La ricetta è per un solo dolcetto, per cui ho ripetuto stessi ingredienti e medesimo procedimento anche per il secondo, cambiandone solo la forma!
Ingredienti:500 gr di farina 00
300 gr di zucchero semolato
150 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di cioccolato al latte
3 uova medie a temperatura ambiente
2 cucchiai di cacao zuccherato in polvere
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 bicchiere di latte a temperatura ambiente
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso elettrico statico a 170°, ma regolarsi con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
In una ciotola con le frustine elettriche montare uova, zucchero e burro.
Sempre lavorando, aggiungervi il latte in cui sarà stata sciolta la bustina di lievito, versare anche la farina setacciandola assieme al cacao zuccherato.
Quando tutto ben amalgamato, versarlo in uno stampo infarinato ed imburrato.
Quando tutto ben amalgamato, versarlo in uno stampo infarinato ed imburrato.
Sciogliere metà tavoletta di cioccolata fino a renderla fusa (al microonde o a bagnomaria) e versarla nell'impasto girandola con il manico di un cucchiaio, facendo dei cerchi concentrici.
Tagliare a piccoli cubetti l'altra metà della cioccolata e cospargerla sull'impasto.
Dolce, un nome semplice, che rende l'idea delle cose buone fatte in casa!
RispondiEliminaQuesta, debitamente copiata da un prodotto in commercio, è una di quelle, invitante e genuina!:-)
Marilena
Eh già e sono sempre le cose semplici le più buone per me! Non ho copiato alcuna cosa da un prodotto in commercio però difatti non capisco a quale ti riferisci! Baci :*
EliminaDi solito, i dolci homemade sono un regalo molto gradito. Ottima la tua ricetta, molto golosa.
RispondiEliminaTi abbraccio
Fortunatamente sì e da mia suocera moltissimo :) mi fa sempre tanti complimenti e lo dice sempre a tutte le sue amiche che riceve da me dolcetti buoni ^_^ Lusingata io :)
Eliminahai ragione dopo l'estate ritorna la cioccolata e tutte le leccornie!! adoro questo mese e poi anche halloween ;)
RispondiEliminaadoro le torte marmorizzate!!! la tua e' bellissima, baci e buon weekend!
Mamma mia non me lo dire! Adoro Halloween ed adoro l'autunno, ottobre è il mio mese preferito! Bacioni e grazie :*
Eliminaio sono proprio contenta che c'è di nuovo la cioccolata al supermercato!! Guarda tu che bel dolce hai preparato! Cara Luna e chi ti batte?? baci e buona domenica
RispondiEliminaIo la compro solitamente solo per utilizzarla nei dolci perchè non sono grande mangiatrice di cioccolata, adoro però i Raffaello ed i Ferrero Rocher, ne potrei finire pacchetti interi!
Eliminaio, alla cioccolata, non rinuncio nemmeno d'estate, solo la tengo in frigo!
RispondiEliminaQuando avanza anche io giusto per non gettarla perchè è un peccato, ma quella patina bianca di burro di cacao che esce in superficie proprio non la tollero tanto meno il sapore che cambia dopo giorni e giorni di freddo in frigorifero ;)
EliminaAnche io non sono una grande divoratrice di cioccolata pura (preferisco quelli che hai citato tu!), pensa che quando mi regalano delle uova di cioccolata a Pasqua, resiste anche un anno intero nello scaffale! :-D poi spesso mi invento una torta riciclosa e lo metto tutto dentro! :-P un bacio e buona settimana!
RispondiEliminaBravissima cara Paola, io se non ce l'ho in frigorifero la compro apposta per utilizzarla nelle torte appunto!!!!
EliminaUna bellissima torta cioccolatosa come piace a me che sono una golosona di cioccolato :))
RispondiEliminaUn bacione grande
Grazie mille Danieluccia mia bella :D Prendine pure tante fettine ;)
EliminaArrivo per merenda Luna.... così cioccolatosa la adoro questa torta!!!!
RispondiEliminaDai che ti aspetto volentieri così merendiamo assieme :D
Eliminamamma mia che delizia, lo adoro!! Sei mitica!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!
Grazie che carina sei Marisa :) Complimenti altrettanto a te ed al tuo blog :)
Elimina