Ingredienti per due stampi di diametro 20 cm:
200 gr di farina 00
120 ml di latte a temperatura ambiente
100 ml di olio di semi di girasole
3 uova medie a temperatura ambiente
1 bustina di lievito in polvere per torte salate
1 strisciolina di prosciutto crudo
sale fino
olive verdi denocciolate
mortadella
pomodori secchi sott'olio
capperi sott'aceto
provolone piccante
formaggio tipo Galbanino
Procedimento:
Accendere il forno a 170° nel mio caso elettrico statico, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Accendere il forno a 170° nel mio caso elettrico statico, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Imburrare ed infarinare gli stampi, io ne ho utilizzati due in silicone, uno a forma di Alberello e l'altro a forma di Omino di neve.
Tagliare a cubetti la mortadella, il Galbanino ed il provolone, tagliare a pezzetti i pomodori secchi (scolati dall'olio) e le olive, lavare sotto l'acqua corrente i capperi, scolarli ed asciugarli.
In una ciotola capiente montare con le frustine elettriche le uova con l'olio, aggiungervi la farina poco per volta setacciandola, quindi il latte sempre lavorando.
Aggiungere a mano girando con un cucchiaio le olive, i capperi, i pomodori, la mortadella ed i due formaggi, mescolare bene quindi salare a piacere e per ultimo aggiungervi il lievito mescolando.
Versare il composto negli stampi ed infornarli, cuocerli per circa 40 minuti.
Decorazione:
Realizzarle con il formaggio Galbanino, le olive e una strisciolina di prosciutto crudo per la bocca dell'Omino di neve.
In foto sottostante gli stampi che abbiamo utilizzato.
Realizzarle con il formaggio Galbanino, le olive e una strisciolina di prosciutto crudo per la bocca dell'Omino di neve.
In foto sottostante gli stampi che abbiamo utilizzato.
Che meraviglia, una delizia per il palato...e per gli occhi! Bravissima!
RispondiEliminaComplimentissimi per il premio e grazie per avere pensato a me cara Luna, mi fa sempre un gran piacere ricevere dei premi, ma per mancanza di tempo ho dovuto decidere di non accettarne più, riesco a stento a seguire il blog con tutti gli impegni che ho per ora!
EliminaUn forte abbraccio cara blog-amica!
Molto molto belli e anche gustosi :)
RispondiEliminaSei sempre bravissima. Complimenti per il premio.
Buona settimana
Cara Luna come dico anche in risposta al tuo commento a Le jolie coin tu sei un'amica....sei davvero un tesoro a seguirmi sempre sempre e a deliziarmi anche con un premio nonostante la mia gran prestazione da "Amici"! GRAZIE! aaaHH! dimenticavo!ottimi questi super plumcake salati!bell'idea!smack!!
RispondiEliminache carini che sono..l'idea del salato mi stuzzica tanto!!
RispondiEliminatanti bacini
Buonissimi!! Tua suocera e i tuoi genitori si saranno leccati i baffi, eh??
RispondiEliminaComplimenti per il premio.
Ti abbraccio
bella idea questi plmcake natalizi. Complimenti per il premio. Ciao
RispondiEliminama graziiiiieeee per avermi pensato , è un bellissimo premio, ma non so se avrò tempo di far girare il post ... mannaggia sono un po incasinata in questa settimana , ma lo accetto TANTO, MOLTO volentieri.
RispondiEliminae che dire dei plumcake ..... il solito mio urlo .... ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
ti abbraccio forte
Che bello!!!!!! Ragazzi questi plumcake sono belli e buonissimi! Saranno spariti in un secondo
RispondiEliminache belli e che bella idea, infatti perchè portare sempre dolci,?????
RispondiEliminachissà che buoni, adesso poi che ho una fame.........................
ciao carissima
buona cena e buona serata.
baci
sono tenerissimi, che belli!!! hai avuto una bellissima idea!!
RispondiEliminabacioni cara e buona serata!
Molto carini e sicuramente tanto buoni, li proverei con molto piacere. Un bacione cara, ti auguro una buona notte.
RispondiEliminaMmmmm......che buoni e che belli !!! Bella idea regalo !!!!
RispondiEliminaBacioni
Sei proprio dolcissima Luna!!!
RispondiEliminaI tuoi genitori e i tuoi suoceri sono davvero fortunati!!!
Un mega bacio e buona settimana
Carmen
GRAZIE A TUTTE AMICHE CARISSIME :) UN FORTE ABBRACCIO ^_^
EliminaCiao amica mia come sempre i tuoi piatti sono stupendi!
RispondiEliminaE poi metteno addosso allegria anche a me che sto passando proprio un periodo nero.
Un bacione
Grazie mille tesoro! Mi dispiace così tanto che tu abbia passato un brutto periodo e ti auguro davvero di cuore di riprenderti presto :)
EliminaCiao Luna!! le tue preparazioni sono sempre fantastiche!!! e belle!! io ultimamente sono sempre più assente...spero piano piano di riuscire a riprendere il ritmo...intanto ti mando un bacio e anche se con un po' di anticipo ti faccio i miei più cari Auguri di Buon Natale !!!Spero nel pomeriggio di riuscire anche io a dedicarmi un pochino al mio blog....buona giornata carissima...
RispondiEliminaGrazie di cuore anche io ti rispondo in ritardo...siamo a Febbraio ma non mi ero accorta di questi ultimi commenti!!!!
EliminaTua suocera e i tuoi genitori saranno stati felici di ricevere i vostri plumcake natalizi. Gustosi e tanto carini. Un abbraccio cara e buonissima giornata.
RispondiEliminaGrazie di cuore Giovanna, una semplice ricetta può diventare sfiziosa cambiando lo stampo ihihih :D
EliminaCiao!che bello il tuo blog non so perchè mi fa venire voglia di mangiare qualcosa di dolce.Bella anche la preparazione dell'omino e dell'albero.Ti seguo volentieri e se ti fa piacere passa a trovarmi.Intanto faccio ancora un giretto nel tuo blog ciao
RispondiEliminaGrazie mille Laura e scusa se solo ora mi sono accorta del tuo messaggio...con grande ritardo vengo subito a visitare il tuo blog :D
Elimina