375 gr di farina 00
125 gr di yogurt al caffè
125 ml di olio di semi di girasole
125 gr di zucchero di canna
125 gr di zucchero semolato
2 cucchiaini di caffè (la polvere che si mette nella classica macchinetta)
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1/2 bicchiere di acqua minerale
Per la decorazione:
1 ciliegia candita
chicchi di caffè q.b.
zucchero a velo vanigliato q.b.
miele o confettura
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso elettrico statico a temperatura a 170°, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
In una ciotola capiente unire lo yogurt, l'olio e lo zucchero e montare il tutto per mezzo minuto.
Aggiungervi la farina ed il lievito setacciando entrambi quindi l'acqua ed il caffè e riprendere a montare sino a quando l'impasto sarà ben amalgamato.
Versare il tutto in uno stampo imburrato ed infarinato.
Infornare e cuocere, nel mio caso circa 40 minuti, ma verificare sempre prima di spegnere.
Una volta cotto, lasciar raffreddare il dolce nello stampo ma fuori dal forno prima di prelevarlo e poggiarlo su una gratella, cospargerlo di zucchero a velo quindi metterlo su un piatto da portata.
Decorare con chicchi di caffè ed una ciliegia candita al centro, attaccandoli sullo zucchero a velo con del miele o della confettura.
amo i dolci al caffè e questo ha un aspetto delizioso..
RispondiEliminatanti bacini piccola Luna...
Grazie Enzuccia, io nno bevo caffè ma quanto mi piacciono i cioccolati o i dolci aromatizzati, come questo ad esempio :)
Eliminadimenticavo...complimenti x la nuova casetta,davvero carina!!
RispondiEliminaGrazie mille sono felice ti piaccia! L'ho cambiata qualche tempo fa, come sai ormai mi conosci, amo il rosa ;)
EliminaUna torta meravigliosa. Senza uova e con lo yogurt, va provata assolutamente e poi profumata al caffè. Già me la immagino a colazione....una vera delizia :)
RispondiEliminaUn bacio
Grazie mille Danieluccia, devo dire che alla fine si possono ottenere docletti morbidi e golosi anche senza la presenza delle uova :) Un bacione :*
EliminaCiao Luna ancora una torta deliziosa e carinissima da vedere! Anch'io a volte desisto dal preparare dolci per la colazione perche non ho le uova ed invece guarda come vengono bene lo stesso!! Brava Luna un bacio grande
RispondiEliminaE' vero, sembra che senza uova non si possa fare un buon dolcetto ed invece...Complimenti per le tue Brioches, mamma mia che delizia le ho viste e commentate sul tuo blog ;)
Eliminaottima, i dolci al caffè mi piacciono molto!! baci buona giornata!!
RispondiEliminaGrazie mille cara, ho scritto sul tuo blog, era successo un piccolo caos col tuo ;) Tutto risolto per fortuna!
EliminaBuonissima al caffè e meglio senza uova, sarà stata molto gradita!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie cara, in effetti è piaciuta, evviva :D
EliminaAnche a me capita di fare delle torte senza qualche ingrediente proprio perchè aprendo la dispensa all'ultimo momento mi accorgo che proprio non ci sono! :-P spesso sono delle vere sorprese.. come questa tua cara Luna! un bacione
RispondiEliminaE' vero capita spesso soprattutto a persone con la testa fra le nuvole come me ;) Grazie tesoro :*
EliminaDove vedo caffè mi blocco subito, mi piace molto il suo aroma nei dolci e la tua torta mi attira molto :-P
RispondiEliminasarà sicuramente la prossima che faccio!!!
baciotti ^_^
Io adoro l'aroma ma stranamente la classica tazzina di caffè non mi dice nulla eppure quanto adoro il suo sapore all'interno dei dolci :D
EliminaQuesta sarebbe perfetta per mio marito che adora il caffè....grazie cara!!!
RispondiEliminaGrazie a te Speedy e sempre complimenti per le tue creazioni :D
Eliminasai che non ho mai fatto una torta al caffè, l'ho sempre pensata ma poi.......niente.
RispondiEliminabaci
Provala perché è davvero buonissima! Non te ne pentirai :)
Elimina