Tanti Cari Auguri di vero cuore Amore grande!
Ingredienti:
225 gr di zucchero semolato
225 gr di farina 00
6 uova a temperatura ambiente
Procedimento:225 gr di zucchero semolato
225 gr di farina 00
6 uova a temperatura ambiente
Accendere il forno, nel mio caso a 170° elettrico statico ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Montare per non più di 15 minuti con le frustine elettriche o in planetaria, lo zucchero con le uova.
Alla fine di questo tempo il composto dovrà risultare molto spumoso.
Aggiungere poco per volta la farina setacciandola ed incorporandola con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, fino al completo assorbimento.
Versare il composto in due stampi imburrati ed infarinati.a forma di cuore, di cui uno più piccolo dell'altro,
Infornare e cuocere un cuore per volta, quello più grande circa per 30 minuti, quello più piccolo circa 20 minuti, ma verificare sempre prima di spegnere.
Appena pronti, toglierli dal forno e farli raffreddare prima di prelevarli dagli stampi.
Ingredienti per la crema pasticcera agli agrumi:
500 ml di latte a temperatura ambiente
125 gr di zucchero semolato
60 gr di farina 00
3 tuorli medi a temperatura ambiente
2 scorze di arancia
2 scorze di limone
500 ml di latte a temperatura ambiente
125 gr di zucchero semolato
60 gr di farina 00
3 tuorli medi a temperatura ambiente
2 scorze di arancia
2 scorze di limone
Procedimento:
In una ciotola utilizzando le frustine elettriche, montare zucchero e tuorli, aggiungervi la farina setacciandola sempre lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il latte, le scorze del limone e dell'arancia in un pentolino e porlo sul fornello a gas, a fiamma moderata.
Poco prima che il latte sfiori il bollore togliere il pentolino dalla fiamma ed aggiungervi il composto preparato in precedenza, mescolare con una frustina a mano meglio se in silicone.
Rimettere il pentolino sulla fiamma sempre mescolando fino a quando la crema si sarà addensata, quindi toglierlo dal gas, gettar via le scorze e coprire la crema così ottenuta con pellicola trasparente per alimenti fatta aderire perfettamente alla superficie per evitare il formarsi della crosticina.
Far raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Poichè la crema da fredda perde la sua consistenza morbida, per ridargliela prima di utilizzarla, si può mettere nel contenitore di un mini pimer o nella coppa di un mixer lavorandola sino a quando riavrà acquistato volume e sofficità.
In una ciotola utilizzando le frustine elettriche, montare zucchero e tuorli, aggiungervi la farina setacciandola sempre lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il latte, le scorze del limone e dell'arancia in un pentolino e porlo sul fornello a gas, a fiamma moderata.
Poco prima che il latte sfiori il bollore togliere il pentolino dalla fiamma ed aggiungervi il composto preparato in precedenza, mescolare con una frustina a mano meglio se in silicone.
Rimettere il pentolino sulla fiamma sempre mescolando fino a quando la crema si sarà addensata, quindi toglierlo dal gas, gettar via le scorze e coprire la crema così ottenuta con pellicola trasparente per alimenti fatta aderire perfettamente alla superficie per evitare il formarsi della crosticina.
Far raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Poichè la crema da fredda perde la sua consistenza morbida, per ridargliela prima di utilizzarla, si può mettere nel contenitore di un mini pimer o nella coppa di un mixer lavorandola sino a quando riavrà acquistato volume e sofficità.
Ingredienti per la farcia, la decorazione e la bagna:
500 ml di panna vegetale da montare, fredda di frigorifero
fragole
kiwi
pesche sciroppate
liquore Alchermes
macedonia mista in pezzi
500 ml di panna vegetale da montare, fredda di frigorifero
fragole
kiwi
pesche sciroppate
liquore Alchermes
macedonia mista in pezzi
Procedimento bagna, farcia e decorazione:
Tagliare lo strato superficiale superiore ad entrambi i pan di Spagna, dove solitamente si forma la crosticina quindi mettere entrambi su un piatto da portata, sovrapporli leggermente da un lato e tagliare da uno dei due, la parte in eccedenza in modo da poterli unire.
Tagliare entrambi i cuori a metà orizzontalmente.
Scolare sia la macedonia che le pesche sciroppate ma i loro liquidi versarli in una ciotola assieme ad un bicchierino di Alchermes e mescolare bene.
Bagnare con questo composto liquido tutte e quattro le metà dei cuori ma maggiormente le due che fanno da base alla torta, senza comunque eccedere.
Tagliare lo strato superficiale superiore ad entrambi i pan di Spagna, dove solitamente si forma la crosticina quindi mettere entrambi su un piatto da portata, sovrapporli leggermente da un lato e tagliare da uno dei due, la parte in eccedenza in modo da poterli unire.
Tagliare entrambi i cuori a metà orizzontalmente.
Scolare sia la macedonia che le pesche sciroppate ma i loro liquidi versarli in una ciotola assieme ad un bicchierino di Alchermes e mescolare bene.
Bagnare con questo composto liquido tutte e quattro le metà dei cuori ma maggiormente le due che fanno da base alla torta, senza comunque eccedere.
Spalmare uno strato generoso di crema su entrambe le basi, distribuirvi sopra la macedonia e ricoprire con le due rispettive metà per ricomporre i cuori facendone combaciare i bordi.
Montare a neve fermissima la panna e ricoprire l'intera torta livellandola per eliminarne gli eccessi.
Montare a neve fermissima la panna e ricoprire l'intera torta livellandola per eliminarne gli eccessi.
Decorare con kiwi, fragole e pesche sciroppate e ciuffetti di panna ottenuti con la siringa da pasticcere e beccuccio a stella, i frutti dovranno essere tamponati con un asciughino o in fazzoletti di carta da cucina al fine di assorbire i liquidi in modo che non li rilascino sulla panna.
Auguroni!!!!!
RispondiEliminaStupenda torta!! Gnam!!
Un forte abbraccio!
Mille grazie di cuore Roberta! Buon weekend e tanti barbi bacetti!
EliminaChe simpatico blog, da seguire sicuramente.
RispondiEliminaA presto!
Ciao Dana mille grazie e sono passata da te proprio questa mattina, complimenti anche al tuo :D
EliminaLuna fai tanti auguri al tuo Blade!
RispondiEliminaMarco mi ha regalato la planetaria per Natale e da allora non riesco a farne a meno!
Questa torta è appetitosissima e anche molto bella da vedere.
Bacioni
Taty
Grazie davvero super Taty :) La planetaria è davvero un valido aiuto, io per ora sono solo agli inizi ma spero di sperimentare al più presto nuovi impasti :D Bacionissimi!
EliminaTantissimi auguri a Blade!!! :) Sarà stato felicissimo di questa splendida torta, che buona e che bella!!! :D Complimentiiiiii :D La planetaria aiuta molto ma voi siete bravi a prescindere <3 Un bacione e buon weekend! :**
RispondiEliminaMa grazie che dolce sei Valentina a dirci queste cose, io e Barba abbiamo le guance rosse :)))))))))) Era molto soffice e super pannosa, io poi adoro la panna, non c'è nulla da fare...sono golosa! A Blade è piaciuta tanto e sono felicissima di averlo fatto contento! Bacioni :*
EliminaMa che compleanno goloso!!!!! Auguroni!!
RispondiEliminaGrazie mille carissima!!! La panna ci stava proprio, questa volta niente MMF ma golosa e sofficiosa panna!!!! Gnammmmmmm :P
EliminaTanti auguri a "BarbaBlade" se mi permetti di chiamarlo così... Voi per me siete la BarbaFamily siete fantastici cone questa golosissima torta... Io adoro la panna e il pan di spagna con la frutta... Mmm me ne rubo una fetta e felice giornata tesoro!:*
RispondiEliminaPs ... Prenditi pure tutte le fette di dolce che vuoi.... Se fossimo più vicine te le offrirei assieme ad un bel tea o meglio una bella cioccolata calxa :D
hihihih che forte ci piace Barba-Blade è davvero un nomignolo simpatico! Poi figurati se mi offendo...io adoro i Barbapapà per cui soprannome perfetto! E poi ormai lui lo sà che io senza il mio peluchone non vado da nessuno parte, il pacchetto love comprende me e Barbapapà...prendere o lasciare!!! Ahhahahahah:)))))))) Allora mi pappo tutti i tuoi dolcetti cara Donatella sono uno più goloso dell'altro!!!!!!!
EliminaE allora tantissimi auguri a Blade!!!Che torta magnifica che hai preparato amica mia!!
RispondiEliminaun abbraccio e felice week-end!!
Grazie di cuore Barbaruccia bella e cara :)))) se abitassimo vicine te ne farei una tutta bella e pannosa anche per te!!!!!!! Buon weekend :D
Eliminache tort amagnifica!!!leggera e buonissima!!
RispondiEliminabaci
Mille grazie di cuore :))))) in effetti nonostante la presenza della panna, la torta è venuta leggera e ne sono rimasta proprio contentissima :D Bacioni!
Eliminabellissima torta, certo dopo il bellissimo regalo che ti ha fatto ( ma ........il regalo glielo dovevi fare tu hahahaha) una super torta se la è meritata proprio, bravissiva e auguri al tuo Blade
RispondiEliminaGrazie mille!!!!! Bè in effetti hai ragione, dovrei veramente fargli un monumento non solo per i regali che mi fà ma per come è lui, una persona fantastica :) e sono tanto fortunata ad averlo accanto a me! Bacioni!
EliminaChe spettacolo di torta!!! Auguroni.
RispondiEliminaGrazie amica bella :D anche da parte di Blade :) evviva la panna :D Buon weekend!
EliminaAuguroni al tuo Blade!Che dire.. tu diventi sempre più brava!Complimenti hai preparato una torta davvero meravigliosa.
RispondiEliminaBacioni
Grazie che carina e dolce sei :D Ho ancora molto da migliorare ma del resto c'è sempre da imparare :D Bacioni amica mia e buon weekend!
EliminaTantissimi auguri a Blade, compleanno festeggiato alla grande con questa torta, baci
RispondiEliminaGrazie grazie e grazie ancora :D devo dire che sono rimasta molto soddisfatta era proprio buona e poi la panna non si batte!!!! Bacioni grandi :)
EliminaChe meraviglia Luna, è bellissima e chissà che buona! Sei sempre più brava!
RispondiEliminaTi auguro un magnifico week-end, baci!
Grazie mille super Valentina, ogni tanto anzi spesso una buona torta pannosa ci vuole proprio!!!!!! Buon weekend amica bella :D
Eliminaaugurissimi..e complimenti per questa colorata torta...ciaooo ^^
RispondiEliminaMille grazie ;) e buone weekend e tantissimi bacetti!!!!!!
Eliminabeh..innanzitutto auguri a Blade!!!!
RispondiEliminala torta è romanticissima <3 brava!!!
e poi auguri pure per la meravigliosa planetaria!!! un aiuto così in cucina è fondamentale..prima o poi lo vorrò pure io :P
Grazie Hariel cara!!! Dai dai anche tu compra una planetaria oppure te la fai regalare ihihhihih:) Buon weekend!
EliminaMa è bellissimaaaaa che buonaaaa bravissima Luna e auguroni al tuo fidanzato^_^
RispondiEliminaMa grazie di cuore Ombretta bella :D anche da parte del mio compagno :D Buon weekend amica :)
EliminaChe meraviglia mia cara!! Auguri Blade!!
RispondiEliminaKiss
Grazie Maria che piacere rivederti qui sul blog :D Mille grazie e tanti bacetti!
EliminaCiao Luna complimenti, traspare tutto l'amore con cui hai preparato questa torta!!!! Tanti auguri ancora Blade!!!!
RispondiEliminaGrazie davvero di cuore :))))))) Quest'anno per lui niente MMF ma solo tanta soffice e golosa panna :D Mille grazie ancora :D
EliminaAiuto,ne voglio subito una fetta,è troppo buona!!!E tu sei stata bravissima,preparazione stupenda!!!
RispondiEliminaGrazie mille di cuore Annina cara :D In effetti devo dire che con la panna è tutta un'altra storia, morbida e soffice uhhhhh quanto mi piace!!!! Bacionissimi :D
EliminaNoooo ma sei un amore amica, miaaa!!! AUGURONI AL TUO BLADE!! E complimenti a te per il sentimento che ha plasmato questa tenerissima torta! Grandiosa!! Un abbraccio stretto stretto e TVTB!
RispondiEliminaGrazie dolcissima Ely :)))))) Era anche buona buona dentro, gnam gnam e poi tutta pannosa! io farei il bagno nella panna!!!! Mille grazie ancora e TVTB :D
EliminaAuguroni Blade! Voglio la torta si la vogliooooooooooooooooooo
RispondiEliminaCarissima con questa torta ti sei superata, dimostri tutto l'amore x il TUO Amore!!
Mille grazie super Licia che dolce che sei sono contenta che hai sempre belle parole per noi, ci lusingano :))))) Come ti ho detto in varie occasioni mi piace usare il MMF e la PDZ ma la panna non si batte è un'evergreen e mai tramonterà!!! Evviva la panna!!!!!!!!
EliminaE' vero evviva la panna!
EliminaYesssssss evviva!
EliminaAuguri...un po' in ritardo (saranno ancora validi?)! 10 e lode alla planetaria, che da sola non può aver realizzato un capolavoro simile :)
RispondiEliminaSuper complimenti, è strepitosa.
Ma certo amica mia bella e cara e poi figurati in ritardo o in anticipo gli Auguri fanno sempre tanto piacere!!!!!!! Mille grazie anche per i complimenti che anche quelli ci fanno sempre un piacere immenso :) Buon weekend!!!!
EliminaMa che brava che sei stata, sia a realizzare questa bella torta sia ad avere convinto il tuo compagno a regalarti questo attrezzo così utile, ora voglio vedere altre meraviglia, un abbraccio!
RispondiEliminaCiao cara! Grazie di cuore e spero di postare al più presto altre ricettine fatte con la planetaria anche se il primo amore non si scorda mai ovvero: frustine, mixer impastatore e le proprie mani :)))))))) Bacioni!
EliminaChe bello questo dolce!! e che bel blog..un'esplosione di colori e ricettine golose! Complimenti, ciao Letizia
RispondiEliminaCiao Letizia ti diamo un grandissimo benvenuto tra noi :) Avere nuove amiche ed amici bloggers ci fà tanto piacere e passo molto volentieri a vedere il tuo :)
EliminaAuguri al caro Blade e bravissima per questa torta!La planetaria?c'ho lasciato gli occhi sopra da quando l'ho vista su Fb!!
RispondiEliminaTi abbraccio forte Luna cara!
Un bacione
Monica
Mille grazie Monica :)))))) Ihihihih dai se vuoi passi qui e te a presto la planetaria :D Mille grazie e ricambio di cuore l'abbraccio!!!!!!!! Baciotti :D
EliminaBellissima e romanticissima la tua torta Luna!!
RispondiEliminaUn bacione e tanti cari auguri al tuo Blade
Carmen
Ciao super Carmen :))))) Grazie mille ed era anche buona, io sono molto golosa di panna ed adoro le decorazioni pannose ^.^ Bacino bacione!
EliminaCiao Luna sono felice di fare la tua conoscenza
RispondiEliminasono arrivato da te in un momento di festa
e mi associo per gli auguri di compleanno
di Blade e dato che sono un golosone
virtualmente mangio volentieri una bella
fetta di torta, mi piace moltissimo questo
tuo dolce blog e ti ringrazio per la tua
gradita visita e ti saluto augurandoti un
buon fine settimana.
Tiziano.
Ciao Tiziano ma grazie di cuore per essere passato anche qui! E' un vero piacere :) e grazie per gli auguri e ti offro molto volentieri, seppur purtroppo solo virtualmente, una bella fetta di torta pannosa! Buon fine settimana e a presto!
Eliminache torta meravigliosa, complimenti.
RispondiEliminaciao ciao e buon fine settimana
emme
Grazie mille sono molto felice di leggerti nuovamente sul mio blog e di avere vista pubblicata una nuova e golosa ricetta! Buon weekend!
Eliminaciaoooo eccomiiii sono passata perchè avevo bisogno dei vostri Barba-Pasticcetti per tirarmi un po su, e infatti lo sapevo, dopo questa bontà che ho trovato mi sento meglio...graziiiiieeeeeeee
RispondiEliminabuon sabato da me e da tutta la famiglia
Ciao Isa mia bella ho letto che stai ancora male mannaggia guarisci presto!!!!!!!!! Mille grazie di cuore e passa pure quando vuoi, il dolcetto per te c'è sempre! :)
EliminaQuesta torta è buonissima !E chissà quanto è buona!!!
RispondiEliminaBacioni!!
Mille grazie cara Mary è venuta soffice e golosa e poi con la frutta è sempre apprezzata :)))))))))) bacioni^.^
Eliminama wuauuuuuuuuuuuu ^^
RispondiEliminasembra buonissima ^^
mi mancavano le tue dolci creazioni ^^
come stai ??????? ti ricordi di me ???
diciamo che son tornata ^^
Ciao Monaaaaaaaaaa!!!! Ma bentornata amichetta mia e certo che mi ricordo di te! noi tutto bene e tu? Ma sono proprio felice di risentirti!!!!!!!!!!!!!!!
EliminaTanti auguri a Blade!!! Bè, la Planetaria ha fatto il suo dovere, no???!!!! Un bacione!!!
RispondiEliminaMille grazie carissima!!!!!!!! Certo sì e l'ha fatto molto bene!
EliminaHai fatto bene a ripubblicarla!!! Mi ero persa questa meraviglia. Un bacione.
RispondiEliminaMille grazie di cuore cara Giovannina sei sempre gentilissima!
Elimina