Ho così bissato una ricetta già sperimentata e visionabile a questo link:
http://barbapasticcetti.blogspot.it/2012/07/coppette-e-coni-fatti-con-la-ciladiera.html
Ingredienti per la macedonia:
melone giallo
cocomero
pesca
mela
succo tropicale
succo di limoni Lemondor
succosissima Marmellata da bere alle Pere Martin Albergian
Procedimento:
Pulire la frutta dalla buccia e dai semi, tagliare tutto a cubetti e porlo in una coppa.
Versare sopra il succo tropicale, il succo di limoni e la Marmellata da bere, mescolare il tutto e porre in frigorifero.
125 gr di zucchero semolato
100 gr di farina 00 setacciata
65 gr di burro a temperatura ambiente
2 uova medie a temperatura ambiente
1 pizzico di sale fino
Procedimento:
Accendere la cialdiera a temperatura media e con il coperchio chiuso, attendere che raggiunga una temperatura bella calda (la spia luminosa che la indica, si spegnerà).
In una ciotola capiente con le frustine elettriche montare le uova con lo zucchero fino a renderle belle spumose, aggiungere un pizzico di sale e tutto il burro, continuare a lavorare fino a far diventare l'impasto perfettamente omogeneo.
Aggiungere la farina setacciandola continuando a montare, sino ad ottenere un composto mediamente denso.
Appena la cialdiera sarà pronta, aprire il coperchio e versare sulla piastra un cucchiaio pieno di composto, quindi richiudere.
Un cucchiaio è la dose ideale in quanto chiudendo il coperchio il composto si espande e si rischia la fuori uscita di quello in eccesso nel caso in cui ne venisse versato troppo sulla piastra.
Controllare la cottura alzando delicatamente il coperchio e quando la cialda sarà dorata, prelevarla dalla piastra facendo attenzione a non scottarsi, usare sempre un pinza o una forchetta.
Per ottenere i coni:
Arrotolare la cialda attorno ad uno stampo a forma conica, noi abbiamo quella a forma di ombrellino che è in dotazione con la cialdiera, ma vanno bene anche le formine per fare i cannoli alla siciliana.
Arrotolare la cialda attorno ad uno stampo a forma conica, noi abbiamo quella a forma di ombrellino che è in dotazione con la cialdiera, ma vanno bene anche le formine per fare i cannoli alla siciliana.
Lasciar raffreddare la cialda che si indurirà e prelevare lo stampo.
Appena la cialda è pronta basterà poggiarla su un bicchiere capovolto e modellarla leggermene con le mani.
Il barba trucco:
Non si possono preparare tutte le cialde prima e dare la forma in seguito perchè poco dopo la cottura si raffreddano, pertanto bisogna modellarle subito una per una, ancora calde.
Conviene inoltre farcire le coppette ed i coni con la macedonia solo poco prima di gustarle, onde evitare che si ammorbidiscano per poi rompersi.
Per un dolcino così farei carte false.. adoro la frutta, in cialda deve essere la fine del mondo! Complimenti tesorina!! Posso rubartene una? TVTTTTB Un abbraccione! :)
RispondiEliminaGrazie Ely :) ed io farei anche di più per quelle splendide delizie che sempre prepari con tanta cura passione ed amore :D Un bacione giganteeeeeeeee! TVTB :D
EliminaBenissimo! Vieni a cena da me e porta coppette e macedonia che ce le gustiamo a fine pasto ;-) Fresca e golosa, è il termine più adatto. Baci.
RispondiEliminaMagari Maria Grazia però poi tu devi preparare almeno un paio delle tue delizie, ovviamente a tua scelta tanto adoro ogni cosa che proponi dalla tua cucina :D
Eliminameraviglioseeeeeee.... io adoro le cialde! :*
RispondiEliminaAnnalisa
Grazie mille Annalisa anche io le adoro difatti me le pappo anche vuote!!! Ihihihhhh :D
EliminaUn cestino, un cono, prendo tutto.....già mi nutro di macedonia, ma con queste cialde la macedonia diventa di una golosità incredibile :)
RispondiEliminaUn bacio grande.
Benissimo allora prendi tutto e scappa :D Grazie mille Daniela, anche io in estate mangerei macedonia a go go ma se posso papparmi anche il contenitore....ancora meglio :) Gnammete!
EliminaBello da vedere e fresco da gustare!
RispondiEliminaNon ho la cialdiera e mi dovrei accontentare di cialde in commercio. Mio marito ha fabbricato le forme da cicalini ( brigidini) non vedo l'ora di collaudarle, ma aspetto il fresco, anzi il freddo!!
Complimenti per la bella preparazione a base di frutta, veramente invitante!
Wow ma che bravo tuo marito!!!! Voglio vederle presto!!!! La cialdiera è davvero forte, noi ne abbiamo diverse per varie forme e sono fantastiche :D Bacioni e mille grazie!
EliminaCon il caldo mangerei solo frutta, peccato che non ho la cialdiera e mi accontento di vedere le tue, meravigliose. Un abbraccio!!!
RispondiEliminaIo ti consiglio di comprarla è davvero utile soprattutto se si vuole un dolcetto senza dover sporcare mille attrezzi e senza dover morire di caldo dinnanzi al forno :D Grazie cara!
EliminaUn lavoro perfetto, Luna! E con quel tripudio di frutta Bravissima come sempre!
RispondiEliminaUn abbraccio grande
MG
Mille grazie cara! A dire il vero mi sono venute un pò leggerine rispetto allo scorso anno ma il sapore era davvero ottimo :D Bacioni!
Eliminasai che ci starebbe proprio bene con questo caldo asfissiante!?
RispondiEliminaBuona serata
Siiiii allora cara Rò passa da qui e serviti pure :D Sarò felice di avere la tua compagnia :D
EliminaCiao, mi sono unita ai tuoi lettori per non perdermi più idee simili! Ciao ciao!
RispondiEliminaBenvenuta Chiara :D e mille grazie di cuore! Sei gentilissima e passo volentieri da te :)
EliminaQuesto è un attrezzino che presto o tardi mi comprerò!
RispondiEliminaSiiiiiiiii provvedi presto è troppo bello ed utile, si usa facilmente e si fà presto senza sudare 7 camice dinnanzi il forno ora che è estate!
Eliminaah ma c'è il barbatrucco..la cialdiera!!!! brava Lunetta ottima idea per le fresche e leggere macedonie estive!
RispondiEliminaBacio :-)
Ihihihi siiiiii resta di stucco è un Barba trucco :)))))))) Grazie mille cara, ogni tanto mi dò al leggero anche io....cialde a parte che sono burrose!!!! Bacetto gigante :*
EliminaMmmm.... immagino il profumino di queste cialde... con quella frutta dentro... mammamia sto per svenire, acquolina a mille! :D Voglio anche io la cialdiera, devo assolutamente prenderla! :D Complimenti, un abbraccio forte e buona serata :**
RispondiEliminaSi in effetti era molto invitante!!! Difatti per "testare" il risultato (diciamo così per non dire che sono golosa) me ne sono pappate due prima che arrivasse Blade!!! Ahahahhhhhhh :D
Eliminama ciaooooooooo!!!mamma mia che bontà queste cialdine!!non le posso assaggiare ma lo posso immaginare!!!mmmmmmmmmm che buoneeeeeeeee!!!!un bacio ragazzi!
RispondiEliminaGrazie Eli bella!!!! Grazie di cuore e buone ferie ^_^ ho letto sul tuo blog che vai in vacanza...yuppiiiiiii!
EliminaChe ideona! Bravissima!!! Ma in quella coppetta non ci stava bene pure una pallina di gelato alla vaniglia??? :-)
RispondiEliminaMile grazie cara Lucia :)))))) e sì infatti l'idea del gelato è stata attuata lo scorso anno quando le abbiamo fatte, gnam è ancora più golosa così la cialda!!!!
Eliminache bella la cialdieraaaaaa!!! dovro' provvedere, mi piace tanto!! ;)
RispondiEliminabellissima idea, brava!! come mi piacerebe una adesso bella rinfrescante!! ,baci cara e buona giornata!!
Mille grazie cara! Provvedi presto e fammi sapere come ti trovi, sicuramente bene!!!!!!! Bacioni!
Eliminala frutta è buonissima ma quelle cialde sono divine!!! baci
RispondiEliminaGrazie mille Marina :D facciamo a cambio con i tuoi piatti molto volentieri! Bacio :*
Eliminaamica mia direi che è una fantastica ideaaaa per servire il gelato o la frutta,sei stata bravissima le forme sono perfette,prima o poi me la comprerò anch'io la cialdiera,mio marito adora le cialde ^_^
RispondiEliminaGrazie di cuore! Certo comprala pure o meglio visto che tuo marito adora le cialde te la fai regalare da lui :)))) Che è meglio!!!!!!!!!!!! Bacioni!
Eliminabellissima idea ! Sei bravissima come sempre!
RispondiEliminaA presto !
Grazie di cuore cara :D Un grande bacione per te :)
Eliminaio la cialdiera nn ce l'ho ma mi stanno uscendo gli occhi dalle orbite perchè mi piacciono un saccco gli attrezzi di cucina!!! fra un po' dovro uscire io di casa per far entrare tutto il resto!!
RispondiEliminacomunque i cestini li faccio al forno e poi gli faccio prndere la forma su delle coppette insomma mi arrangio!! ma le vostre sono bellissime!!
baci
Mille grazie cara! Anche per me è lo stesso ovvero adoro tutti gli attrezzini da cucina e ne comprerei di ogni tipo! A non sapevo che si potessero fare in forno senza l'uso della cialdiera quindi, da tenere a mente :D
EliminaE' proprio una bella idea!!! Ma tu hai sempre idee molto utili e simpatiche!!!
RispondiEliminaA me le cialde, piacciono anche così, senza riempirle...sono super goloooooooseeeeeeee!!
Un abbraccione Luna!! <3<3<3<3<3
Grazie mille tesorinaaaaaaaaaaa sei sempre gentilissima!
Elimina