Morbida e golosa questa torta, indubbiamente da bis!
Ingredienti per uno stampo di diametro 26 cm:
3 uova a temperatura ambiente
2 vasetti di zucchero semolato
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di farina di riso
1 vasetto di yogurt alla vaniglia da 125 gr
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale fino
Come misurino si utilizza il vasetto vuoto dello yogurt anzichè pesare gli ingredienti.
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso elettrico statico a 170°, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
In una ciotola lavorando con le frustine elettriche, versare le uova, lo yogurt e lo zucchero, aggiungere setacciando la farina 00, quella di riso ed il lievito quindi riprendere a montare unendo anche l'olio ed il sale fino.
A composto liscio e senza grumi ottenuto, versarlo in uno stampo imburrato ed infarinato.
Infornare e cuocere, nel mio caso circa 45 minuti, ma verificare sempre prima di spegnere.
Lasciar freddare il dolce nello stampo ma fuori dal forno quindi prelevarlo e metterlo su un piatto da portata.
Ingredienti per la crema alla vaniglia:
500 ml di latte a temperatura ambiente
125 gr di zucchero semolato
60 gr di farina 00
3 tuorli a temperatura ambiente
1 bacca di vaniglia

In una ciotola, utilizzando le frustine elettriche, montare zucchero e tuorli, aggiungervi la farina setacciandola sempre lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il latte ed i semi della bacca in un pentolino e porlo sul fornello a gas a fiamma moderata.
I semi si ottengono incidendo ed aprendo la bacca verticalmente utilizzando un coltello con cui raschiarli dalla stessa.
Poco prima che il latte sfiori il bollore togliere il pentolino dalla fiamma ed aggiungervi il composto preparato in precedenza, mescolare con una frustina a mano meglio se in silicone.
Rimettere il pentolino sulla fiamma sempre mescolando fino a quando la crema si sarà addensata, quindi toglierlo dal gas e coprire la crema così ottenuta con pellicola trasparente per alimenti fatta aderire perfettamente alla superficie per evitare il formarsi della crosticina.
Far raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Poichè la crema da fredda perde la sua consistenza morbida, per ridargliela prima di utilizzarla, si può metterla nel contenitore di un mini pimer o nella coppa di un mixer lavorandola sino a quando riavrà acquistato volume e sofficità.
Ingredienti per bagna, farcia e decorazione:
700 ml di panna vegetale da montare, fredda di frigorifero
liquore Alchermes
liquore all'arancia
lattina di macedonia in succo
ciliegie candite
colorante alimentare verde in gel
colorante alimentare pesca in gel
Procedimento:
Scolare la macedonia dal succo avendo però l'accortezza di metterlo da parte.
Preparare in una ciotolina la bagna mescolando il succo della lattina con l'Alchermes ed il liquore all'arancia, questi ultimi in dosi a piacere.
Con un coltello tagliare a metà la torta orizzontalmente e poggiare la base su un piatto da portata.
Bagnarla uniformemente con il composto liquido e versare sopra un generoso strato di crema senza farla fuori uscire dal bordo ed infine cospargerla con la macedonia.
Bagnare anche la seconda metà del dolce e con essa ricomporre la torta che andrà per ora in frigorifero.
Montare 500 ml di la panna con alcune gocce di colorante verde sino ad ottenere la tonalità desiderata.
La panna dovrà risultare molto soda e con essa ricoprire l'intera torta lisciandola con una spatola.
Montare i restanti 200 ml di la panna con alcune gocce di colorante pesca, fino ad ottenere una tonalità uniforme
Mettere ogni panna di diverso colore in due sac a poche e decorare a piacere alternando i colori.
Aggiungervi le ciliegie candite.
Conservare la torta in frigorifero sino al momento del taglio.
NB:
Con gli ingredienti rimasti ho poi fatto anche una mini tortina per il mio compagno.
Prelevando una piccola quantità di impasto prima di versarlo nello stampo della torta.
E' bellissima!!!! Auguri al festeggiato :)
RispondiEliminaGrazie mille di cuore Ale :))))))) è stato molto contento il mio papy ^_^
Eliminae' un capolavoro, sei davvero brava!!!!!Auguri al papa' in ritardo!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie mille sei troppo buona!Devo migliorare molto ma il tempo non mi manca :D
Eliminama che spettacolo!!
RispondiEliminachissà com'è stato felice tuo papà...e un pò immagino anche Blade!
sei sempre bravissima amica mia!
Grazie di cuore Barbara ^_^ Sì sono stati contenti entrambi...certo quella di Blade era piccina ma una mini torta ma uguale a quella più grande come sapore!
Eliminaquesta morbida, golosa e coloratissima torta sarà finita in men che non si dica, eh?!
RispondiEliminaComplimenti, sei bravissima come sempre.
Ti abbraccio
Eheheh in due giorni è stata spazzolata! Una bella fetta poi di ogni torta che preparo va sempre anche ad una signora del palazzo dove abitano i miei :)))))) gnam e se la pappa sempre volentieri!
EliminaWow che belle decorazioni, tanti auguri al tua papi e un abbraccio per te
RispondiEliminaGrazie di cuore! Spero di migliorare mano a mano che continuerò a fare le torte pannose che adoro!
EliminaMa quanto sei stata brava!!! È Proprio la torta giusta per festeggiare e chissâ che bontá...
RispondiEliminaUn abbraccio
Flora
Grazie di cuore cara :) In effetti era buona ed è piaciuta tanto al mio papy il che mi rende felice!
EliminaCiao Luna,
RispondiEliminabella e spettacolare la torta per papà...e anche Blade ci può stare!
Molto pratico il metodo dei vasetti:-)
Fata Confetto
Grazie di cuore Fata Confetto!!!! Sì e poi è una ricetta che fa ottenere un dolce davvero morbido e leggero :D
EliminaNon so se ti è giunta la notizia che adoro le torte pannose ahaha la tua è buonissima,super golosa e bella da vedersi.Auguri al tuo papà!
RispondiEliminaQualcosa avevo sentito al riguardo ;) Grazie Licia detto da te che sei brava brava nel decorare lo saiè un doppio onore :)
EliminaAuguriiiii!!!
RispondiEliminaChe bella questa torta e che bei colori che hai usato :)
Un bacio
Mille grazie! Devo dire che sarebbe dovuta essere del tutto diversa infatti ero partita con una torta con panna bianca e frutta per decorare...il risultato seppur diverso dall'idea iniziale mi è tanto piaciuto però :D
EliminaTesoro, ma quanto brava sei???? E' bellissima e tanto golosa, perfetta per festeggiare!!! Auguri al tuo papà!
RispondiEliminaGrazie mille cara!!!!!!! Papà è stato molto contento di averla ricevuta!
Eliminae' bellissima e perfetta, sei stata bravissima !! chissa' come sara' stato contento il tuo papa'!!
RispondiEliminabacioni carissima buona giornata!! ;)
Grazie di cuore :) Perfetta non proprio ma ci metto l'impegno e prima o poi con la pratica farò torte ancora più precise....o almeno lo spero!!!!!!
EliminaMamma che buona!come resistere..
RispondiEliminaun bacione,Patrizia
www.angolocottura.com
Mille grazie Mirtilla :D Perchè resistere? Alle tentazioni si cede e basta;)
Eliminaamica mia sono sicura che il tuo papà ne sarà rimasto contentissimo, sai che amo le torte con la panna e la tua è golosissima e carinissima,amo i colori che hai usato e il ripieno è troppooo buono, bravissima, un bacione ^_^
RispondiEliminaSi davvero tanto anche se si dispiace perchè sa che ci vuole tempo e fatica per realizzare una torta in casa :) Però poi è felice di riceverla ;) Grazie milleeeeeeeeee!
Elimina