Queste crostatine le ho realizzate qualche giorno fa, dopo aver bissato il successo della crema di castagne, fatta per i miei genitori e per mia suocera, ripetuta anche per il mio compagno che aveva visto i due vasetti in questione, volatilizzarsi sotto il suo naso.
Una buona parte di essa, l'ho utilizzata per farcire queste golose delizie!
Ingredienti per 6 crostatine da 12 cm di diametro:
380 gr di farina 00
200 gr di zucchero di canna
100 ml di olio di semi di girasole
50 gr di fecola
3 uova a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1 limone grande
crema di castagne, la mia
Procedimento:
In una ciotola capiente o direttamente sul piano da lavoro, porre a fontana la farina e mettere nel centro lo zucchero, la fecola, il pizzico di sale, la scorza del limone grattugiata finemente, il cucchiaino di lievito, l'olio ed infine rompervi le uova.
Impastare sino a quando il composto sarà ben amalgamato e dargli la forma a panetto.
Se necessario, durante la manipolazione aggiungere sulle proprie mani un poco di farina qualora l'impasto risultasse appiccicoso.
Ungere ed infarinare stampini per crostatine.
Quando passato il tempo, riprendere il panetto e prelevare da esso porzioni di impasto necessario a rivestire interamente gli stampini, bucherellare qua e là leggermente la pasta frolla.
Versare dentro la confettura e livellarla senza farla fuoriuscire dai bordi.
Stendere la restante pasta frolla e da essa, con la rotella taglia frappe, ricavare delle striscioline da posizionare sulla superficie di ogni crostatina
Accendere il forno, nel mio caso a 170° elettrico statico, quando avrà raggiunto la temperatura, infornare le crostatine disposte su una placca e cuocere 20/25 minuti.
Quando sfornate, estrarle dagli stampini e farle raffreddare su una gratella.
Se non consumate subito, si conservano in una scatola di latta per alimenti.
Ed ora altri due peluche che vanno ad impreziosire la mia già folta collezione!
Un piccolo Barbapapà ed Ughino la talpa, non sono adorabili?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

Due meraviglie! La crema e la crostatina 👏👏👏
RispondiEliminaGrazie Simo ^_^ Erano buone, gnam gnam!
EliminaMamma mia quanto sono belle queste crostatine. Perfetta la spiegazione. Con la crema di castagne poi... Ho l' acquolina in bocca. Un bacione.
RispondiEliminaGrazie mille cara :D Un abbraccio a te :*
Eliminaadoro le castagne, la crema poi...Ne mangerei fino a scoppiare!
RispondiEliminaGolosissime queste crostatine.
Buona giornata
Grazie mille ^_^ Allora scoppieremo assieme ;)
EliminaE mi hai conquistata :) Amo la crostata e in versione mini ancora di più, inoltre la crema di castagne la trovo golosissima, per cui il gioco è fatto!
RispondiEliminaComplimenti!
Un bacione
Grazie Danieluccia, in effetti è un ottima e golosa alternativa alla confettura ed alla marmellata! Poi le versioni mini sono carinissime!
EliminaVado pazza per la crema di castagne e il miei vasetti si finiscono troppo in fretta! Buona giornata
RispondiEliminaImmagino, è davvero buona fatta in casa :)
EliminaLe crostatine sono un'ottimo utilizzo per la tua crema di castagne, io avevo in mente un bel dolce al cucchiaio un bel dolcetto morbido per fine pasto!
RispondiEliminabaci
Allora poi mi raccomando pubblica la tua ricetta sul blog così vengo a leggerla!!!
EliminaGolosissime Luna... e con la tua crema di castagne ancora meglio!!!!
RispondiEliminaGrazie cara :) Erano buone davvero, sono rimasta contenta del risultato!!!
EliminaBuonissime......e ben arrivati ai 2 nuovi amici!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie mille cara :D Siiii sono bellissimi i miei peluches ^_^
Eliminale castagne mi piacciono tanto e non ti dico tutto quello realizzato con esse..... golosa la tua ricetta, me ne prenderei ora una subito!!
RispondiEliminaImmagino, hai molta fantasia e bravura e sai quanto io apprezzi le tue ricette :D
Elimina