Lo ammetto avevo paura di non esserne capace, chissà perchè.
Per la ricetta mi sono completamente affidata alla rivista "Bene insieme", di una nota catena di supermercati e precisamente di quelli a marchio Conad!
Ingredienti per la pasta brisé:
200 gr di farina 00
100 gr di burro freddo di frigorifero
70 ml di acqua molto fredda
1 pizzico di sale fino
200 gr di farina 00
100 gr di burro freddo di frigorifero
70 ml di acqua molto fredda
1 pizzico di sale fino
Procedimento:
Tagliare a cubetti il burro.
Sul proprio tavolo da lavoro, disporre a fontana la farina e nell'incavo centrale versare il burro con un pizzico di sale fino.
Amalgamare gli ingredienti pizzicando l'impasto sino ad ottenere un composto sabbioso e farinoso nel cui centro andrà versata l'acqua.
Lavorare velocemente gli ingredienti per ottenere un composto sodo ed elastico che andrà avvolto in pellicola trasparente per alimenti, metterlo a riposare in frigorifero per 40 minuti circa.
Nel frattempo preparare la farcitura.
Tagliare a cubetti il burro.
Sul proprio tavolo da lavoro, disporre a fontana la farina e nell'incavo centrale versare il burro con un pizzico di sale fino.
Amalgamare gli ingredienti pizzicando l'impasto sino ad ottenere un composto sabbioso e farinoso nel cui centro andrà versata l'acqua.
Lavorare velocemente gli ingredienti per ottenere un composto sodo ed elastico che andrà avvolto in pellicola trasparente per alimenti, metterlo a riposare in frigorifero per 40 minuti circa.
Nel frattempo preparare la farcitura.
Ingredienti per la farcitura:
spinaci freschi
ricotta di mucca
pepe nero macinato
parmigiano grattugiato
aglio
sale fino
olio evo
spinaci freschi
ricotta di mucca
pepe nero macinato
parmigiano grattugiato
aglio
sale fino
olio evo
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso a 180° elettrico ventilato.
in una padella far rosolare uno spicchio di aglio pulito dalla pellicina con dell'olio, quando colorito aggiungervi gli spinaci e farli cuocerli con coperchio chiuso mescolando di tanto in tanto, salare verso la fine e quando morbidi e cotti completamente gettar via l'aglio
Lasciarli raffreddare quindi strizzarli ed aggiungerli alla ricotta, in un mixer.
Aggiungere una macinata di pepe nero, abbondante parmigiano grattugiato, un poco di olio evo ed aggiustare di sale fino.
Ridurre il tutto a crema morbida.
Riprendere la pasta brisé dal frigorifero, stendere la quantità necessaria per rivestire una teglia tonda da 24 cm di diametro, lasciare però da parte una quantità sufficiente per ricoprirla successivamente dopo averla farcita.
Versare il composto di spinaci e ricotta quindi con la brisé messa da parte e stesa sul proprio tavolo da lavoro con un mattarello, ricoprire il tutto sigillandola lungo il bordo.
Accendere il forno, nel mio caso a 180° elettrico ventilato.
in una padella far rosolare uno spicchio di aglio pulito dalla pellicina con dell'olio, quando colorito aggiungervi gli spinaci e farli cuocerli con coperchio chiuso mescolando di tanto in tanto, salare verso la fine e quando morbidi e cotti completamente gettar via l'aglio
Lasciarli raffreddare quindi strizzarli ed aggiungerli alla ricotta, in un mixer.
Aggiungere una macinata di pepe nero, abbondante parmigiano grattugiato, un poco di olio evo ed aggiustare di sale fino.
Ridurre il tutto a crema morbida.
Riprendere la pasta brisé dal frigorifero, stendere la quantità necessaria per rivestire una teglia tonda da 24 cm di diametro, lasciare però da parte una quantità sufficiente per ricoprirla successivamente dopo averla farcita.
Versare il composto di spinaci e ricotta quindi con la brisé messa da parte e stesa sul proprio tavolo da lavoro con un mattarello, ricoprire il tutto sigillandola lungo il bordo.
Cuocere sino a quando la pasta avrà assunto un bel colorito, ma verificare sempre prima di spegnere.
Nel mio caso ha cotto circa 35 minuti, una volta pronta sfornarla, prelevarla dallo stampo e gustare!
Nel mio caso ha cotto circa 35 minuti, una volta pronta sfornarla, prelevarla dallo stampo e gustare!
Complimenti, Luna, per l'esperimento che dalle immagini risulta invitante; la farcia, poi, è un classico: bella soddisfazione per l'occhio e il palato:-)
RispondiEliminaFata C
Mille grazie Marilena Fata :) in effetti è venuto bene per cui credo che bisserò il successo più avanti e con una farcia diversa :)
EliminaLuna, amica mia, sei bravissima!
RispondiEliminaAdoro le torte salate e me ne mangerei subito una bella fetta.
Baci
Taty
Grazie cara come vedi è una cosa semplice per cui alla mia portata :) Bacioni :*
Eliminasecondo me questa è una delle torte rustiche più buone e se la pasta brisè è in fatta in casa, il sapore è decisamente migliore. Bravissima cara, un abbraccio di quelli forti!!!
RispondiEliminaE' vero in effetti le torte rustiche sono molto buone ed io le adoro, esperimento riuscito e pancini pieni per cui è tutto ok :) Grazie mille!
Eliminache belle le torte salate, la tua dev'essere golosissima!! bacioni cara buon pomeriggio :)
RispondiEliminaAnche io le adoro e seppur questa è con farcitura classica, ci si può però sbizzarrire con tanti altri ingredienti! Grazie :D
EliminaLunetta quando le tue manine fanno qualcosa riesce sempre divinamente , guarda un pò che capolavoro,mmmmm <3
RispondiEliminaIhihi sei troppo gentile Giovannina! Certi pasticci faccio a volte ma la cosa strana è che mi succede di più con ricette già collaudate che con quelle nuove...mistero!
EliminaSei stata super bravissima Luna! Quella fatta in casa è sicuramente migliore di quella pronta!
RispondiEliminaSmaackk!! <3
Grazie di cuore, pensavo fosse più difficile ed invece è venuta bene :D Menomale!!!! Bacioni :* :*
EliminaWooow Luna l'aspetto è delizioso e sicuramente anche il gusto
RispondiEliminaUn abbraccio tesoro
A prestoooo
Grazie mille!!!!!! ì era molto gnammoso devo dire la verità :) Da rifare sicuramente!
Eliminavisto che alla prima il risultato è praticamente perfetto, alla seconda sarà più che spettacolare!
RispondiEliminaBravissima!
Baci
Grazie Rò gentilissima come sempre! La prossima volta cambierò farcitura :) Adoro le torte salate ^_^
EliminaEh eh ce l'ho anche io quella rivista e onestamente ero molto titubante...ma visto che tu sei stata più coraggiosa di me...mi butto.
RispondiEliminaBrava!Me viene 'na fame solo a guardare le foto!
Ti abbraccio
Monica
Ihihihi buttati buttati che se ci sono riuscita io vuoi che non riesca tu?! Tu ci riesci a prescindere e lo sai :D
EliminaEd hai realizzato la torta salata migliore del mondo :)
RispondiEliminaUn baciottone
Danieluccia sei troppo buona con me e quindi ti meriti l'intera torta salata ;)
EliminaTi è venuta una meraviglia Luna!!
RispondiEliminaNe è rimasta una fettina per me???
Un mega abbraccio e buona settimana
Carmen
Ovviamente per te ne faccio una subito subito ora e te la porto....prepara la tavola mi raccomando ;)
EliminaCiao tesoro come stai?Scusami ma scrivo pochissimo,però leggo a gran velocità i commenti,e ti ringrazio per esserci sempre!!Il mio progetto è l'apertura della ma piccola pasticceria.Un sogno che si avvera.Finalmente i manicaretti di Annarè non sarà solo virtuale,ma potete venire a trovarmi,Infatti la pasticceria avrà il nome del blog.Per quello ho pochissimo tempo,aprire un'attività,non è cosa da poco.<un abbraccio grandissimo!!
RispondiEliminaAnnina ti seguo come sai fedelmente sul tuo blog e sono felice che tu sia passata qui per darmi questa favolosa notizia, l'avevo immaginato e non sai quanto sia contenta per te! Mamma mia che felicità, un sogno che si realizza è la cosa più bella che possa capitare nella vita :)
Eliminaper nostra fortuna hai provato,altrimenti come potevamo mangiare con gli occhi questa prelibatezza? Bravissima!
RispondiEliminaEheheh Licia Licia sei troppo gentile come Danieluccia quindi una mega torta anche per te ^_^
EliminaLuna, anch'io vorrei tanto preparare la pasta brisee ma non ne ho il coraggio...
RispondiEliminaIl tortino che hai preparato ha un aspetto delizioso e molto invitante, brava come sempre!!!!
Flora credimi ci sono riuscita io che sono sempre timorosa di provare cose nuove anche se alla fine poi lo faccio per curiosità :) Questa ricetta per me è stata utilissima, è venuta davvero bene la Brisèe!
EliminaAmica mia, sei bravissima....io non ho mai avuto il coraggio di "osare" la briseè....che dirti?! Sei stata superlativa....e quindi non mi resta altro da fare che.....copiarti l'esperimento!!! Ahahahah.....non oso immaginarne la prelibatezza! Bacio ;) <3
RispondiEliminaAhahah tu dici bravissima a me quando tu fai dei lievitati speciali che io mi sogno la notte....sia di mangiarli che di farli...purtroppo però rimane solo un sogno! Magari anche io troverò il coraggio di farli!!!!
EliminaBuono il tuo tortino , con gli spinaci che sono per me superbuoni ancora di piu.....un bacione Luna a presto!
RispondiEliminaGnam gnam ricotta e spinaci già di loro sono un'accoppiata vincente, in più poi la Brisèe è tanto buona :) Grazieeeeee :D
Elimina