200 gr di farina 00
170 gr di zucchero semolato
100 ml di latte a temperatura ambiente
80 gr di burro a temperatura ambiente
3 uova medie a temperatura ambiente
3 cucchiaini di caffè in polvere (il classico che mettiamo nella macchinetta)
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Accendere il forno, nel mio caso elettrico statico, a 170° ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Mettere uova e zucchero in una ciotola bella capiente e montare con le frustine elettriche, sempre lavorando aggiungere il burro fino ad ottenere un composto omogeneo.
Setacciare la farina assieme al lievito ed aggiungerli al composto assieme al caffè ed al latte.
Montare sino ad ottenere un bel composto cremoso.
Versarlo in stampini di carta per muffins nell'apposita teglia oppure in vari stampini disposti su una teglia, cuocere in forno per 15/20 minuti, sfornare e mettere a raffreddare su una gratella.
Per le glasse:
250 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino di caffè zuccherato
colorante alimentare rosso, meglio se in gel
1 tazzina di caffè zuccherato, freddo
granella di zucchero
Per ottenere la glassa rossa usare un poco di colorante rosso aggiunto ad una bustina di zucchero a velo e sciogliere il tutto in un pentolino antiaderente, con poco liquido che sia acqua o latte, quindi glassare le tortine alla fragola passandole dalla parte superiore.
Per le decorazioni bianche sciogliere lo zucchero a velo con poco latte o acqua, mettere la glassa ottenuta in una siringa per dolci con beccuccio tondo piccolo e decorare.
Su alcune tortine mettere lo zucchero in granella cospargendolo sopra.
Lasciare asciugare a temperatura ambiente, prima di gustarle.
Sul caffe' non la pensiamo alla stessa maniera... io sono una caffeinomane... e mi manca molto quando non c'e'. Le tue tortine sono uno sballo, davvero, belle e simpatiche, fanno venire voglia di incominciare a mangiarne una, e poi un'altra e un'altra ancora...
RispondiEliminaBaciotti
Ciao Lara, sai io noi non abbiamo l'abitudine in quanto anche quando abitavo in casa con i miei, non ne bevavano loro e per cui anche io non sono stata abituata! però stranamente adoro i cioccolatini al caffè o appunto i dolci aromatizzati!!! Grazie mille cara e allora serviti pure :)))
Eliminaè davvero un'idea carinissima...sono molto invitanti...
RispondiEliminaGrazie mille :))) li ho anche regalati e per fortuna sono piaciuti molto :D
EliminaAmo il caffè come ho già detto mille volte!!!gnammy! bellissime tortine! mi piacciono un sacco! bellissime! e quanti pirottini wow!!!!buona giornata
RispondiEliminaCiao giulia mille grazie sei sempre gentilissima, quando vuoi passa pure a ritirare la tua parte di tortine che ti spettano :)
EliminaIo sono "caffettiera" fin dalle prime ore del mattino. Volevo già prenotarmi per la merenda, poi ho letto che le avete fatte qualche tempo fa, queste tortine.. peccato! Davvero carinissime. Baciotti.
RispondiEliminaIo no se proprio mi devo forzare a berne...al massimo uno! Eh già ormai sono belle che finite, dai sarà per le prossime, ti aspettiamo per la merenda :)
Elimina.....io voglio subito quella al caffè!!! Bravissima che idea golosa!!!
RispondiEliminaMille grazie ilenia :))) dai alla prossima infornata ti arriverà una tortina gigante al caffè! :D
EliminaChe belli i vostri dolci, voglio pure le barba-formineeeee!!!!! Siete trooooppo braviiii! A presto barbawebamici!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Mariangela :D Le Barba formine le trovi nei negozi che vendono elettrodomestici e casalinghi, io qui a Roma ho il mio spacciatore...di fiducia!!!!!!!! :D
EliminaMa quanto sono carine le tue tortine!!!
RispondiEliminaBravissima Luna!!!
Un abbraccio Carmen
Grazie Carmen :)))) erano anche morbidose!!!!
EliminaE che merenda! Io me li mangio anche per cena e per colazione il giorno dopo se ci arrivano!!!
RispondiEliminaEh eh allora sei come noi...golosona :)))) ^.^ Ciao Rachele un abbraccio e grazie mille!
Eliminauna meraviglia a Colazione, a Merenda o in qualunque momento uno voglia.
RispondiEliminaciao ciao e buona serata
emme
Ciao Emme grazie mille, in effetti anche per noi ogni momento è buono per una pausa dolcetto :))))
Eliminama che merenda fantastica!
RispondiEliminaGrazie Cristina :))) li ho poi regalati ed hanno apprezzato tutti per fortuna!! :)
Eliminaper mè al caffè, grazie!
RispondiEliminaperfetto, ordine preso per Milady :) ^.^
EliminaBrava Luna! Sembrano proprio invitanti
RispondiEliminaGrazie Vanessa sei molto gentile e bentornata tra noi :)
Eliminama sono davvero bellissimi e coloroti.In più quelli al caffè io li adoro ^_^
RispondiEliminagrazie Anna sei gentilissimisima :))))
EliminaCiao luna. Io non amo il caffè in nessuna forma, ma sono molto curiosa di assaggiare tutto ciò che con esso si prepara! La prossima volta che li prepari mi prenoto per la merenda!!!
RispondiEliminaBenissimo allora la prossima volta merenda caffettosa anche per te! :) anche io non amo il caffè però i dolci aromatizzati o i cioccolatini mi piacciono molto!
EliminaCiao Luna che carini questi tuoi dolcetti!!!!!!!
RispondiEliminaBacioni e buona serata
Ciao Laura grazie, gentilissima come sempre :)))
Eliminammm che belline queste tortine!mi unisco ai tuoi lettori.
RispondiEliminapassa a trovarmi:
dolcementeinventando.blogspot.it
Ciao Ale benvenuta nel nostro blog!!!!! complimenti per il tuo blog :) molto bello e pieno di buone ricette!
Eliminache buoni !!!!!!!!!!!!!!!!! passo anch'io.... aspettami ....
RispondiEliminacomplimenti anche per le confezioni regalo sono carinissime
ciao un bacio
Ciao Nadia certo passa pure ti aspettooooo :)))) Mille grazie, mi piace sempre molto confezionare i dolcetti quando li regalo :)))
Eliminameraviglia sbav :*)
RispondiEliminaGrazie di cuore :)))))))))
Elimina