E dal forno non c'è nulla da fare, troppo tempo lontani non si può stare!
pomodori pachino
tonno all'olio d'oliva
peperone rosso
carota
peperoncino fresco rosso
scalogno
sale fino
olio evo
basilico e prezzemolo freschi
cous cous
Procedimento:
Lavare il peperone e tagliarlo a metà, togliere semi e filamenti interni quindi oliarlo, salarlo e disporlo in una teglia stretta, in modo da farlo rimanere in forma durante la cottura.
Infornarlo e cuocerlo in forno già caldo a 180°, nel mio caso elettrico ventilato, per una buona mezz'ora, nel frattempo cuocere il cous cous rispettando le istruzioni delle scatola.
In una padella far dorare lo scalogno tritato finemente con olio evo ed un trito fine di basilico, prezzemolo e carota.
Aggiungervi i pachino tagliati a spicchi, il tonno sbriciolandolo ed il peperoncino tritato.
Cuocere con coperchio chiuso e se necessario aggiungere un poco di acqua calda, verso fine cottura salare ed aggiungere il tutto al cous cous amalgamando.
Quando il peperone sarà morbido, dividerlo in due metà e riempirlo con il composto, passarlo nuovamente in forno per farlo scaldare un poco ed infine servire.
ecco..avrei proprio 2 peperoni rossi in frigo..e un marito amante del cous cous :D
RispondiEliminaDirei allora cara Hariel che è proprio arrivato il momento di realizzare un piattino delizioso :D
EliminaMangiamo? Sì certo!!!! Ho già la forchetta in mano, tu hai apparecchiato?
RispondiEliminaPiatto gustosissimo :)
Un bacio
Cara Danieluccia da me è sempre apparecchiato :D Ihihihi si sa mai che prenda un languorino pure la notte.... Scherzi a parte dai vieni che ti preparo il tavolo ^_^
EliminaL'esecuzione e' sempre impeccabile !!! Che voglia di cous cous...baci tesoro:*
RispondiEliminaGrazie Tina e tu sei sempre gentilissima!!! Dai siediti che ti porto il pranzo :D
EliminaNon ho mai cucinato nè mangiato il cous cous, approfitterò della tua splendida ricetta per provarlo!!
RispondiEliminaBravissima Luna!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
Ahi ahi Carmen devi rimediare! E' molto buono, si cucina in poco tempo ed è davvero versatile, puoi metterci assieme mille condimenti!
Eliminasemplicemente fantasticiiiii adoro il cous cous e servito nel peperone credo sia una buonissima idea,arrivooooooooo^_^
RispondiEliminaGrazieeeeee Ombrettuccia :D facilissimi da fare e molto buoni ^_^ Per l'estate che arriverà!
Eliminaspettacolare questo cuscus, lo rifaccio sicuro, mi pace l'idea del peperone che lo contiene, grazie davveo per la ricetta!!!!
RispondiEliminaMille grazie Massimiliano e ben rientrato dalle ferie :D
EliminaGrazie per la ricetta gustosissima!!! Prendo nota. Un abbraccio e felice giornata
RispondiEliminaGrazie a te Super Paola che sei sempre carina nei miei confronti e di quello che preparo :D
EliminaBella idea il ripieno con il cous cous ,adesto ho scoperto un alimento vegetale composto da alghe che può sostituire il tonno ,appena lo trovo li preparo seguendo la tua ricetta .baci
RispondiEliminaGrazie Laura ovviamente puoi scegliere tu le varianti nel ripieno :D a proprio gusto personale! :*
EliminaAnche io Lunetta per quanto odio il caldo il forno rimane sempre il mio miglior alleato in cucina,un assaggino te lo rubo volentieri :-)
RispondiEliminaEh sì ormai lo so che io te e Monica non adoriamo il caldo ma nulla ci ferma!!! Accomodati pure ed ora ti servo un bel piatto :D
Eliminaanche io accendo il forno in estate, altrimenti come si farebbe a gustare certi piattini, un bacio
RispondiEliminaIo evito ma alla fine non riesco a starci lontana più di tanto!!!!
EliminaEvvai con il cous coussssss!!! devo imparare a farlo bene, perchè finora non ho ottenuto grossi risultati :-P grazie Luna per l' ottima ricetta!
RispondiEliminaSiiii :) comprando quello già precotto non ci si può sbagliare :D
Eliminama questa ricetta è davvero fantastica!! io adoro i peperoni in tutte le salse, ma in questo modo sono davvero irresistibili, e mi piace tantissimo la tua idea di aggiungere il couscous e brava la mia Luna!!
RispondiEliminaC'è lo zampino di Barbapapà per fare colpo su BarbaMamma?? ;) :P :*
Grazie tesoro a chi lo dici, i peperoni sono uno spettacolo di goduria :))))))))) Ihihi lo zampino di Barbapapà c'è sempre perchè lui è il mio Barbachef :)
Eliminadev'essere buonissimo me lo mangerei subito!! ihihihi
RispondiEliminabacioni cara felice settimana :)
Grazie mille cara :)))))) allora accomodati che arriva il piatto :)
Elimina