Dei buonissimi ventaglietti zuccherosi da abbinare a coppette di crema pasticcera alle fragole e crema al cioccolato, ricetta facile e veloce!
Ingredienti per i ventaglietti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
zucchero semolato
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
zucchero semolato
Accendere il forno, nel mio caso elettrico statico a 170°, regolarsi però sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Tirare fuori dal frigorifero il rotolo di pasta sfoglia una mezz'oretta prima dell'utilizzo.
Passato questo tempo, srotolarlo per bene, sul piano da lavoro.
Spolverizzare la pasta sfoglia con lo zucchero semolato e per farlo aderire, passarci sopra il mattarello avanti ed indietro.
Arrotolare su se stessi e verso il centro, entrambi i lati più corti, per vedere un esempio cliccate sul link sottostante, vi porterà su un'altra ricetta dolce del mio blog dove il procedimento è lo stesso.
http://barbapasticcetti.blogspot.it/2012/02/pasticcini-e-girelle-bicolore-belli-e.html
Tagliare con un coltello a lama liscia, tante girelle di 3/4 cm di spessore e posizionarle su una placca rivestita di carta da forno, distanziandole l'una dall'altra.
Cuocerle per 15 minuti circa o comunque fino a quando la pasta sfoglia sarà gonfia e si saranno dorati i bordi quindi sfornare e far raffreddare tutti i dolcetti su una gratella.
500 ml di latte
125 gr di zucchero semolato
80 gr di cioccolata fondente
60 gr di farina 00 setacciata
3 tuorli medi a temperatura ambiente
2 foglie di ostia verde
fragole
Preparazione:In una ciotola, utilizzando le frustine elettriche, montare zucchero e tuorli, aggiungervi la farina setacciandola sempre lavorando.
Versare il latte in un pentolino e porlo sul fornello a gas a fiamma moderata.
Poco prima che il latte sfiori il bollore, togliere il pentolino dalla fiamma ed aggiungervi il composto mescolando con una frustina a mano meglio se in silicone.
Mescolare sempre nello stesso verso sino a a quando la crema si sarà addensata (impiegherà davvero poco) ma se fosse necessario rimettere il pentolino sulla fiamma sempre mescolando.
Dividerla in due parti ed in una mettere il cioccolato fondente girando con una frustina a mano sino a farlo assorbire ed amalgamare completamente.
Coprire entrambe le creme con pellicola trasparente per alimenti, fatta aderire perfettamente alla superficie per evitare il formarsi della crosticina.
Farle raffreddare a temperatura ambiente prima di utilizzarle.
Poichè da fredda la crema tende a perdere la morbidezza, basterà metterla nel bicchiere di un mini pimer o nella coppa di un mixer e montarla qualche secondo.
Questo trucchetto permette di farle acquisire nuovamente la sofficità.
Preparazione delle coppette:
Lavare le fragole ed asciugarle, tagliarle a pezzetti piccoli e mescolarle con le due creme, versarle quindi in coppette mono porzione.
Decorare a piacere.
Io ho usato abbiamo usato una fragola intera al centro e 2 foglie di ostia verde.
Accompagnare le coppette con i ventaglietti che potranno essere usati come cucchiaini con cui prendere la crema.
Io i mini ventaglietti li puccio nella crema al cioccolato che amo e questo dolce veloce facile lo trovo golosissimo!! bravissima come sempre!! buona giornata
RispondiEliminaCiaooooooooo Giuliaaaaaaa! Buondì :) e mille grazie! Ogni tanto ci vuole qualcosa di facile e veloce che ti dia ugualmente soddisfazione, soprattutto nel gustarlo :) Buona giornata anche a te!
EliminaChe buoni! La mia mente malata le ha sempre chiamate manine! Hai proposto un'accoppiata deliziosa e golosa... della serie: una tira l'altra!!! Bacionissimi!
RispondiEliminaCiao Lara, no hai ragione, io quando compro quelli già pronti spesso vedo questi nomi: Palmine, Manine, Ventaglietti. Dipende credo dalla forma, io non sapevo come chiamarli e alla fine li ho chiamati comunemente ventaglietti :) Barba bacetti anche a te!
Eliminah buoni,davvero molto buoni con queste creme....complimenti, bacioni
RispondiEliminaCiao Franca, mille grazie! Bè sai mangiarli da soli non mi sembrava il caso, avevano bisogno di qualcosa che li accompagnasse e così giù di creme!!!!! :) ^.^
EliminaMa sì, facciamoci una bella scarpetta in queste ciotoline di crema, i ventaglietti sono perfetti per questo scopo :)) "Gnammy" pure io!!!!
RispondiEliminaE' vero difatti niente cucchiaini ma solo ventaglietti da pucciare dentro fino alla fine delle creme!!!! :) gnammy tutti :)))
EliminaQuasi, quasi... un piccolo spuntino, tanto l'ora di pranzo è lontana!
RispondiEliminaChe buoniiii!!!!!!!!!!!!
Grazieeeeee! certo uno spuntino non si nega mai a nessuno e fà bene alla salute e all'umore!!!
EliminaCiao!! Adoro quei ventaglietti, li faccio spessissimo anche io!! Sono ottimi!!
RispondiEliminaBellissima l'idea di abbinarli a quelle fantastiche coppette!!
Brava!!
Un abbraccio Carmen
E' vero sono facili da fare e gustosi, io li ho fatti veramente piccoli per poterli pucciare nella crema!!! :))) grazie Carmen! un abbraccione!
EliminaMa sai che non avevo mai pensato di farli? E si che sono una cosa semplicissima! Li farò, prometto!
RispondiEliminaLe tue creme sono sempre...ottime!!! Bravissima!
Bè come sai noi facciamo cose semplici che si possano adattare a tutti i gusti e siano alla portata di tutti noi :) ^.^ grazie mille!
EliminaWWW le sfogline...sono già golosissime così figurarsi con le creme....ottima idea!! a presto ;))
RispondiEliminaCiao Ilenia mille grazie davvero! bè sai da soli erano già buoni ma con le creme...ancora meglio! :)))
Eliminaavevo già visto questo tuo procedimento nell'altra ricetta...poi mi scordo di provarlo...mi piace questo effetto!
RispondiEliminaGrazie Cris non preoccuparti! Ci sono talmente tante cose da provare che non si riesce a farle tutte! :)
EliminaI ventagliettiiiiii mi avete fatto emozionare, mi ricordano l'infanzia, ho cominciato a fare dolci proprio con questa ricettaaaa! Vi mando tanti barbabacetti
RispondiEliminaDai che bello!!!!!! sono contenta proprio :D Io invece il primo dolce che ho fatto è il ciambellone, la ricetta classica :) barba bacetti a te!
Eliminawow! li trovo....."eleganti" sei proprio brava!
RispondiEliminaCiao Ele ti ringrazio moltissimo, sei davvero gentile, bello anche il tuo blog, ho adocchiato già ricette molto buone ^.^
Eliminabuoneeeee...queste anche senza cremina sono in assoluto i miei preferiti...quando vado in pasticceria la prendo sempre....buonissima....e prendo quella grande grande eh;mica quella piccolina!!!!
RispondiEliminaIh ih in effetti anche io quando vado in pasticceria scelgo i ventagli formato gigante!!!!!!!! :)))))
EliminaMamma mia che bel abbinamento....è veramente goloso!!!!!
RispondiEliminaciao a presto ^_^
Grazie mille! con pochi semplici ingredienti si possono creare cosette golosone :))))
Elimina...un'altra cosa che abbiamo in comune...la pasta sfoglia PRONTA...ammiro chi tenta l'impresa IO ORA NUN CE LA Fòòò :))) Ed i ventaglini li preparo spesso anche io, aggiungendo (come idea se vi piace) anche della marmellata dentro prima di arrotolare la girella...OTTTTTTTTTTTTTTTIMI,bravi amiciiii :-***
RispondiEliminaio e la sfoglia andiamo moooooolto d'accordo :))))) wow ottimissima idea quella della marmellata, MI PIACE UN SACCO GRAZIEEEEEEEE:) ^_^
EliminaWow, i ventaglietti sono golosi già da soli, poi accompagnati da queste creme devono essere eccezionali Luna, una vera delizia!
RispondiEliminaBuona settimana cara, un abbraccio!
Ciao Vale mille grazie, in effetti erano golosi già da soli ma per esserlo ancora di più...tuffiamoli nelle creme^.^ :)))))un abbraccione gigante :)
Eliminabuonissimi !!!!!!!!!!!!!! io li adoro ...... e pensare che li compro sempre ..... sai che ti dico !!!!!!!!!!!!! li farò al più presto .....ciao un bacio
RispondiEliminaCerto Nadia provali sono facilissimi (io la pasta sfoglia la compro già pronta!!!!!) e buonissimi :) Un baciottone anche a te!
EliminaI ventaglietti sono ottimi, ma mi piace tanto l'idea di usarli come cucchiaini: penso che userei Tanti cucchiaini per gustarmi la coppetta di crema :D
RispondiEliminaIh ih come me allora sei una golosona!!! :) approvo e condivido :) slurppppppp!
Eliminaciao LUNA anche io li ho fatti ma senza le due golose cremine brava baci ISA
RispondiEliminaSono buoni anche senza creme è vero, ma da buona golosona quale sono mi mancava qualcosa di cremoso!!!!!! :)))))
Eliminada me non manca mai la sfoglia pronta...son da provare
RispondiEliminacon quelle golose cremine!!
baci
Grazie Enza, anche io sono un'amante della sfoglia pronta, ci si possono fare un mondo di cose buone!!!:)
Eliminascusa ma il mio pc fa le bizze!!
RispondiEliminadicevo che la crema pasticcera alle fragole, mi mancava!!!!
no problem :) bene bene allora servitevi pure :) e buon appetito!
EliminaUna ricettina veloce ma davvero golosa!!! La crema pasticcera alle fragole mi attira tantissimissimo!!! Ecco, io li immergerei tutti!!!!
RispondiEliminaComplimenti e a presto!
Ciao Morena, mille grazie è sempre un piacere averti qui :) anche io me ne sono mangiata in gran quantità con le creme, golosa come sono! Ciao buona giornata!
Elimina