Sembrano dei super panini ripieni e devo dire così estremamente golosi da creare dipendenza!
Per la ricetta mi sono affidata a questo blog:
Ingredienti:
2 o 3 uova medie
1 melanzana tonda grande
fette di scamorza
fette di mortadella con pistacchi
sale fino
farina 00
pane grattugiato
olio di semi di arachide
Procedimento:
Lavare bene e tagliare le estremità alla melanzana, quindi da essa ricavare fettine alte circa 1/2 cm ed
ovviamente di numero paro perchè andranno accoppiate.
Tagliare la scamorza a fettine rotonde con l'aiuto di un coppa pasta oppure comprare direttamente le fettine già pronte, fare lo stesso con la mortadella in modo che siano della stessa misura.
Mettere una fettina di scamorza su una fettina di melanzana, quindi porvi sopra una fettina di mortadella ed infine una fettina di melanzana.
Ripetere queste operazione sino alla fine delle melanzane.
Sbattere le uova in una scodella assieme al sale fino.
Passare ogni cotoletta dapprima nella farina poi nelle uova, assicurandosi che siano ben intinti i bordi ed infine nel pane grattugiato con cui andranno sigillate passandole accuratamente in esso, in modo che in cottura non fuoriesca la farcitura.
Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura ottimale ovvero 180°, adagiarvi dentro una o due cotolette a volta, dipende dalla grandezza del tegame che si usa.
Se non si ha il termometro per misurare la temperatura, si può tranquillamente utilizzare uno spiedino di legno immerso nell'olio, se si formeranno le bollicine attorno ad esso allora la temperatura è quella giusta.
Friggerle bene da ambo le parti e quando dorate scolarle, poggiarle su carta assorbente da cucina per poi servirle dopo averle fatte riposare ma dovranno essere ancora calde o tiepide.
mamma che goduria cara Luna!!! slurp
RispondiEliminaGrazie mille Simo, in effetti erano buonissime e creano dipendenza!!!!
EliminaTantissimi auguri carissima Luna per un felice e sereno 2017 e ... Buona Epifania!!!
RispondiEliminaGolosissime le cotolotte di melanzane è un piacere quando il cibo diventa dipendenza!!!
Flora
Grazie mille cara ed anche a te ed a tutta la tua famiglia :) Già, è proprio vero...creano dipendenza!!!
EliminaBuonissime!!!! E certo che vi siete leccati i baffi e anche le dita immagino :)
RispondiEliminaTantissimi auguri di buon anno!
Un bacione grande
Sì sì anche perchè vanno rigorosamente mangiate con le mani tipo panino :D Auguroni a voi!
EliminaBuon Anno e buona Epifania a te!
RispondiEliminaChe dire delle coltolette?!Golosissime.
Un bacione
Grazie ed altrettanto a te cara Rò ^_^ Moooolto golose erano!
Eliminaciao carissima!! felice anno nuovo!!auguri!! golosissime queste cotolette, complimenti!! un bacio a presto!! :)
RispondiEliminaAuguroni a te Nanussa bella :) Gnam che bontà!
EliminaCi credo che vi siete laccati i baffi, gnam gnam sono una vera goduria, io ogni tanto li preparo senza ripieno, da provare la tua versione, :-)
RispondiEliminaGrazie mille, da rifare sicuramente :D
EliminaLuna mi hai fatto venir fame e voglia di preparare queste meraviglie 😍😍
RispondiEliminaDai allora vieni che te le offro ;)
EliminaSììììììììì passamene una LIuna, sono troppo ghiotte!!!!
RispondiEliminaSiiiiiiii ora te le passo...un vassoio gigante ^_^
Eliminale adoro molto meglio delle cotolette!!!!baci Sabry
RispondiEliminaE' vero,sono molto più sfiziose ^_^
Eliminatroppo buonee,belle croccanti!!brava!!
RispondiEliminabaciotti!!
Grazie Enzuccia :) un abbraccione :*
Eliminache inizio anno goloso!
RispondiEliminabaci
Alice
Grazie cara ^_^ la ricetta è di diverso tempo fa ma la rifarò ^_^
Eliminaper me, cotoletta, è la parola magica sempre... forse la prediligo nella sua originaria formattazione, con carne bianca e pure di contorno, ma perché non aprirsi alle novità?
RispondiEliminaE' bello aprirsi alle novità :) poi se una cosa non piace non la si fa più, ihihihih :)
EliminaMa quanto sono golose?!? le faceva anche la mia mamma, ora è un pò che non me le propone quando vado a cena! devo ricordagliele! :-P buona giornata cara!
RispondiEliminaAllora dai fagliele vedere così le viene voglia e te le crea apposta per te ;)
Eliminaa me queste cotolette piacciono tantissimo, non so quante ne mangerei!!!! tantissimi auguri, buon anno.
RispondiEliminaGrazie mille Giovanna cara, un bacione :*
EliminaE vabbè allora dillo che vuoi farmi svenireeee *_* Mammamia, io adoro le melanzane, il fritto in generale (quello ben fatto ovviamente) e quindi come posso resistere?! Queste cotolette devono essere speciali :) Bravissima, un bacio grande e buona settimana! :** <3
RispondiEliminaGrazie di cuore Valentina :D sei gentilissima, un bacione forte!
Elimina