200 gr di farina 00
120 ml di latte a temperatura ambiente
100 ml di olio evo
3 uova medie a temperatura ambiente
1 bustina di lievito in polvere per salati
sale fino
formaggio tipo Galbanino
olive nere denocciolate
funghi champignon sott'olio
pomodori secchi sott'olio
wurstel di pollo e tacchino
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso elettrico ventilato a 180°.
In una ciotola capiente con le frustine elettriche montare le uova con l'olio, il latte, la farina ed il sale, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Tagliare a rondelle le olive ed a cubetti il formaggio.
Scolare i pomodorini secchi dall'olio e tagliarli in piccoli pezzi così come i funghetti.
Unire il tutto al composto ed infine versare il lievito, mescolare con un cucchiaio per amalgamare.
Oliare ed infarinare uno stampo e versarvi dentro il composto.
Cuocere per circa 25/30 minuti ma controllare sempre la cottura prima di spegnere il forno.
Una volta sfornata la zucca, lasciarla raffreddare e decorarla con wurstel ed olive.
Prima di servirla scaldarla al forno per una decina di minuti.
Ciao Luna :) Questa è davvero una bella idea, deve essere proprio gustoso! :D Da provare! Un bacio grande e buona serata :) :**
RispondiEliminaGrazie mille cara :D
EliminaMa è bellissimo Luna!!!!!!
RispondiEliminaDavvero una buonissima idea!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
Grazie tesoro, adoro tutto ciò che è a forma di zucca, che sia dolce o salato come inquesto caso!
Eliminacarinissimo e poi molto sfizioso :)
RispondiEliminaUn bacio
Danieluccia mille grazie cara!
EliminaSimpatico e golosissimo!
RispondiEliminaUn bacione
Gnam era davvero buono :D
EliminaCiao cara amica, complimenti per il tuo dolce e simpatico plumcake
RispondiEliminabuona serata
Tiziano.
Ciao caro Tiziano, grazie di cuore ^_^
EliminaCiao cara Luna!!!! deve essere ottimo questo plumcake! Stufa di vedere dita mozzate per niente invitanti passo qui da te e trovo una ricetta super golosa!!! Non poteva essere altrimenti!!! Un bacione tesoro a te e Blade!!!
RispondiEliminaNo in fatti hai ragione, a me proprio non piacciono le cose orrorifiche ma quelle simpatiche e buffe ^_^
Eliminaoh... che bella ^^ assaggerei volentieri un pezzetto... ^^
RispondiEliminaPer te una bella fetotna c'è sempre ;)
EliminaMolto simpatico quello stampo! ^_^ anche io preferisco questi dolci alle cose mostruose e sanguinolente che ci sono in giro!! :-) mi sono cimentata con dei ragnetti per far contento il mio nipotino acquisito! ^_^ penso quello sia il massimo di pauroso a cui posso arrivare! :-P un bacione amica mia! a presto!
RispondiEliminaAnche io, è vero, le cose sanguinose e truculente proprio non mi piacciono :) Brava anche tu Paola ;)
Elimina