250 gr di farina 00
150 gr di burro a temperatura ambiente
125 gr di zucchero semolato
2 uova medie a temperatura ambiente
1 pizzico di sale fino
1 limone ben lavato
confettura di fragole
confettura di pesche
Accendere il forno, nel mio caso elettrico ventilato, a 170° (regolarsi però sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico).
In una ciotola o su un piano da lavoro porre la farina a fontana al cui centro andranno messi: lo zucchero, il burro, la scorza grattugiata del limone, le uova ed il sale.
Amalgamarli lavorandoli con le mani fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
Lasciarlo riposare una ventina di minuti in frigorifero avvolto nella pellicola per alimenti.
Nel frattempo imburrare ed infarinare uno stampo.
Riprendere la pasta dal frigo, prelevarne una piccola parte per fare le decorazioni ed il bordo e stendere tutto il resto nello stampo, bucherellando con una forchetta qua e là per evitare che in cottura si gonfi, modellare il bordo.
Fatto ciò distribuire con un cucchiaio le 2 confetture, ognuna a coprire una metà.
La restante pasta frolla che era stata messa da parte, stenderla col mattarello poi tagliarla a striscette uguali ed usarle per decorare.
Infornare e cuocere per circa 30/40 minuti, almeno nel mio caso.
Quindi sfornarla e farla raffreddare su una gratella, prima di prelevarla dallo stampo.
Posso averne una fettina? io e la pasta frolla con questo caldo non andiamo molto d'accordo!<3
RispondiEliminaCiao Licia, ehm è finita la crostata....come ho scritto nel post è stata fatta mesi fà!!! Il mio forno è ancora in ferie!!!!! un bacione!
EliminaQuesta crostata merita un grande barba applauso!!!! E' bellissima brava Luna e fortunato Blade!!!!!!
RispondiEliminaUn grande Barba grazie a te che sei sempre simpaticissima nel commentare!!!!! :))) grazie mille!!!!! :D
Eliminaciao, si vede che questa l'hai fatta per il tuo amore, ci hai messo il "cuore", baci
RispondiEliminaE' vero amiche in tutti i sensi c'ho messo il cuore!!!!!!:)))))
Eliminaecco una delle tue altre meravigliose creazioni. E poi questa e' speciale perche' l'hai creata per il tuo compagno e quindi e' fatta con tanto amore. Come dicono le altre blogghine: CI HAI MESSO VERAMENTE IL CUORE IN TUTTI I SENSI.
RispondiEliminaGrazie mille Lara sei davvero mooolto gentile, bè sì è vero ci ho messo il cuore :)))) per lui questo ed altro ^.^
EliminaChe buona complimenti!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBaci
Ciao Laura grazieeeeeeeeee era davero uona, io poi come lui adoro lo e crostate!!!! :D
Eliminaè molto invitante..poi anche il cuoricino hai fatto..è bella anche da vedere...
RispondiEliminaGrazie mille, bè come si dice anche l'occhio vuole la sua parte!!! grazie mille Simona un abbraccione!
EliminaMa è bellissima Luna!!!
RispondiEliminaMi piace tantissimo anche l'idea del bigusto!!!
Bravissima come sempre!!!
Baci Carmen
Ciao Carmen mille grazie davvero :))) in effetti io adoro le crostate e facendole a gusto doppio mi danno più soddisfazione, come si dice prendiamo 2 piccioni con una fava!
EliminaQuesta crostata è bellissima!!E sul caldo ti capisco benissimo,io in certi giorni non vado avanti,bisognerebbe spegnere i fornelli e a rivederci a Settembre ;)
RispondiEliminaCiao cara è bello averti sul nostro blog! E' verissimo, bisognerebbe mandare in ferie il forno soprattutto ed il nostro lo è già da molto difatti stò postando ricette di tempo fà perchè non ho il coraggio di accenderlo!!!!!! baci!
EliminaOttima crostata....daltronde quando ci si mette "l'ingrediente segreto" non può non venir bene!!!!
RispondiEliminaa presto!!!
e' vero, è il miglior ingrediente che ci sia!!!!!!!! :)))) ciao cara!
Eliminaaddirittura due gusti! ^_^ e che fico il mattarello per le strisce!! :D
RispondiEliminaEh già tanto per non farsi mancare nulla!!!!!! :))))
EliminaCiao Luna, prima di tutto scusa se per ora sono poco presente, ma sono superimpegnata, appena posso passo subito a sbirciare il tuo bellissimo blog!
RispondiEliminaQuesta crostata è bellissima, oltre che buonissima, Blade sarà stato di sicuro contentissimo, è una vera delizia!
Un bacione!
P.s. Il mattarello è fantastico!
ciao super Vale,ma scherzi? non ti preoccupare assolutamente, ho visto che anche nel tuo blog non posti più ricette per cui immagino che tu abbia molto da fare, ma è ancora più bello risentirsi dopo tanto tempo ti pare? :) un Barba abbraccio!!!!!!
Elimina^__-
Elimina:)))
Eliminama che teeeeenera!!! pure il cuoricino centraaaaale! è un'idea però!!!
RispondiEliminaCiao Ele mille grazie davvero :))) il cuore se lo merita anche più grande, sono fortunata ad avere accanto una bellissima persona come lui :))))))
EliminaMa che bella che è questa crostata. Mi piace anche l'idea di fare le strisce con il mattarello. Complimenti, grande come sempre :)
RispondiEliminaCiao cara Daniela mille grazie!!!! bè io e le strisce non andiamo d'accordo nel senso che a mano mi vengono tutte storte..ah ah ah e così almeno con il mattarello sono belle perfette! :)))
EliminaE' bellissima! Gli hai fatto un regalo golosissimo!!
RispondiEliminaCiao Rachele, grazie, lui di regali se ne merita tantissimi :))))))))))
EliminaBravissima!Mi tenti sempre,fai cose buonissime *____*
RispondiEliminaCredo che Blade avrà stragradito,beato lui!
Bacioni ^_^
Certo ha stragradito ed anche io da buona golosona quale sono!!!!!!! :))))))) grazie!!!!
EliminaLe adoro le crostate, tutte:-) Mi dispiace per l'umore giu' (ne so qualcosa credimi) e poi certo questo caldo opprimente non aiuta!
RispondiEliminami piace l'idea della doppia marmellata! Un abbraccio!!
anche io le adoro e spesso le faccio :))) grazie per il tuo supporto morale, eh eh io adoro la pioggia, quando la vedo mi ritiro su di morale!!!! :)))
EliminaBau! Dai non essere di cattivo umore che il caldo passerà presto e poi ci sarà una piacevole stagione intermedia in cui si potranno cucinare con il forno tante cosine buone :))
RispondiEliminaChe fortuna che hanno i tuoi colleghi..la mia mami vorrebbe venire a lavorare con te per assaggiare qualche tuo dolce!
Complimenti
bau bau amica
Ciao Mirty :) speriamo passi presto questo brutto caldo, proprio non lo sopporto ,qualsiasi cosa diventa più pesante e difficile da fare (non solo in cucina!). Sarei onorata di avere te e la tua mami da me :) dai veniteeeeee!!! Ciao un bau bau anche a te! :)))
EliminaSperiamo passi in fretta questo caldo....cmq non ti sei scoraggiata nel fare questa buona crostata per il tuo compagno...brava!!
RispondiEliminaCiao Emi, questa l'ho fatta tempo fà perchè il mio forno non ne vuole sapere di accendersi, si rifiuta anche lui!!!!!! eh eh eh!
EliminaCara Luna, anche qui fa troppo caldo ed io MI SONO ARRESA. Mi sono trasferita in mezzo al mare e, come si nota dal blog, non ce la faccio a cucinare-postare. Rimango fuori casa,davvero TUTTO IL GIORNO in mezzo al mar! E' sempre bello passare a trovarvi. Troverò anche io la forza d tornare in cucina :D
RispondiEliminaAllora siamo tutte nel club delle arrese!!!!!! ih ih! riposati al mare e stai al fresco in acqua, ti capisco, anche io quando vado al mare stò ore intere nell'acqua :))) che goduria!
Eliminaciao cara ...
RispondiEliminasul mio blog c'è un premio per te ...
Kiss Kiss
Mona <3
Grazie mille cara!!!!!!! ho visto ora sei stata così gentile!!!!!! grazie grazie grazie!!!
Eliminasi presenta molto bene =) anche io ho un blog, che ne dici di passare? mi farebbe molto piacere! =)
RispondiEliminaCiao grazie sei molto gentile e benvenuta, passo molto volentieri :) arrivo!!!!
Eliminaciao e grazie per essere passata dal mio blog.
RispondiEliminaInutile dire che la tua crostata è davvero golosa e poi il mattarello è originale non l'avevo mai visto in questa versione. ti seguo anch'io ciao kiara
Cioa Kiara super benvenuta!!!!!!!!! è sempre un piacere ricevere amiche ed amici nel nostro blog! Complimenti per i tuoi 2 blog e mille grazie per i complimenti, sei molto gentile! Il mattarello è in pratica quello per tagliare la pasta fresca!!!
EliminaCiao Luna, ho appena scoperto il tuo delizioso blog e sono stata letteralmente rapita da questa meravigliosa crostata! E' bellissima!!!! Complimenti, da oggi ti seguo e se ti va unisciti anche tu ai miei sostenitori per scambiarci consigli e ricette ^_^
RispondiEliminaCiao Melangy è un piacere averti tra noi e ti dò un grande benvenuto nella nostra cucina pasticciosa :) Ti ringrazio sei davvero gentile :D Vengo subito da te! Arrivooooooooo!
Elimina