Tempo fa in uno dei blog che seguo da quando ho aperto il mio Barba pasticcetti, ho trovato una delizia che mi intrigava molto ed in uno degli appuntamenti culinari con la mia amica Ros, abbiamo deciso di farla.
Risultato? Uno spettacolo di morbidezza e sofficità!
La ricetta originale è visionabile al seguente link:
http://www.dueamicheincucina.ifood.it/2015/12/torta-allo-zafferano-e-pinoli.html
Ingredienti per uno stampo di diametro 24/26 cm:
180 gr di semola rimacinata di grano duro
125 ml di panna fresca da montare
100 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero semolato
50 gr di pinoli
30 gr di amido di mais
12 gr di lievito in polvere per dolci
2 uova medie a temperatura ambiente
1 bustina di zafferano in polvere
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso elettrico statico, a 170°, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Separare i tuorli dagli albumi e quest'ultimi montarli a neve molto soda.
Montare con le frustine elettriche in una ciotola lo zucchero col burro ed aggiungervi i tuorli incorporandoli uno per volta.
Spegnere ed aggiungere lo zafferano, la semola, la fecola ed il lievito, alternando il tutto un poco per volta con gli albumi montati a neve.
Mescolare delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto al fine di non farli smontare.
Montare la panna ed aggiungerla poco per volta facendola assorbire mescolando il tutto sempre con una spatola e con movimenti leggeri.
Unire al composto una quarantina di grammi di pinoli versandoli uniformemente.
Versare il composto in uno stampo imburrato ed infarinato, mentre i rimanenti pinoli spargerli sulla superficie del dolce prima di infornare il dolce.
Cottura per circa 35/40 minuti.
Servire il dolce poco dopo averlo fatto raffreddare, meglio anche se tiepido.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

Che meraviglia questa torta!!!! L'aspetto è davvero stupendo, la consistenza morbida e soffice come piace a me... siete state bravissime!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata :)
Flora
Grazie Flora bella :) Un abbraccione grande grande ^_^
Eliminaciao Luna, sono felicissima che ti sia piaciuta, perfetta la tua torta, un bacione
RispondiEliminaGrazie mille Miria, anche se la tua è venuta più alta perchè hai usato uno stampo meno largo, la prossima volta faremo altrettanto :)
EliminaMiria è bravissima, ma tu e Ros siete fantastiche :)
RispondiEliminaNe assaggerei volentieri una fettina.
Un bacione gande
Miria è uno spettacolo di bravura e prendere spunto dalle sue ricette è sempre piacevole ed il risultato si sà già a priori che sarà un successo :D Grazie Danieluccia!
Eliminama che brava che sei e anche la tua amica Ros!!! bellissima torta, complimenti!!
RispondiEliminaGrazie di cuore! Penso che Ros sia l'unica amica con cui potrei fare dolci, siamo in sintonia perfetta :)
EliminaLunetta è magnifica! Con lo zafferano!! Credo che il suo sapore misto ai pinoli debba essere speciale e originale.. come te e la cara Ros :) Un abbraccio!
RispondiEliminaEly che piacere rileggerti qui :D Spero tu stia bene ora :)
EliminaImmagino la morbidezza.....deve essere buonissima!!!
RispondiEliminaBaci
Si era molto buona e dal sapore particolare ^_^
Eliminasembra una delizia unica, e' perfetta!!!Bravissime!!!baci Sabry
RispondiEliminaGrazie mille Sabry, era davvero ottima, la prossima volta la faremoe prò in uno stampo meno largo e verrà ancora più perfetta!
EliminaMi piacciono molto i dolci con lo zafferano.... raffinata questa tortina, e tanto golosa!!!!
RispondiEliminaDa quando l'abbiamo fatta piace tanto anche a me :D Buon sabato cara!
EliminaImmagino la bontà di questa tua delizia!!! Ti abbraccio tanto tanto!!!
RispondiEliminaSi si davvero golosa!!!!! Buon weekend Elenuccia!
EliminaCon lo zafferano !!! Buonissima!
RispondiEliminaBaci
Era assolutamente da provare e l'abbiamo fatto rimanendo molto soddisfatte del risultato! :D
Eliminaogni volta che ti leggo trovo sempre un dolcetto da copiare per le mie colazioni, dovrò proporre questa novità ai miei ospiti, chissà se piacerà?!
RispondiEliminabaci
Secondo me piacerà eccome! Non avere paura, la tua bravura unita ad un'ottima ricetta fa sempre successo :)
Eliminabeh che dire.... sempre un piacere entrare nella tua cucina! ottimi dolci e dolcetti, profumati, deliziosi, invitanti.... mmmh! un bacione e buon week end!
RispondiEliminaGrazie di cuore ed è sempre un piacere per noi averti qui :D
Elimina