Questa volta avendo delle formine di carta avanzate dallo scorso anno ed ottime per il forno, ho realizzato dei plumcake salati da portare a sua mamma ed uno anche per noi!
Ingredienti:
150 gr di farina 00
120 ml di latte
100 ml di olio di semi di girasole
50 gr di farina integrale di grano tenero
3 uova a temperatura ambiente
2 cucchiaini di olio al peperoncino
1 bustina di lievito in polvere per torte salate
zucchina romanesca
1 bustina di lievito in polvere per torte salate
zucchina romanesca
formaggio tipo Galbanino
pomodori pachino
olive nere denocciolate
prosciutto cotto a cubetti
pecorino grattugiato
semi di sesamo
semi di papavero
sale fino
sale fino
Procedimento:
In una ciotola capiente rompere le uova ed amalgamarle, utilizzando le frustine elettriche, aggiungervi l'olio ed il latte, quindi entrambe le farine, lavorare fino ad ottenere un composto denso.
Aggiungere mescolando invece con un cucchiaio, tutti gli ingredienti per la farcia quindi: formaggio, zucchina, pomodori, olive nere e prosciutto cotto, il tutto tagliato a cubetti.
Dopo aver aggiunto l'olio al peperoncino ed il pecorino grattugiato, regolare di sale e mescolare, infine versare la bustina di lievito ed amalgamare ancora il tutto con un cucchiaio.
Versare in stampi a proprio piacimento, cospargere la superficie con semi di sesamo e di papavero e cuocere in forno preriscaldato, nel mio caso elettrico ventilato, a 180° sino a doratura esterna e cottura interna.
Questi plumcake sono ottimi se gustati tiepidi o caldi anche accompagnandoli con salumi e formaggi.
ma che belli, ti sta piacendo questa festa <3
RispondiEliminaAdorooooooooo Florentina mia, questa festa per me dovrebbe esserci tutto l'anno così come il Carnevale :)
EliminaAnche a me piace questa festa :-)
RispondiEliminaLunetta nella foto veto tre plumcake, forse uno è per me?
ahahhahaha
Certo ovviamente Giovannina mia :) Avvisami quando passi che mi faccio trovare pronta anche con un dolcetto ;)
EliminaMa che belli questi stampi! E che buono il ripieno di questi plumcake salati !!! Qui da te si respira davvero aria di festa ^_^
RispondiEliminaMille grazie! Sono stampini di carta usa e getta pertanto poi dispiace anche doverli buttare, ma fanno una simpatica figura :D
EliminaTroppo belle le formine e troppo buoni i tuoi plumcake .... la festa di Halloween ti da veramente una grande carica!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie cara! Lo scorso anno ne avevo comprate un po da Tiger un negozio che vende cosette sfiziose e quest'anno avendone ancora in esubero, le utilizzo per altre bontà :)
Eliminama che idea carina!! mi piacciono molto!!! bacioni cara buona giornata!!
RispondiEliminaBuoni buoni buoni....si è capito che mi piacciono tanto questi plumcake????? :))
RispondiEliminaBravissima! Un bacio grande
Io non sono proprio una fan di questa festa.... ma mi piacciono tantissimi questi plum cake così colorati e sfiziosi... le formine poi sono perfette!!!
RispondiEliminaUn bacio
Flora
Grazie cara! Ovviamente questa è una ricetta che va bene per qualsiasi momento dell'anno pertanto se vorrai provarla ne sarò contenta :)
Eliminasei molto carina a fare qualcosa per la suocera
RispondiEliminaGrazie di cuore Gunther, è una cara persona ^_^
Elimina