Al contrario invece quanto adoro i dolci aromatizzati al caffè, sono come una droga!
Ingredienti:
3 uova medie a temperatura ambiente
2 cucchiai colmi di caffè in polvere (il classico che si mette nella caffettiera)
1 vasetto da 125 gr di yogurt al caffè
1 vasetto di zucchero semolato
1 vasetto di zucchero di canna
3 vasetti di farina 00
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale fino
gocce di cioccolata bianca
zucchero a velo
Come misurino si utilizza il vasetto dello yogurt, non c'è quindi bisogno di pesare nulla.
Procedimento:
Accendere il forno sui 170°, nel mio caso elettrico statico, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
In una ciotola montare a neve ferma, con le frustine elettriche, gli albumi con il sale fino quindi riporli in frigorifero.
In un'altra ciotola montare i tuorli con i due zuccheri, aggiungervi lo yogurt, quindi la farina ed il lievito setacciandoli.
Aggiungervi infine l'olio sempre montando quindi incorporare gli albumi montati a mano con una spatola facendo dei movimenti dall'alto verso il basso delicatamente, in ultimo le gocce di cioccolata a mano versandole uniformemente nell'impasto senza mescolare.
Versare il tutto in uno stampo imburrato ed infarinato.
Nel mio caso ne ho utilizzato uno in silicone.
Infornare e cuocere circa 45 minuti ma controllare sempre prima di spegnere.
Prelevare il dolce dallo stampo quando freddo, metterlo su un piatto da portata e spolverizzarlo con lo zucchero a velo.
Di seguito in fotografia lo stampo che ho utilizzato.
la mia vista e' estremamente deliziata!!!!deliziosa davvero!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie mille cara! In effetti era davvero buono!
Eliminama io prendo l'aereo e vengo a fare colazione con te domattina :*
RispondiEliminaMa magari cara amica, ti aspetto!
EliminaL'idea di aggiungere il caffe'in polvere è proprio una bella idea..che buona deve essere!
RispondiEliminabrava la mia piccola luna!!
bacini bacini
Per me che adoro il sapore del caffè nei dolci, metterlo in polvere significa sentirne maggiormente il gusto! Aggiungendolo liquido invece non fa lo stesso effetto!
EliminaCaffè e cioccolato bianco. Che bell'abbinamento, nuovo rispetto al fondente e.. golosissimo, Lunetta bella! <3 Un abbraccio enorme.. Tvb
RispondiEliminaGrazie mille carissima, per me riaverti qui e nel tuo Blog, mi mette contentezza!
EliminaCome sempre hai preparato una bellissima ciambella ,alta e soffice , in una sola parola ,PERFETTA
RispondiEliminaBacioni
Grazie mille Mary! Adoro gli stampi in silicone proprio perché si ottengono forme particolari!
Eliminacaffè in polvere?
RispondiEliminastrepitosa idea ragazza...
per altro il cioccolato bianco io lo adoro, quindi...
Grazie cara! Ho notato che mettendolo in polvere, il gusto e' piu' deciso rispetto al mettere quello liquido!
EliminaLo yogurt al caffè nella torta mi manca.
RispondiEliminaMamma mia che buono questo ciambellone, viene voglia di prenderne una fetta, deve essere delizioso :)
Un bacione e buon inizio di settimana
Adoro lo yogurt al caffè e lo uso spesso nei dolci! Vieni pure Danieluccia che sono pronte anche due fette per te!
EliminaMi piacciono troppo le torte dove si misura tutto in vasetti!!! e amo il caffè in tazzina come i dolci aromatizzati al caffè! mi vedo già una fettina di questa torta accanto ad un espresso sorseggiato sul terrazzo! :-D un bacione carissima!
RispondiEliminaAnche a me perchè così non peso nulla e metto direttamente nel vasetto dello yogurt non sporcando null'altro!!!!!!! :D
Eliminacara amica ma lo sai che hai molti gusti uguali ai miei?? anch'io vado matta per il caffe' e non mi parlare di questo ciambellone!! bello e golosissimo!!
RispondiEliminabacioni buona giornata :)
Ihihih però il caffè non da bere ma da utilizzare nei dolcetti ^_^ Direi però che è giunta l'ora di conoscerci di persona :D :D :D
EliminaCiao carissima, adoro sia il caffè che i dolci aromatizzati! Mi piace molto questa ricetta sia perchè hai usato lo yogurt al caffè, sia perchè metti la polvere (io ho sempre usato quello liofilizzato, ma non sempre me lo ritrovo in casa) e poi la farina di semola! Avrà sicuramente un ottimo sapore, come si fa a non assaggiare?!?!? Un abbraccio e grazie per il tuo affetto
RispondiEliminaGrazie mille Mariangela! E' sempre un piacere per me averti qui :D Si io metto sempre la polvere del caffè perchè dà molto più gusto ed aroma ai dolci :) Inoltre ultimamente utilizzo spesso la Semola rimacinata al posto della classica Farina 00 e devo dire di preferirla davvero di più!!!
EliminaMi incuriosisce molto l'uso di questa farina, proverò con il prossimo dolce!
EliminaFammi sapere poi ^_^
Eliminamamma mia...e chi non se la mangerebbe una fetta?????
RispondiEliminabella e buona!
Grazie mille cara! In effetti io me ne sono spazzolata diverse fette!!!!!!!!!
Elimina... per partire alla grande a colazione! E bellissima la forma, brava Luna!!!!
RispondiEliminaVero! Una carica di energia :D Grazie carissima!
Eliminaciao carissima scusami se non sono passata prima, ma è n periodo particolare. Io adoro il caffè e adoro i dolci al caffè, per cui con il tuo ciambellone ci andrei proprio a nozze, che oltretutto è anche molto bello. Un bacione cara, ma di quelli mega!!!
RispondiEliminaFigurati amica mia ci mancherebbe ed anzi spero sia un periodo particolare ma in positivo :) Mille grazie sei un tesorone :)
Elimina