Ho voluto comunque provarla per curiosità, i cupcakes sono molto buoni ed ho ovviamente preferito di gran lunga, quelli col solo zucchero a velo sopra!
Ingredienti:
200 gr di farina setacciata
200 gr di zucchero semolato
100 ml di latte
80 gr di burro a temperatura ambiente
5 cucchiai di cacao in polvere zuccherato
3 uova medie a temperatura ambiente
1 bustina di lievito in polvere per dolci
zucchero a velo
codette di zucchero bianche e marroni
Accendere il forno a 170° nel mio caso elettrico statico, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Montare le uova e lo zucchero con le frustine elettriche, aggiungere sempre lavorando, il burro poco per volta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere al composto la farina ed il lievito setacciandoli assieme al cacao e versarvi anche il latte.
Montare fino ad ottenere un composto cremoso.
Versare il composto fino a riempire i 3/4 della capienza di ogni pirottino di carta e sistemarli nell'apposita teglia per muffins.
Cuocere in forno per 15/20 minuti.
Una volta pronti, toglierli dal forno e dalla teglia e metterli su una gratella a raffreddare.

100 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente
50 gr di zucchero a velo
Mescolare in una ciotola, con un cucchiaio, il burro con lo zucchero a velo fino a formare una crema morbida, metterla in una sac a poche.
Decorarne alcune con essa e cospargere la superficie con le codette bianche e marroni.
Le altre senza crema al burro, cospargerle con zucchero a velo.
Sto bevendo il caffè...te ne rubo UNOOOOOOOOOOOOO! NEANCH io sono amante della crema di burro :-/ buona settimana ragazzi!
RispondiEliminaCiao Saraaaaaaaaaaaaa, ma anche dueeeeeeeee e treeeeeeee:) buona settimana anche a te:)
EliminaCiao!!!! Finalmente riesco a commentare i tuoi dolcetti... Prima di tutto, complimenti x il tuo blog ke è veramente carino e poi ke dire dei dolci??? Mi fai venire l'acquolina in bocca!!! A presto (ti aspetto al mio "Laboratorio") BACI!!!
EliminaCiao Manuela che piacere averti tra noi :) Benvenutaaaaaaaaaaaa!!!! Grazie mille sei davvero gentile e gira pure tra i dolcetti, sono qui apposta! il tuo Laboratorio è spettacolare sei davvero bravissima!
Eliminammmmmmmmmm!!!!!! Ottimi!! Sai che le tue foto con la Barbafamiglia mi piacciono tantissimissimo?
RispondiEliminaGrazieeeee mille^.^ eh eh pensa che anche quando cucino mi porto i Barbapapà, soprattutto quello rosa grande, se no non riescono bene i dolcetti :D ^__^
Eliminaciao, hai ragione sulla crema al burro, i li preferisco con una bella spolverata di zucchero a velo, bacioni
RispondiEliminaciaoooooo^-^ in effetti è la seconda volta che faccio la crema al burro e come te preferisco anche io una bella spolverata di zucchero a velo :) super bacioni^-^
Eliminaciao Luna!!! in effetti dopo un po' la crema al burro nausea.. e per "dopo un po'", intendo dopo il primo morso XD
RispondiEliminale tue NERINE sembrano deliziose, da provare!! :)
complimentissimi :)
Eh eh è verooooooo, condivido! Infatti non capisco come facciano gli Americani a decorare ( e mangiare) torte intere con essa!!!!! :) Grazie grazie grazie!!!!
EliminaAnche a me non piace la crema al burro, troppo pesante! però devo dirti che una volta l'ho aromatizzata con una tazzina di caffè ristretto e poi dopo averla messa sui cupcakes (al cioccolato) l'ho spolverata con cacao amaro e il risultato non era così stucchevole, anzi. In ufficio li hanno divorati! Cmq io di solito per farla uso la stessa quantità di zucchero a velo e di burro, e so che molti usano addirittura il doppio di zucchero rispetto al burro...
RispondiEliminaCiao Vanessa, che bella idea quella del caffè, non lo sapevo, c'è sempre da imparare! grazie mille per il segreto :D lo terrò da conto, immagino che buone erano, sei davvero brava! Sì in effetti ho visto varie ricette in cui c'era meno burro, anzi ti dico che prefersico di gran lunga solo zucchero a velo sciolto con poco liquido e niente burro che è meglio :) stavolta siccome non avevo nè la panna(con cui anche mi piacciono molto) e di zucchero a velo poco ma di burro molto....ho usato questa ricetta in effetti abbastanza sproporzionata come quantità "burrose"!!! ma per le prossime volte terrò a mente i tuoi preziosi consigli ^__^ E poi è bello riceverne :) grazie!
EliminaBuonissimeeeee, complimentiiiiii, che acquolina....
RispondiEliminaciaoooo :))
ciaoooooooooooo!!!!!!!grazieeeeeeee serviti pure cara Bruna!!!!!!
EliminaIo sono affascinata dai cupcake ma anche a me la crema al burro non piace molto...troppo dolce e pastosa...ma le decorazioni sono bellissime! mi piacciono! bravissima!!
RispondiEliminaGrazie mille, sì in effetti non la uso molto, è stata questa la seconda volta infatti!!! grazie per i complimenti :)
EliminaChe belli! Ti sei proprio data da fare! Sono dolcissimi! Mi te li mangio tutti!!!
RispondiEliminaOk serviti pure!!!!!! :D sono contenta se ti piacciono ^__^
Eliminacondivido con te per la crema al burro. puoi provare a sostituire con ricotta o quark...
RispondiEliminaah grazie mille per il consiglio, l'unica cosa è che non sò bene in che dosi, tu per caso ne hai ? ^-^ i consigli per me sono i benvenuti :D
EliminaLuna devono essere deliziosi e poi sono troppo carini come tutte le tue creazioni! Anche a me sdegna la crema al burro, prova ad alleggerirla con del formaggio cremoso tipo philadelphia, sarà molto più buona!
RispondiEliminagrazie mille sei sempre troppo gentile!!!!!!! Bella idea davvero con la philadelphia, wow! quante belle idee mi avete suggerito oggi :D grazieeeeeeeeeee a tutte!
Eliminacomplimenti per tutto il tuo blog e deliziosi questi cupcakes
RispondiEliminaciao
Grazie mille!!! pensa proprio ora sono passata dal tuo :)
Eliminamhhhh..buonissimi...li adoro...
RispondiEliminagrazieeeeeeeeeeeeeeee :D ^-^
Eliminachissà che buoni,adesso uno lo mangerei volentieri :))
RispondiEliminaprendine pure :) grazie mille!!!!!! :D
EliminaQuesti muffins sono buonissimi, ma posso togliere la crema di burro che non amo? Sono un pò noiosa, mi spiace....Un bacione :) :) :)
RispondiEliminaCerto Daniela, pensa che anche io non amo la crema al burro e difatti questa è stata una delle poche volte in cui l'ho fatta^.^ bacioni:)
Eliminache Barba meraviglie che avete preparato saranno finiti tutti!!!!
RispondiEliminaEh già finiti tutti ormai anche perchè li avevamo fatti soprattutto per regalarne una buona parte:)
Eliminaanche a me la crema al burro nn piace tanto ma...ti ricordi come andava qualche anno fa!!?
RispondiEliminacomunque questi muffins sono buoni anche senza copertura!
baci
è vero anche se alcune cose vanno di moda solo per l'effetto esteriore ma poi al sapore non garbano molto^-^
Eliminaeccoti con un nuovo capolavoro!
RispondiEliminasei troppooooooooooo gentile^____^
EliminaWow Luna sicuramente saranno buonissimi!! ^_^
RispondiEliminaGrazie mille, bè diciamo di......siiiiii:)
EliminaChe buoni devono essere!!! Mai fatta la crema al burro, in genere non li decoro pero' devo proprio provare:)) un abbraccio grande e grazie per la belle parole che mi hai scritto!
RispondiEliminaGrazie a te è sempre un piacere averti qui^___^ anche io li amo anche non decorati:)
EliminaBuoni!! Adoro l'uvetta, in tutte le salse...la metterei anche nel caffèlatte!! Proverò sicuramente questi dolcetti, grazieeee!
RispondiEliminaih ih ih, l'uvetta che mitico frutto hai ragione :) ^___^
EliminaBuonissimi questi dolcetti...uno per me e' rimasto???ciaooo ^^
RispondiEliminaCiao Puffetta!!! ih ih mi sà che sono finiti!!!!!! :D
Eliminala penso come te, uso la crema al burro solo a scopo decorativo, poi la tolgo per mangiare le tortine morbide, con farciture molto più sane e golose!
RispondiEliminaUn abbraccio!
è vero cara morena, condivido pienamente ^.^ mi domando come facciano gli americani a mangiare le cose con troppi grassi.......mistero!!!
EliminaNemmeno io amo la crema al burro... ma queste tortine sono a dir poco deliziose!!! Mirtilli ed uvetta mi piacciono un sacco!!!
RispondiEliminaCiao mitica Belinda, grazie mille:) Sì ho visto che anche tu usi spesso uvetta e mirtilli :) mi ricordo i muffins buonissimi che hai fatto, con i mirtilli dei tuoi alberi che è ancora meglio quando i frutti sono freschi^_^ :)
Eliminaqueste Nerine sono molto invitanti... ne è rimasta una per m??? :P
RispondiEliminaciao Luna...un abbraccio :)
ciao Hariel che piacere risentirti qui^_^ ih ih sono finiteeeee :P un abbraccio anche a te^__^
EliminaUna vera delizia!!
RispondiEliminaGrazie mille Rò!!!!!! :)
Elimina