Ormai l'ho viziata e quasi ogni settimana gli preparo qualcosa che lei ed il suo ragazzo, apprezzano sempre moltissimo, il che mi fa piacere!
Ingredienti:
200 gr di farina 00125 gr di zucchero semolato
125 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di farina di cocco
50 gr di amido di mais
4 uova medie a temperatura ambiente
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale fino
cioccolata fondente
gocce di cioccolata
fiore rosa di ostia
palline colorate di zucchero
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso elettrico statico, a 170° (regolarsi però sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico).
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi con le frustine elettriche a neve ferma, assieme ad un pizzico di sale fino, riporli in frigorifero per il momento.
Montare bene il burro con lo zucchero ed ottenuta una crema aggiungervi uno per volta i tuorli, versare la farina setacciandola assieme all'amido di mais ed al lievito, sempre lavorando con le frustine e quando raggiunto un composto omogeneo, spegnerle.
Unirvi la farina di cocco e le gocce di cioccolata girando con un cucchiaio.
Riprendere gli albumi dal frigorifero ed incorporarli con una paletta, con movimenti delicati dal basso verso l'alto per non farli smontare.
Infornare e cuocere per 35/40 minuti ma verificare sempre prima la cottura.
Una volta pronto prelevare il dolce dal forno e toglierlo dallo stampo solo quando freddo.
Porlo su una gratella con sotto un foglio di carta da forno.
In un pentolino antiaderente o a bagnomaria, sciogliere la cioccolata fondente e versarla sul dolce al fine di ricoprirlo tutto, l'eccesso di cioccolata scolerà sulla carta da forno sottostante pertanto la si potrà riprendere e magari utilizzarla per farne dei cioccolatini.
Decorare a piacere e lasciare che il cioccolato si raffreddi prima di servire il dolce.
Nel mio caso l'ho decorato con palline colorate di zucchero ed un fiore di ostia.
Che golosità!!!! Dev'essere buonissimo!!!!
RispondiEliminagrazie Belinda^-^ la mia collega mi ha detto che era molto buono!!!!!!!
EliminaChe bellaaaaa!! :)
RispondiElimina1 bacino
grazieeeeeeeeeeeeeeeeee mille! un Barba-bacetto anche a te!!!!!
Eliminaun blog pieno di dolci bonta'..Complimenti..
RispondiEliminami sono unita ai tuoi lettori..se vuoi passa a trovarmi nella mia cucina!!
a presto
Ciao Benvenuta Enza e mille grazie per esserti unita a noi! passo subito nel tuo blog e mi iscrivo volentieri!!!!! un barba-bacetto ^-^
EliminaChe bella e che golosa!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBaci
grazie mille carissima Laura :-) Barbapapà ti manda tanti Barba-bacetti!
EliminaChe bello il vostro blog complimenti :) ISA
RispondiEliminaciao Isabella mille grazie e sei la benvenuta tra noi "pasticcioni"!!!! complimenti anche al tuo blog!!!!!! ^-^
EliminaEhi ma questa torta è una vera leccorniaaaa! che buona!!!
RispondiEliminaCiaoooooo grazie ^-^ :-) gnam gnam!!!!!
EliminaGolosissima!!!!
RispondiEliminaun regalo del genere vale più di ogni altra cosa fatto con amore e ingredienti genuini...la tua amica è molto fortunata ;-)
un abbraccio e buon weekend ^__^
Grazie mille cara, la ricetta purtroppo risale ad anni fa, la mia amica collega ormai si è trasferita, buon per lei, in Inghilterra :)
EliminaE' molto graziosa, complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille Sabrina :)
Elimina