietanze, quindi mi sa che se decido di farlo lo farò solo per me, intanto mi copio la ricetta.
RispondiEliminaciao
Mamma mia a chi lo dici :) anche io adoro la frutta secca nei primi e secondi piatti oltre che ovviamente nei dolci e la metterei dappertutto!!!! Bacetti :*
Eliminaio non sono assolutamente amante della cucina asiatica,ma devo dire che questo pollo lo mangio,o meglio,lo mangiavo quando mi trascinavano al ristorante cinese!e mi piace!!brava!
RispondiEliminaBene bene perchè oramai è un classico della cucina asiatica, ovviamente mangiato al ristorante di sicuro è più buono....hanno il segreto! Grazie :*
Eliminaciaooo... mi sono unita al blog.. lo trovo davvero davvero ricco di bellissime ricetteee!!!!!!!!
RispondiEliminahttp://primipassiincucina.blogspot.it/
Ciao Marinuccia grazie mille e benvenuta nel nostro blog :) Vengo volentierissimo da te ^_^
EliminaSai quante volte mi sono ripromessa di farlo? Piace tantissimo a mio figlio :)
RispondiEliminaBravissima come sempre.
un bacio
Dai Danieluccia a te verrà pure meglio perchè sei mitica e tuo figlio ti ringrazierà a vita! Grazie e bacioni :*
Eliminama che sfiziosa ricetta la copio voglio provarla! ;) un bacione cara buon pomeriggio :)
RispondiEliminaGrazie mille e poi è così semplice :D Bacioni :*
EliminaMamma da quanto tempo non lo faccio!!!
RispondiEliminaHo mio figlio che ne va pazzo, se lo vede sicuro mi chiede di prepararglielo!!
Bravissima Luna e complimenti per la splendida presentazione!!
Un bacio enorme e a presto
Carmen
Ihihih vedo che tra i figli è molto gradito :D pertanto non vorrai deluderlo non preparandoglielo :) Grazie mille tesoro :*
EliminaIo l'adoro, ma sai che la mia bimba ne va matta!!!
RispondiEliminaGrazie per la bella proposta Luna! Uno di questi giorni, rifarò la tua ricetta!
PS: Anche tu col tuo terrazzo non scherzi! E' magnifico...Eh già! Però non vale...tu hai Barbapapà giardiniere che ti aiuta!! ;D))))
Un abbraccione<3<3<3<3
Dai troppo mitica la tua bimba :D Sono contenta che tu le faccia assaggiare anche cucine diverse dalla nostra ^_^ Ebbene sì ormai hai capito il segreto del nostro terrazzone pieno di piante....Barbapapà lo cura ;)
EliminaChe meraviglia questa ricetta! Mi piace proprio tanto! Ma che bontààààààà! Complimentiiii e grazieee
RispondiEliminaCiaoo e buona giornata
Ti abbraccio
Ciao Bruna grazie di cuore e buonissimo weekend :D
Eliminaanche io adoro la cucina italiana e sono una di quelle che storce il naso se mi proponi il cinese ma un assaggino al tuo pollo lo darei volentieri :-)
RispondiEliminaIhihihi :D allora anche tu storci il naso dinnanzi al cibo asiatico!!!! Dai che questo pollo alla fine è condito con ingredienti normalissimi per cui secondo me ti piacerebbe proprio mangiarlo in un buon ristorante cinese!
EliminaCiao =)
RispondiEliminasono passato per un saluto!!
Ti va di venire a legge il mio ultimo post, parlo di OrtinFestival: la fiera del buon cibo che c'è stata a Torino questo weekend!
A presto
un abbraccio
Ciao Marco grazie e ben ritrovato :) Volentieri vengo a dare una bella sbirciata ^_^
EliminaTesolo sei stata blavissima! ahahah
RispondiEliminaBuonissimo il tuo pollo, davvero invitante!
Un abbraccio
Simo
Mille grazie di cuore Simona :D Un abbraccio forte anche a te!
EliminaGustosissimo e ben presentato!!!! Complimenti!!! Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie mille Super Paola :D Un bacione grande grande :*
EliminaChe delizia questo pollo...adoro queste ricette... :)
RispondiEliminaGrazie mille di cuore Vittoria :D Anche io non resisto e devo mangiare almeno una volta al mese al ristorante cinese :)
Elimina