Sere fa tirava una bella brezza fresca che ci ha fatto pensare all'autunno che tanto amiamo e così il mio compagno ha cucinato una zuppetta con seppioline e piselli e ci siamo leccati i baffi!
Ingredienti:
seppioline fresche già pulite
brodo vegetale
piselli surgelati
concentrato di pomodoro
scalogno
pepe nero grattugiato
prezzemolo fresco tritato
sale fino
olio evo
Procedimento:
Portare a bollore il brodo e cuocerci i piselli, quando cotti scolarli.
Tenere il brodo da parte.
Mettere in un tegame con l'olio lo scalogno tritato molto finemente e farlo dorare.
Aggiungere le seppioline, il concentrato di pomodoro, il prezzemolo ed un bicchiere di brodo.
Far cuocere circa 10 minuti aggiungendone altro qualora si assorbisse troppo.
Far cuocere il tutto a fiamma moderata.
Verso fine cottura pepare, aggiustare di sale ed aggiungere i piselli mantecando il tutto.
Terminare la cottura e servire caldo accompagnato da buone fettine di pane integrale fatto in casa.
La ricetta del pane con olive che vedete in fotografia è visionabile a questo mio link:
http://barbapasticcetti.blogspot.it/2013/07/panini-semi-integrali-con-olive.html
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

Già la zuppetta da sola è uno spettacolo, poi ci metti pureil pane integrale fatto in casa... ciao! Io impazziscoper piatti del genere :-D
RispondiEliminaGrazie mille sei gentilissima!!!!!!! Si quel pane è venuto molto buono e pichè ne avevamo conservata qualche fetta in freezer ci è tornato utile al momento giusto :)
EliminaDiciamo che tu le cose le fai complete e alla grande. Bravissima, mi posso autoinvitare? Un bacione.
RispondiEliminaGrazie mille cara! Certo che puoi auto invitarti e noi siamo felici di ospitarti :D
EliminaNon amo molto il pesce,ma questo piatto mi sembra molto invitante :-)
RispondiEliminaGrazie Giovannina :) detto da chi non è amante del pesce è ancora più gratificante :D
Eliminanon si può dire che non siate una coppia ben assortita ed affiatata: mi devi solo spiegare con questo ben di Dio come fate a non essere di 380 Kg l'uno...posso trasferirmi da voi? No, mica solo per quel che preparate...un grosso bacio, Lunetta mia! :)
RispondiEliminaMa grazie mille cara!!! Ovviamente pubblichiamo le ricette più particolari che facciamo in determinate occasioni, così come i dolci! Normalmente mangiamo a pranzo un primo piatto ed a cena un secondo con contorno :) E molte delle ricette anche se le pubblico un giorno sì ed uno no non seguono un filo temporale!!! Alcune magari sono di mesi fa ed altre più recenti, ihihih :))))
EliminaMamma mia, mitici come sempre! Ebbravo Blade.. <3 Guarda che piattino!! :D Complimenti, un caldo abbraccio che serve davvero! TVTTTB!
RispondiEliminaGrazie mille dolcissima Ely :D Sei sempre carina con noi e ti mandiamo tanti barba bacetti :) ed un grande abbraccio ^_^
EliminaBravissimo Blade buonissimo piatto se lo vede mio marito se lo spazzola tutto anche senza pane ahahahha adora le seppioline ottima ricetta come sempre ;-)
RispondiEliminaGrazie mille Ombretta :) e allora la prossima volta tu e la tua famiglia tutti a cena da noi :D
Eliminaanche a casa mia stasera seppie e piselli peccato non avere quel pane stupendo!!!!
RispondiEliminaGrazie mille cara :) e allora buonissima cena con questo piatto delizioso ^_^
Eliminabella accoppiata la zuppetta con il pane integrale!! :) baci cara buon pomeriggio!!
RispondiEliminaGrazie mille di cuore cara :) Avevamo lasciato apposta qualche fettina di pane in freezer in modo da poterla poi gustare più avanti e così è stato :)
EliminaQuesto piatto è delizioso... se vi va vi invito a partecipare alla mia rubrica di questo mese che tratta appunto di pesce: http://lamiacucinaimprovvisata.blogspot.it/2013/09/il-vincitore-di-agosto-e-la-mia-cucina.html, vi aspetto!!! A presto, Martina
RispondiEliminaCiao e benvenuta nel nostro blog, è sempre un gran conoscere (seppur virtualmente) nuovi amici ed amiche bloggers :)
EliminaGrazie veniamo subito a curiosare :D
Che meraviglia ragazzi!!
RispondiEliminaQuesta zuppa profuma proprio di autunno, la mia stagione preferita,poi con il pane integrale fatto in casa..c'è solo da leccarsi i baffi!!!
Ottimo abbinamento
Baci
Mille grazie cara Rò :)))) Anche la mia stagione preferita è l'autunno, bè diciamo quasi a pari merito con la primavera ^_^ L'autunno è meraviglioso con le giornate fresche, i colori caldi ed il cielo nuvoloso e grigio o anche con il sole ma tiepido e non bollente e rovente come quello estivo! Bacioni :*
EliminaRagazzi, siete una coppia straordinaria :)
RispondiEliminaChe piatto.
Ma grazie Danieluccia!!!!! Arrossisco con tutti questi complimenti :D E li faccio leggere anche al mio compagno che vi ringrazia sempre di cuore :)
EliminaChe coppia magnifica!!! Che puntualmente ci regala piatti straordinari!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
MG
Grazie mille ma che carina che sei :) Arrossiscoooooooo! E pensare che all'inizio il blog era nato solo per dolci poi grazie a Licia e ai preziosi suggerimenti abbiamo inserito anche il salato :D
EliminaCon questa bellissima preparazione, comprendo che l'estate è finita!
RispondiEliminaEheheh che bello io adoro l'autunno :D e quindi al via con zuppe e minestre che ci piacciono tanto ^_^
Eliminauna zuppettina golosa econ del pane che fa anche molto bene al nostro intestino!
RispondiEliminabaci
Mille grazie cara! Quel pane lo avevamo fatto tempo fa e poi messo in freezer così all'occorrenza ci è tornato utile :)
Eliminaanche io adoro questa zuppetta..con il sapore di questo ottimo dado poi è davvero buonissima!!
RispondiEliminabravo Blade...sempre un ottima sorpresa i suoi piatti!!
Mille grazie di cuore cara Barbara in effetti mi sono leccata i baffi!!!! Spero che il mio compagno la rifaccia presto!
EliminaVeramente un piatto invitante e poi che pane buonissimo :-P
RispondiEliminaun abbraccio a presto ^_^
Mille grazie :) Sì era tutto molto buono :D Baci baci :*
Eliminammmmmm mi piaceeeeeeee
RispondiEliminabuona serata
Grazieeeeeeeeeeee! Anche a te cara Isa :D
Elimina