Non c'è infatti cosa che mi gratifichi di più del pasticciare in cucina per poi donare il frutto della mia "passione" alle persone care o a chi semplicemente apprezza le cose casarecce e fatte col cuore!
600 gr di farina 00
350 gr di zucchero semolato
230 gr di burro a temperatura ambiente
4 uova medie a temperatura ambiente
2 tuorli a temperatura ambiente
1 limone grande
1 arancio grande
1 pizzico di sale fino
confettura di ciliegie
Procedimento:
In una ciotola capiente o direttamente sul tavolo da lavoro porre a fontana zucchero e farina mescolandoli assieme, nella cavità centrale rompere le uova, aggiungere il burro, le scorze grattugiate di entrambi gli agrumi ed il sale fino.
In una ciotola capiente o direttamente sul tavolo da lavoro porre a fontana zucchero e farina mescolandoli assieme, nella cavità centrale rompere le uova, aggiungere il burro, le scorze grattugiate di entrambi gli agrumi ed il sale fino.
Impastare con le mani fino a quando si sarà formato un panetto, se la pasta dovesse attaccarsi aggiungervi un poco di farina fino a quando non sarà più appiccicosa.
Accendere il forno, nel mio caso elettrico statico a 170°, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Riporre il panetto in frigorifero per un quarto d'ora, avvolto in pellicola trasparente per alimenti.
Passato questo tempo riprenderlo e rivestire con la frolla due stampi precedentemente imburrati ed infarinati, bucherellarla qua e là con una forchetta per evitare che in cottura si gonfi.
Riporre il panetto in frigorifero per un quarto d'ora, avvolto in pellicola trasparente per alimenti.
Passato questo tempo riprenderlo e rivestire con la frolla due stampi precedentemente imburrati ed infarinati, bucherellarla qua e là con una forchetta per evitare che in cottura si gonfi.
Ricoprire con la confettura livellandola bene.
Procedere con le relative decorazioni, nel mio caso a griglia con fiorellini.
Prima di infornare le crostate, sbattere un tuorlo e con esso spennellare la superficie di entrambe.
Infornare e cuocere per una mezz'ora, ma verificare sempre prima di spegnere.
Prelevarle dal forno ed aspettare che si raffreddino prima di toglierle dal loro stampo.
Porle su un piatto da portata.
Procedere con le relative decorazioni, nel mio caso a griglia con fiorellini.
Prima di infornare le crostate, sbattere un tuorlo e con esso spennellare la superficie di entrambe.
Infornare e cuocere per una mezz'ora, ma verificare sempre prima di spegnere.
Prelevarle dal forno ed aspettare che si raffreddino prima di toglierle dal loro stampo.
Porle su un piatto da portata.