Oltre ai ravioli con la ricotta e spinaci, visibili a questo link:
http://barbapasticcetti.blogspot.it/2016/04/ravioli-con-ricotta-e-spinaci-deliziosi.html
abbiamo fatto altre due prove di cui una è appunto questa ovvero le fettuccine all'uovo!
Ingredienti:
150 gr di semola rimacinata di grano duro
150 gr di farina 00
3 uova medie a temperatura ambiente
1 spicchio di aglio
funghi porcini (congelati nel nostro caso)
burro
olio evo
sale fino
prezzemolo fresco tritato

Far scongelare a temperatura ambiente i funghi porcini.
Nella coppa di una planetaria (come nel nostro caso) versare le due farine amalgamandole quindi azionare il gancio a velocità media ed aggiungervi un uovo per volta.

Stenderlo con il mattarello (utilizzando un poco di farina) fino ad ottenere una sfoglia rotonda di spessore a proprio piacimento e lasciarla asciugare un quarto d'ora circa a temperatura ambiente.
Formare con essa un rotolo avvolgendo la pasta su stessa e tagliare via via le fettuccine di spessore a scelta propria, con un coltello.

Nel frattempo che la pasta si cuoce preparare il condimento tagliando a dadini i funghi porcini che saranno diventati morbidi, farli cuocere in una padella su un fondo di burro ed olio ed uno spicchio di aglio pulito dalla pellicina.
Salarli verso fine cottura, aggiungervi il prezzemolo tritato e togliere l'aglio.
Quando cotta la pasta versarla nella padella col condimento, amalgamare il tutto e servire.
Ovviamente l'impasto che noi abbiamo fatto con la planetaria si può tranquillamente fare a mano.
Bravissima Luna!!!! Anche se ho da poco pranzato mi rimetterei volentieri a tavola per assaggiare queste fettuccine così invitanti e sfiziose!!!
RispondiEliminaFlora
Grazie mille carissima! Tutto merito del mio compagno Blade ;)
Eliminati sono venute bellissime!! bravissima luna!! baci e buon inizio settimana :)
RispondiEliminaGrazie cara, le ha fatte il mio compagno Blade :) tutte belle tagliate a mano ^_^
Eliminama sono sensazionali, la prossima volta non dimenticarti di invitarmi a pranzo!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie cara, il mio Blade ti ringrazia e dice che la prossima volta un tavolo sarà prenotato per te ;)
Eliminaqui mi autoinvito..grande Blade...arrivoooo!!
RispondiEliminabacini a te e Blade
Enzuccia per te c'è sempre posto :) Ti aspettiamo ;)
EliminaE' proprio difficile non farsi venire l'acquolina davanti ad un piatto così!!! Complimenti Blade, sei stato bravissimo! Un abbraccio a te Lunetta con tanto affetto!
RispondiEliminaGrazie mille cara! Per adesso sono delle prove andate bene ma con qualche ritocchino da fare 😉
EliminaUn classico sempre gradito!Anche in casa nostra impasta mio figlio Lorenzo, tirando la sfoglia completamente a mano. Le tagliatelle o fettuccine le tagliamo con la macchinetta. Ma le pappardelle le tagliano marito e figlio con la guida di un'asticella di circa cm 1,5 con la rotella.Sono primi piatti maetosi, entusiasmanti!
RispondiEliminaBravo Blade che si cimenta nell'arte della pasta in casa, buon appetito a tutti!
Marilena
Caspita immagino la bontà della vostra pasta realizzata con così tanta maestria! Complimenti anche a voi ☺
Eliminawow questa è la casa di chef per eccellenza!! Bravo Blade!!
RispondiEliminaGrazie di cuore Maria Luisa ^_^ Troppo buona sei e Blade ringrazia così come me :)
EliminaComplimenti al cuoco, ma sicuramente è un bel lavoro di coppia e il risultato è ottimo!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie mille cara! Devo dire che sono molto fortunata ad avere un compagno a cui piace mettersi ai fornelli, molti uomini non sanno buttare neanche la pasta nell'acqua che bolle!!!
Eliminaadoro la pasta fresca fatta a casa e la considero un grande atto d'amore verso la nostra famiglia!!! bravissima!!
RispondiEliminaÈ vero condivido! Certo i ritmi frenetici odierni spesso non permettono di passare tanto tempo in cucina. A volte però basta davvero poco tempo a creare una cosa semplice ma buona come la pasta appunto! Grazie mille!
Eliminacon un primo cosi impossibile resistere...complimentoni tesoro :*
RispondiEliminaGrazie cara Tina! Passa da noi.... Un bel piatto ti aspetta!
EliminaComplimenti al cuoco. La pasta fatta a mano a tutt'altro sapore, sa non solo di bravura ma soprattutto di amore, per i propri cari e pre la buona cucina. Un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie mille! In effetti è verissimo, è tutta un'altra storia ^_^
Elimina