La signora in questione infatti nel mangiarla esclamò:"questa torta è un paradiso".
E non si può che darle ragione, è di una sofficità e morbidezza incredibili, provare per credere!
Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro:
200 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente
200 gr di zucchero semolato
100 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate
2 uova medie a temperatura ambiente
2 tuorli medi a temperatura ambiente
1 limone grande
1 pizzico di sale fino
zucchero a velo S.Martino
200 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente
200 gr di zucchero semolato
100 gr di farina 00
100 gr di fecola di patate
2 uova medie a temperatura ambiente
2 tuorli medi a temperatura ambiente
1 limone grande
1 pizzico di sale fino
zucchero a velo S.Martino
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso a 170°, elettrico statico ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Separare gli albumi dai tuorli e montarli in una ciotola assieme ad un pizzico di sale fino, con le frustine elettriche sino a quando saranno a neve ben soda.
Riporli per ora in frigorifero.
Accendere il forno, nel mio caso a 170°, elettrico statico ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Separare gli albumi dai tuorli e montarli in una ciotola assieme ad un pizzico di sale fino, con le frustine elettriche sino a quando saranno a neve ben soda.
Riporli per ora in frigorifero.
Lavorare con le frustine elettriche in una ciotola capiente i 4 tuorli assieme allo zucchero ed unirvi poco per volta il burro, sempre continuando a montare.
Aggiungere la scorza del limone grattugiata finemente e le due farine setacciandole, continuare a lavorare per un minuto circa.
Fermare le frustine ed aggiungere gli albumi al composto con una paletta, delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto, per non farli smontare, si otterrà una consistenza cremosa.
Ungere ed infarinare uno stampo, versarvi il composto ed infornare.
Far cuocere la torta per almeno una mezz'ora, ma verificare sempre prima di spegnere.
Una volta pronta farla raffreddare nella teglia al di fuori del forno, quindi prelevarla e metterla su un bel piatto da portata spolverizzandola con zucchero a velo.
Mia personale variante con gocce di cioccolato:
L'ho rifatta diverse volte perchè è molto buona ed in alcune ho aggiunto anche le gocce di cioccolata come golosa variante!
Basterà aggiungerle (un paio di cucchiai bastano) a fine preparazione ovvero dopo aver ottenuto la consistenza cremosa.
Prima di infornare cospargere l'impasto con le gocce e mescolare leggermente con un cucchiaio quindi versare il dolce nello stampo e far cuocere con ugual modalità e tempistiche.
Aggiungere la scorza del limone grattugiata finemente e le due farine setacciandole, continuare a lavorare per un minuto circa.
Fermare le frustine ed aggiungere gli albumi al composto con una paletta, delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto, per non farli smontare, si otterrà una consistenza cremosa.
Ungere ed infarinare uno stampo, versarvi il composto ed infornare.
Far cuocere la torta per almeno una mezz'ora, ma verificare sempre prima di spegnere.
Una volta pronta farla raffreddare nella teglia al di fuori del forno, quindi prelevarla e metterla su un bel piatto da portata spolverizzandola con zucchero a velo.
Mia personale variante con gocce di cioccolato:
L'ho rifatta diverse volte perchè è molto buona ed in alcune ho aggiunto anche le gocce di cioccolata come golosa variante!
Basterà aggiungerle (un paio di cucchiai bastano) a fine preparazione ovvero dopo aver ottenuto la consistenza cremosa.
Prima di infornare cospargere l'impasto con le gocce e mescolare leggermente con un cucchiaio quindi versare il dolce nello stampo e far cuocere con ugual modalità e tempistiche.
Amicaaa mia ma cosi mi tenti troppooo io questa settimana la faccio di dieta e depurazione...amo la torta paradiso nella sua semplicita e una delle piu buone..un bacione e buon inizio settimana;-)
RispondiEliminaEhehehe se lo avessi saputo te l'avrei postata tra una settimana mannaggia!!!!!!!!!!! Grazie mille amica mia e un bacione gigante :*
EliminaChe meraviglia Luna, io adoro torte e ciambelloni di questo genere, deve essere buonissima!
RispondiEliminaUn bacione!
Mille grazie di cuore allora io e te andiamo moooolto d'accordo!!! Bacetti :* ♥
EliminaLa sofficità di una torta paradiso distoglie immediatamente i pensieri dalle calorie, io non mi astengo di certo! Troppo buona. Baci e buona settimana.
RispondiEliminaEheeh allora nessuna astensione sin'ora per cui...all'attacco della tortaaaaaaaaaaaaaa!!!! Grazie di cuore ♥
EliminaMa che meraviglia questa torta!!!
RispondiEliminaMille grazie!!!! Esteticamente è molto semplice ma dentro è troppo buona!!!! :)
Eliminasoro ci credi che NON HO MAI fatto questa torta? mi piace moltissimo ma non ho mai avuto il coraggio di farla... a te è venuta benissimo... ma golosità è sta torta????? :) ♥
RispondiEliminaIhihhi questa per me credo sia la seconda volta pensa tu! Eppure è troppo buonaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! Grazie di cuore ♥♥♥
EliminaTroppo buona, adoro la torta paradiso!!!!! Morbida e profumata...:-)
RispondiEliminaBacio e buona giornata!
Mille grazie di cuore, anche a me è piaciuta moltissimo :D Super slurposa!
EliminaE' una torta che mi ispira tantissimo ma che ancora non ho fatto!!!! La assaggerò al più presto!!!!!
RispondiEliminaEd è poi semplice e veloce per cui sarai ancora più invogliata a farla!!!! Bacioni :* e mille grazie :D
EliminaSi si non e' da dieta: ma chissenefrega!!! Evviva la tua torta paradiso!! Slurp!!
RispondiEliminaMa sì infatti ma che ce frega!!!! Detto alla romana :))))) Grazie mille!!!!!!!!
Eliminaquanto mi piace!!!!!!!!!!
RispondiEliminatanto pii,caloria per caloria,te lo vedi ben farito con la nutella!!??da spavento!!mammaaaaa!!!
Ahahahhhhhh pensa che anche io avevo avuto l'idea di farcirla con qualche crema o simili, poi vista già l'abbondanza di calorie presenti nella torta...bè mi sono data una regolata!!!! Grazieeeeeeeee!
EliminaMa chi può resistere ad una bontà del genere !! Per la dieta c'è sempre tempo!!
RispondiEliminaBaci!
E' vero!!!! Da lunedì la inizierò....(non si sà di quale mese nè anno, ahahahhhh!). Bacioni e mille grazie!
EliminaElimina
beh amica mia sei stata davvero brava!!
RispondiEliminaottima torta...davvero buona!
un abbraccio grande
Grazie mille cara Barbara, oltretutto è veloce da preparare per cui cosa volere di più? :D
Eliminabuonaaaaaaaaa!!! è una delle torte che preferisco così morbida e golosa peccato che nn la posso magiare ora....mi attacco ad uno yogurt così mi consolo!!!
RispondiEliminabaci
Mannaggia peccato non abbiano ancora inventato uno yogurt al gusto torta paradiso!!!! Grazie di cuore :D
EliminaLa adoro ed è tanto che non la faccio, mi hai fatto venire una voglia......
RispondiEliminaUn bacio :)
A chi lo dici cara Daniela, l'avevo mangiata anni ed anni fà e mi ero dimenticata di quanto fosse golosa...mamma mia!!!!!! Grazie mille, bacione :*
Eliminae io a dieta sono,ma non mi astengo per niente....tentatrice :P
RispondiEliminaAhahahahhh, io e la dieta non andiamo molto d'accordo, no no!!!! Bacione :* e grazie di cuore!
EliminaNon si può rinunciare, é troppo buona, baci Rosalba
RispondiEliminaGrazie di cuore, in effetti avevo dimenticato quanto fosse buona e burrosa!!!! Bacio :*
EliminaBuona!!!! bella soffice, è proprio quello che mi ci vorrebbe in questo momento!
RispondiEliminaun abbraccio
Mille grazie e se vuoi te ne invio una bella fetta seppur solo virtualmente purtroppo!!!!
EliminaSono in ritardo per l'assaggio???????No perché, per la merenda ci starebbe più che bene!!!
RispondiEliminaTi abbraccio
Ihihih no tu non sei mai in ritardo anzi sei sempre la benvenuta!!!!!!
EliminaBuona!!!! ci credi che non l'ho mai mangiata....o forse si fatta da mia nonna...non lo so....però hai ragione deve essere deliziosa, soffice e gustosa!!!!! la dieta......domani!!!
RispondiEliminaGrazie cara!!! Anche per me questa è stata la seconda volta e devo dire che ne seguiranno molte altre :) troppo buona, è vero che è molto burrosa però come si fà a resistere?
Eliminameravigliosaaaaa... la proverò di sicuro!!
RispondiElimina♥ ♥ ♥ ♥ ♥
http://provarepercomprare.blogspot.it/
http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/
Grazie di cuoreeeeeeee e benvenuta!!! Passo subito da te!
Elimina♥ ♥ ♥ ♥ ♥
calorica hai ragione ma troppo golosa!!!
RispondiEliminaEh già!!!! In barba alle calorie ogni tanto un pò di burro ci stà :)))))))
EliminaMmmmmmm che buona deve sciogliersi in bocca :-P
RispondiEliminaun abbraccio a presto ^_^
Grazie mille e prendine pure una bella fettona! :D
EliminaLunettina mi stavo per perdere questa altra tua delizia,mmmmmm a me una fettona non basta :-)
RispondiEliminaCerto allora mangiamo assieme anche io mi "accontento di una bella fettona! Bacione :*
Eliminabuonissima!
RispondiEliminaGrazie mille :))))))
EliminaMa non ci penso neppure a limitarmi con una delizia del genere, Luna. Soffice, golosa, irresistibile!!!
RispondiEliminaBaci,
MG
La torta sembra sofficissima *Q*___ Che fame!
RispondiElimina