Questi biscotti li trovo carinissimi e leggeri rispetto ai normali "burrosi" in quanto realizzati con frolla all'olio, mentre le decorazioni le ho effettuate con la ghiaccia reale!
380 gr di farina 00
200 gr di zucchero di canna
100 ml di olio di oliva o di semi di girasole
50 gr di fecola di patate
3 uova a temperatura ambiente
la scorza grattugiata di 1 limone
la scorza grattugiata di 1 arancio
Procedimento:
In una ciotola capiente o sul proprio tavolo da lavoro, formare una fontana con lo zucchero, la fecola e la farina amalgamati e nel cui centro andranno messe le uova, l'olio, la scorza grattugiata fine del limone e dell'arancio, impastare con le mani e se necessario aggiungere un poco di farina mentre si lavora.
Ottenuto un bel panetto liscio, accendere il forno, nel mio caso a 180° elettrico statico.
Col mattarello stendere la pasta frolla sul proprio tavolo da lavoro, di spessore a scelta e ricavarne con gli stampini taglia pasta, tante mascherine che andranno messe distanziandole leggermente le une dalle altre, su una placca rivestita con carta da forno.
Cuocere i biscotti senza farli scurire.
Far raffreddare le mascherine su una gratella fuori dal forno e passare alla decorazione.
250 gr di zucchero a velo
1 albume medio
coloranti alimentari in gel turchese, arancione e rosa
meringhette bianche
Procedimento:
In una ciotola versare lo zucchero a velo e l'albume quindi con le frustine elettriche ottenere un bel composto che dovrà rimanere attaccato alla ciotola, se si fa la prova girandola sotto sopra.
Dividere la ghiaccia in tre ciotoline ed in ognuna versare gocce di colorante, quindi mescolare con le fruste elettriche, se necessario aggiungere altro colorante sino ad ottenere la tonalità desiderata.
Mettere i tre composti colorati in tre sac a poche con beccuccio tondo liscio o a stella e sbizzarrirsi con la decorazione, su alcune mascherine ho attaccato le meringhette bianche, premendole leggermente sulla ghiaccia reale.
Far asciugare i biscotti a temperatura ambiente, occorrerà poco tempo.
I biscotti si conservano in scatole di latta per alimenti.
I biscotti si conservano in scatole di latta per alimenti.
che belli gli stampini, mi piacciono molto!! ti sono venuti un amore!!
RispondiEliminabravissima!! baci baci, buona domenica :)
Grazie di cuore a te! L'anno scorso li ho cercati ed erano finiti ma appena sono rientrati in negozio mi sono precipitata ad acquistarli!!!!! Bacioni a te :*
EliminaQUANTO MI PIACCIONO, SONO DAVVERO BELLISSIME!!BACI SABRY
RispondiEliminaMille grazie Sabry, in effetti ne sono rimasta soddisfatta anche io ^_^
Eliminatroppo carini e allegrissimi, perfetti per i buffet di carnevale dei bimbi!
RispondiEliminabaci e buona settimana
Alice
Grazie di cuore! Non solo per i bambini ma per tutti ;)
EliminaChe belleeeee *_* e poi la frolla all'olio è buonissima! Complimenti tesoro, ti abbraccio forte forte e ti auguro una splendida settimana! :** <3
RispondiEliminaMille grazie Valentina ed un forte abbraccio a te :* :* :*
EliminaMa che belle, coloratissime e allegre :) e anche buonissime.
RispondiEliminaUn bacione
Grazie di cuore Danieluccia ^_^ La prossima volta voglio farle ma con una frolla diversa ;)
EliminaComplimenti davvero Luna, le mascherine sono molto belle e la ricetta della pasta frolla molto interessante, magari te la rubo!!!
RispondiEliminaGrazie di cuore Chico e figurati sono super onoratissima se rubi questa ricetta :) Un pasticcere come te che prende esempio da me, non posso che esserne felicissima!
EliminaPerfette e bellissime le tue mascherine! Portano davvero tanta allegria!!! Un abbraccio e felice settimana!!!
RispondiEliminaGrazie di cuore Elenuccia :) Un abbraccione a te :*
Eliminatroppo carine, così colorate e di sicuro deliziose!! un bacione grandissimo.
RispondiEliminaGrazie mille Giovannina!!!! Un bacio gigante anche a te :*
Elimina