Siamo in pieno periodo carnevalesco pertanto qualche fritto sfizioso possiamo concedercelo senza sensi di colpa.
Io e la mia amica Ros (anche lei amante del pasticciare in cucina) abbiamo utilizzato questa ricetta già ampiamente collaudata dalla signora Angela ovvero una simpatica vecchina che abita nello stesso palazzo dei miei genitori!
Ingredienti:
300 gr di farina 00
200 gr di ricotta, meglio se di pecora o mista
200 gr di zucchero semolato
3 uova a temperatura ambiente
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 bustina di vanillina in polvere
1 pizzico di sale fino
1/2 bicchierino di liquore a scelta
1 limone
altro zucchero semolato
olio di semi di arachide per friggere
Procedimento:
In una ciotola con le frustine elettriche o con quella a mano, montare le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale fino.
Aggiungervi lavorando, la ricotta, la vanillina, il liquore e la scorza grattugiata del limone.
Versare la farina poco per volta setacciandola assieme al lievito e con una spatolina con movimenti dal basso verso l'alto incorporarli al composto, fino al completo assorbimento.
Scaldare l'olio in un tegame alto e non troppo largo, quando avrà raggiunto la temperatura ottimale ovvero i 180°, prendere l'impasto con un cucchiaio e passarlo da esso ad un altro sino ad avere la la forma di una pallina.
Se non si possiede il termometro per alimenti per la misurazione della temperatura, si può immergere nell'olio uno spiedino di legno, se si formeranno bollicine attorno alla punta, la temperatura è giusta.
Non riempire totalmente il tegame ma lasciare spazio per poter girare le castagnole con un mestolo bucherellato e girarle delicatamente con esso in modo da farle colorire uniformemente.
Scolarle e metterle ad asciugare su un vassoio rivestito di carta assorbente da cucina.
Quando ancora tiepide rotolarle nello zucchero e gustarle!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

che bonta' mia cara amica!!! la ricetta dev'essere golosissima, la copio voglio provarla, le ricette di una volta sono buonissime!! baci e buona domenica :)
RispondiEliminaGrazie cara, sì è molto buona ti assicuro e super collaudata!
EliminaQuanto sono buoneeee !!!!adoro le castagnole e tutti i dolci fritti
RispondiEliminaUn abbraccio tesoro
A prestooooo
Vero sono tanto buoniiiiii i fritti come tutte le cose che fanno male ma almeno a Carnevale si può approfittarne!!!!
Eliminaun esperimento molto ben riuscito brava
RispondiEliminaMille grazie di cuore Gunther è sempre un piacere ritrovarti qui!
Eliminaquanto è bello pasticciare in compagnia, vero? Complimenti per queste castagnole, le adoro!
RispondiEliminaUn bacione
Si è vero! ci si diverte molto le la felicità della buona riuscita è doppia :D
EliminaCiao Luna le castagnole mi piacciono molto, però con la ricotta non le ho mai mangiate ma volentieri le assaggerei, peccato che un dolce cosi buono finito il carnevale finisca anche lui,
RispondiEliminaciao un caro saluto
Vero ma sono del parere che se la voglia prendesse anche durante l'anno, perchè non rifare la ricetta? :)
EliminaNon amo particolarmente le castagnole ma devo dire che questa ricetta con la ricotta mi piace davero tantissimo, di sicuro saranno sofficissime!!
RispondiEliminaAdesso peso la ricotta che ho in frigo e le provo subito subito!!
Un caro abbraccio e buona domenica
Carmen
Ti assicuro tesoro che sono super golose e morbidose! Allora attendo notizie :D
EliminaLunetta sto facendo le tue castagnole ma ho notato che nella ricetta manca il passaggio con il lievito, io l'ho setacciato e messo insieme alla farina, ho fatto bene ho dovevo unirlo dopo??
RispondiEliminaUn mega bacio
Carmen
Ho appena finito di friggere,non pensavo che ne venissero tantissime!!
EliminaIo e mio marito abbiamo anche assaggiato e posso dirti che sono a dir poco meravigliose!!!!
Grazie mille per aver condiviso la ricetta!
Un bacio e buona settimana
Carmen
Eccomi cara! Scusami l'enorme ritardo con cui ti ho risposto! Sono felice che ti siano venute bene e che la ricetta ti sia piaciuta, inoltre grazie per avermi fatto notare la mancanza del lievito, ho corretto e sì il lievito va messo con la farina :)
Eliminabuonissime fatte cosi'....
RispondiEliminabacini,bacini
Verooooooooo grazie Enzuccia e a te tanti bacioni!
Eliminaanche io le ho fatte con la ricotta, sono troppo buone!!! Complimenti, un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie e ricambio i complimenti anche a te ;)
EliminaCon la ricotta devono essere strepitose :)
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana
Si Danieluccia ti assicuro che lo sono, si amalgama con l'impasto e lo rende morbidoso!
EliminaNe voglio una.... Ma che dico una non mi basta, almeno due o tre!!! Sono troppo buone!!!
RispondiEliminaAhahah allora sei come me...le vuoi tutte!!!!!
EliminaLe ricette delle nonne sono sempre le più buone e si può stare tranquilli sulla riuscita!!!!
RispondiEliminaE poi come sempre l'unione fa la forza e di sicuro queste castagnole saranno strepitose ;-P
buona settimana tesoro a presto ^__^
Vero ed io adoro le ricette che si tramandano, sono sempre le migliori!!!!!
EliminaChe golosità, brava tesoro!!!
RispondiEliminaGrazie mille carissima!!!!
EliminaCastagnole strepitose !!!!esperimemto riuscitissimo baci
RispondiEliminaGrazie mille!!!!! sono contenta che ti piacciano :D
EliminaLe tue castagnole sono una vera favola!!! Vorrei poter entrare nel video e assaggiare cotanta bontà!!!
RispondiEliminaSei fantastica Luna!!!!!!!! Un bacioooooooooooooneeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!! :D
Sei come me quando vedo qualcosa di buono (come sempre nel tuo blog!!!!)...vorrei afferrare tutto per assaggiare!
Eliminaciao Luna, grazie per la visita !!!!! Purtroppo gli impegni di lavoro e di famiglia crescono. Ho avuto una promozione a lavoro che, inevitabilmente, toglie tempo al mio hobby. Ma io non mollo e sono qui a gustarmi (ahimè solo virtualmente) una tua castagnola. Se ti sono venute così bene ti "rubo" la ricetta e le rifaccio. Baciiiii
RispondiEliminaIvana grazie per avermi risposto qui, ora sono più tranquilla e sono molto contenta per il tuo lavoro! Quando avrai un po di tempo per il tuo hobby sarò sempre pronta a passare nel tuo blog ;)
EliminaCiao Luna :) Che buoneeee le castagnole!! Poi con la ricotta nell'impasto lo sono ancora di più! Devo provare a farle così!! Complimenti tesoro e un abbraccio enorme, buona serata :) <3
RispondiEliminaSiiiiiiii sono tanto buoneeeeeeeeeeee :D Ciao Valentina bella!
Eliminammmm Lunetta mi mangerei lo schermo :-)
RispondiEliminaAhahah io pure quando vedo le tue golosità :D
Eliminavado matta per le castagnole con la ricotta!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMille grazie Silvia! Negli impasti è favolosa poi :D
EliminaSono irresistibili e perfette per la festa di carnevale.... Deliziose con la ricotta, complimenti!!!!
RispondiEliminaGrazie di cuore, in effetti sono davvero ottime :)
Eliminammmm...sembrano buonissime...adoro i dolci con la ricotta!
RispondiEliminaGrazie mille cara e benvenuta :)
Elimina