Poco male però in quanto così ho la scusa per poter pasticciare con un altra squisitezza in cui utilizzare la parte rimasta.
In questo caso ho realizzato due tortine per poterne regalare uno alla mamma del mio compagno e l'altra per noi.
Ingredienti per due stampi da 20 cm di diametro:
350 gr di panna zuccherata, montata
270 gr di farina 00
180 gr di zucchero semolato
3 uova a temperatura ambiente
2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
3 uova a temperatura ambiente
2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
gocce di cioccolato
zucchero a velo
ciliegie candite
mandorle pelate
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso a 170°, elettrico statico, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
In una ciotola capiente versare lo zucchero e le uova e montare bene.
Aggiungervi la farina ed il lievito setacciandoli e continuare a montare.
Unirvi invece con una spatola, la panna montata ed amalgamarla delicatamente all'impasto ed infine cospargere con le gocce di cioccolato.
Versare il tutto in un unico stampo imburrato ed infarinato o in due stampi.
Infornare e lasciar cuocere per circa 40 minuti, le due tortine le ho cotte contemporaneamente.
Una volta che il dolce sarà cotto, prelevarlo dal forno e quando freddo allo stampo quindi passare alle decorazioni con ciliegie, mandorle e zucchero a velo.
Aggiungervi la farina ed il lievito setacciandoli e continuare a montare.
Unirvi invece con una spatola, la panna montata ed amalgamarla delicatamente all'impasto ed infine cospargere con le gocce di cioccolato.
Versare il tutto in un unico stampo imburrato ed infarinato o in due stampi.
Infornare e lasciar cuocere per circa 40 minuti, le due tortine le ho cotte contemporaneamente.
Una volta che il dolce sarà cotto, prelevarlo dal forno e quando freddo allo stampo quindi passare alle decorazioni con ciliegie, mandorle e zucchero a velo.
Nelle fotografie sottostanti ci sono gli stampi in silicone, che ho utilizzato.
Ok ora posso commentare :-)
RispondiEliminaPeccato non abitare vicino :-) gnam gnam
Ihihihih grazie mille! Mica mi ero accorta dell'errore......Preparo diversi post assieme per cui poi finisco per fare i miei soliti casini :D :D :D
EliminaPrenotata una fetta!!! Mamma mia che bontà!! Bellissima!!! Un abbraccio tesoruccio!!
RispondiEliminaCarissima, anche due o tre non fare complimenti ^_^ Un abbraccione a te e grazie che nonostante tu abbia poco tempo, passi da noi :D
EliminaL'antipaticona che risponde al nome di Giovanna ahaha ha detto peccato non abitare vicine..ma in realtà che ci vuole.Tu sei a Roma,noi ai Castelli...prendi una teglia e ci incontriamo a metà strada ^_^.Belle le new entries
RispondiEliminaUn abbraccio Luna cara
Ahahaha :D Giovannina povera, come la tratti male!!! In effetti però hai ragione, io abito a Roma per cui siamo davvero vicine io, te e lei ^_^ Grazie, adoro i Barbapapà e quindi non mancano mai ;)
Eliminache carini i barbapasticcetti vicino a queste torte meravigliose!!! bacioni cara trascorri un piacevole weeknd!! :)
RispondiEliminaGrazie carissima, ormai sapete tutti che i Barbapapà sono una mia grande passione :) Buon fine settimana anche a te ed ai tuoi cari :)
Eliminabelli quegli stampi, io ne ho anzi avevo (l'ho regalato a mio figlio) uno uguale..le torte golossisime! ha ragione il maritozzo :-)
RispondiEliminaGrazie di cuore Simo :) Ihihi gli stampi in silicone a parer mio non si battono, almeno come forme!
EliminaCHE BEGLI STAMPI, SONO BELLISSIME QUESTE TORTE FORTUNELLI COLORO CHE LE HANNO GUSTATE!!!BACI SABRY
RispondiEliminaGrazie mille Sabry, adoro gli stampi in silicone e non perdo occasione per comprarne di nuovi :)
EliminaMa quanto delizioso deve essere quel dolce con la panna fresca al suo interno!!! niente burro.... dunque dunque.... me ne posso mangiare anche due fettone!!! :-D buon week end carissima!
RispondiEliminaSi si niente burro! Certo anche la panna non è che sia molto dietetica ma...ogni tanto uno strappetto si può fare!!!!
Eliminammmmm.... la torta con la panna montata dentro....ma che meraviglia!!!!!
RispondiEliminaChe belli gli stampi, mi piacciono tantissimo :)
Un bacione grandissimo!
Grazie mille Danieluccia! Gnam gnam, la prossima volta ne faccio tre così uno lo regalo a te ;)
Eliminada provare assolutamente!
RispondiEliminaBaci e buon fine settimana
Grazie tesoro, erano molto buoni ^_^ Buon weekend anche a te!
EliminaMamma mia che golosata... e mi immagino la sofficità!!!!!
RispondiEliminaGrazie mille cara! In effetti erano belli soffici ^_^
EliminaIn effetti con la panna la torta deve essere più soffice ..... Devo provare !!! bacioni
RispondiEliminaMolto buona! Assicurato al 100% ^_^
Eliminaanche io ho lo stesso problema e finisce che quella che mi avanza, la butto. Ora so come utilizzarla, sei un genio amica mia e che belle che sono, ma di sicuro anche buone!!! Buonissima serata <3
RispondiEliminaGrazie mille tesoro :) Troppo buona sei nei miei confronti!!!! Un bacione :*
Eliminama sai che anche a me una volta è avanzata la panna e l'ho messa nell'impasto di una ciambella? è venuta buonissima, come immagino lo siano queste due torte :)
RispondiEliminaImmagino cara :) In effetti vengono davvero morbidi i dolci ^_^
EliminaBuone e belle..complimenti cara,diventi sempre più creativa ;)
RispondiEliminaGrazie di cuore tesoruccia mia bella :)
Elimina