Anche più dei dolci, lo ammetto!
Ingredienti per la pasta brisè:
200 gr di farina 00
100 gr di burro
70 ml di acqua molto fredda
1 pizzico di sale fino
Procedimento:
Tagliare a cubetti il burro freddo di frigorifero.
Sul proprio tavolo da lavoro, disporre a fontana la farina e nell'incavo centrale versare il burro con un pizzico di sale fino.
Amalgamare gli ingredienti pizzicando l'impasto sino ad ottenere un composto sabbioso e farinoso nel cui centro andrà versata l'acqua.
Lavorare velocemente gli ingredienti per ottenere un composto sodo ed elastico, avvolgerlo in pellicola trasparente per alimenti e metterlo a riposare in frigorifero per 40 minuti circa.
Ingredienti per la farcitura:
2 patate medie lessate
1 panetto di stracchino
cimette di cavolfiore lessato
sale fino
olio evo
pepe nero macinato
pecorino grattugiato
parmigiano grattugiato
Procedimento:
Accendere il forno sui 180°, nel mio caso elettrico ventilato.
Riprendere il panetto di pasta brisè dal frigorifero e con essa rivestire un teglia da forno nel mio caso ne ho usata una di ceramica.
Tagliare a fettine le patate già lessate, metterle in una ciotola assieme alle cimette di cavolfiore anch'esse già lessate e condire il tutto con olio, pepe e sale.
Unire lo stracchino mescolando bene con un cucchiaio.
Versare questo composto sulla pasta brisè livellandolo e cospargere con pecorino e parmigiano grattugiati, infornare e far cuocere sino a che la pasta sarà diventata di un bel colorito ed il bordo tutto intorno croccante.
Accendere il forno sui 180°, nel mio caso elettrico ventilato.
Riprendere il panetto di pasta brisè dal frigorifero e con essa rivestire un teglia da forno nel mio caso ne ho usata una di ceramica.
Tagliare a fettine le patate già lessate, metterle in una ciotola assieme alle cimette di cavolfiore anch'esse già lessate e condire il tutto con olio, pepe e sale.
Unire lo stracchino mescolando bene con un cucchiaio.
Versare questo composto sulla pasta brisè livellandolo e cospargere con pecorino e parmigiano grattugiati, infornare e far cuocere sino a che la pasta sarà diventata di un bel colorito ed il bordo tutto intorno croccante.
NB:
Nelle seguenti fotografie altre mie torte salate, il procedimento della pasta brisè è lo stesso ma ho cambiato gli ingredienti per la farcitura.
Nelle seguenti fotografie altre mie torte salate, il procedimento della pasta brisè è lo stesso ma ho cambiato gli ingredienti per la farcitura.
Farcitura per il tortino con le stelline:
fettine sottili di mortadella con pistacchi
spinaci lessati e ripassati con aglio, olio, sale e pepe
mozzarella tagliata a cubetti
fettine sottili di mortadella con pistacchi
spinaci lessati e ripassati con aglio, olio, sale e pepe
mozzarella tagliata a cubetti
Farcitura per il tortino ovale:
zucchine tagliate a rondelle sottili, cotte in padella con cipolla, olio e sale
pomodorini pachino conditi con olio e sale
stracchino
wurstel di pollo tagliati a rondelle sottili
Le torte con la pasta briseè sono eccezionalmente versatili! a volte servono a svuotare il frigo... a volte sono la cena inaspettata... sono sempre ben accette con qualsiasi ripieno! brava Luna! chi ti ferma più!!!! :-D
RispondiEliminaÈ vero difatti le ricette del riciclo e quelle svuota frigo sono le mie preferite!
EliminaSfiziosissime le farcie di questi tortini....prendo una fetta da ognuno!!!
RispondiEliminabravissima per aver preparato anche la pasta brisee, io non ho ancora provato, mA mii hai incuriosito, intanto mi trascrivo la ricetta!!!
Buona serata
Flora
Grazie mille Flora! Vedrai che è molto semplice e veloce e ti troverai bene a farla!
EliminaIo adoro le torte salate e non saprei proprio quale scegliere. Mi piacciono tutte le tue versioni :)
RispondiEliminaUn bacione grande.
A chi lo dici Danieluccia! Non scegliere e pappa tutto 😉
Eliminain effetti preparata in casa è tutt'altra cosa, però a volte i tempi stringono e quella già pronta è davvero utile!
RispondiEliminaA me le posate e un piatto...Davvero golosissima la tua torta salata!
Bacioni
Grazie mille cara! Santa verità anche se del resto hai ragione che quando il tempo è poco, sono utili le preparazioni comprate. Ma ci sono persone che pur avendo tempo, preferiscono comunque comprare che farlo in casa! Lungi da me!
Eliminasi sono buonissime le torte di pasta brise' e la tua fatta in casa dev'essere davvero golosissima!! bacioni cara ottimo pomeriggio :)
RispondiEliminaGrazie cara, in effetti è proprio vero che tutto quello che è fatto in casa ha un sapore imbattibile rispetto al comprato anche se non tutti lo capiscono perché troppo abituati agli aromi ai conservanti e coloranti artificiali!
EliminaE vai ! Una volta trovata la "base" giusta, l'altro ingrediente è la fantasia, e a te proprio non manca. Bacione.
RispondiEliminaE' vero in effetti quando si ha la ricetta di base giusta, dopo non si vuole più cambiare!!!!
Elimina