Devo essere sincera... quando cucino il riso, ingrediente che adoro, tendo a farne apposta un pochino in più per poi poterlo "riciclare" e trasformarlo in piccole sfiziosità fritte.
Quando infatti torna il mio compagno a casa dal lavoro, ha giustamente fame e quale miglior modo per iniziare un pasto con un delizioso aperitivo hand made?
Ingredienti:
avanzo di risotto con patate, freddo di frigorifero
uovo grande
sale fino
pane grattugiato
olio di semi di arachide per friggere
Procedimento:
Con il risotto freddo di frigorifero realizzare tante piccole palline grandi quanto una da ping pong.
Sbattere l'uovo in una ciotola e salare a piacere.
In un piatto versare il pane grattugiato.
Rotolare le palline di riso dapprima nell'uovo poi nel pane grattugiato ricoprendo l'intera superficie.
Porre gli arancini così ottenuti, su un vassoio e farli riposare una buona mezz'ora in frigorifero.
Nel frattempo scaldare l'olio in un tegamino e portarlo a giusta temperatura ovvero 180°.
Se non si possiede il termometro per gli alimenti, si può verificarla con uno spiedino di legno, se immergendolo, attorno alla punta si notano le bollicine, la temperatura è quella ottimale.
Versare gli arancini nell'olio, friggerli uniformemente girandoli e quando dorati scolarli, metterli su carta assorbente da cucina e gustarli ancora caldi.
Ovviamente si possono realizzare con qualsiasi altro tipo di risotto via sia rimasto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

Adoro le ricette riciclose, adoro il riso.. adoro le tue arancine... !!! :-D buona giornata Luna!!!
RispondiEliminaA chi lo dici, si creano piatti anche più golosi dell'originale, con pochi altri ingredienti ed un pizzico di fantasia!
EliminaMi viene da ridere perchè anch'io amo cuocere più riso per trasformarlo in frittelle sfiziose :)
RispondiEliminaCon il riso e patate devono essere ancora più gustosi!
Un bacione
Siamo proprio simili allora e viva le tue frittelle! Se passi da Roma portane un bel carico ;) Bacioni a te :*
Eliminail riso è davvero ottimo per essere riciclato e fare bellissime pietanze, queste tue polpette sono molto appetitose, brava!!
RispondiEliminaHai ragione cara, è davvero versatile e con il riciclo si possono creare tante e tante cose ^_^
EliminaAnch'io seguo il tuo esempio, meglio abbondare specie con il riso per avere poi l'opportunità di avere qualcosa di sfizioso da proporre in poco tempo........ottmo il tuo riciclo!!!
RispondiEliminaBaci
Eh sì così almeno intanto si placa la fame con qualcosa di sfizioso e facilissimo da realizzare :)
EliminaBuona idea, quando preparerò un risotto allo zafferano le farò 😊
RispondiEliminaOttimi anche con il risotto allo zafferano! Bravissima in anticipo ;)
EliminaAnch'io adoro il riso ma preferisco non riciclarlo perchè in fondo lo mangio solo io ed il fritto non posso per cui piuttosto fresco per me ogni giorno in modo diverso. Buona serata ottimo piatto.
RispondiEliminaE allora non è proprio la ricetta per te questa!!!! Mannaggia!!!! Comunque il risotto è sempre gradito come dici tu, fresco ogni volta con diversi condimenti ;)
EliminaBuonissimi voglio provarli, brava.
RispondiEliminaGrazie mille Michela ^_^ Un abbraccio :*
EliminaOh! Ecco una cosa che non ho mai provato, anche perché di solito il risotto mi finisce tutto... ma potrei farne come te un pò in più apposta per riciclarlo in modo così sfizioso e goloso 😋😍😊
RispondiEliminaEh sì infatti anche a casa nostra i risotti vanno a ruba per questo ne faccio sempre un poco di più ;)
EliminaCosì hai già pronto un perfetto stuzzichino!!! Complimenti
RispondiEliminaGrazie cara! Non me ne viene mai una uguale all'altra ma il bello del casareccio è proprio questo!!!!!
EliminaSono perfette queste arancine per un aperitivo!
RispondiEliminabravissima cara Luna ^_^
Grazie cara :) Io poi adoro gli aperitivi, apericena, finger food e buffet! Potrei vivere di solo quelli ;)
EliminaQuanto mi piacciono questi ricicli... bravissima!
RispondiEliminaGrazie mille cara :) Anche io adoro le ricettine del riciclo ^_^
EliminaAnche a me non dispiace affatto quando avanza del riso cotto, perchè trovo sempre un modo per riutilizzarlo....ottime le tue arancine! Baci!
RispondiEliminaVedo che siamo in molte ad amare il riso e le ricette del riciclo e questo mi fa piacere ^_^
Elimina