Quando abbiamo richiesto questa collaborazione ed abbiamo ricevuto una risposta affermativa ne siamo rimasti lusingati, non perchè qui a Roma non si trovino i pomodori da far seccare....
Bensì perchè quando abbiamo visitato il sito di questa azienda, abbiamo visionato le foto disponibili e siamo rimasti affascinati dalla panoramica sui pomodori messi al sole ad essiccare, distese lunghissime!
Abbiamo visionato anche il video disponibile, direttamente collegandoci all'home page del sito di Agriblea ed anche lì siamo rimasti colpiti, tutto il verde della vegetazione intorno alle distese di pomodori e solo i rumori della natura ed il calore del sole!
Abbiamo inoltre appreso che i pomodori essiccati sono un concentrato di sapori e profumi che vengono acquisiti durante l'essiccazione naturale al sole ed inoltre, cosa molto importante, il mangiarli potrebbe aiutare a prevenire il cancro alla prostata come sostenuto da alcuni studiosi americani.
Ed infine i pomodori contengono un'antiossidante naturale: il licopene, è stato dimostrato infatti sui soggetti ai quali è stato somministrato che questa sostanza riduce la gengivite.
Per cui i pomodori in sè, la natura, il sole e lo splendido paesaggio siciliano ci offrono tante belle qualità e la lavorazione accurata da parte dei lavoratori dell'azienda, ci regalano prodotti finiti buonissimi, che altro desiderare di più?
L'azienda ci ha omaggiati di 4 confezioni e per questo ringraziamo davvero sentitamente!
- Ciliegino essiccato al sole (biologico)
- Pomodoro essiccato al sole (biologico)
- Pomodoro essiccato al sole tritato biologico
- Pomodoro essiccato al sole Julien biologico
ma quante idee avete?!gnammmmm!!!lo devo provare...io li ho comprati al mercato i pomodori secchi e li ho messi via sottolio!una bontà!
RispondiEliminaCiao Eli :) grazie mille :) E' vero sono una bontà, mia suocera spesso li fà e ce ne porta un barattolone pieno :) ed io li uso anche per condire secondi e primi :))) buon lunedì :D
EliminaOgni volta che prepari qualche piatto 'in crema'.. le mie papille gustative fanno festa! Che bbbbbuoniiiiiiiiii, ma dico ioooo e non è ancora ora di pranzo che già leccherei lo schermo! Tentatrice :D Un abbraccio cara e buon lunedì!
RispondiEliminaGrazieeeeeeeeeee Ely :) io adoro i primi piatti in crema e spesso sostituisco la panna con il formaggio cremoso spalmabile almeno contiene meno grassi :))))) buon pranzo allora e buon lunedì anche a te carissima :D
EliminaBuon Lunedì Luna!
RispondiEliminaPer me che amo i pomodori secchi questa ricetta è davvero un invito!!
Brava!!!!
Bacioni
ciao Rò buon lunedì anche a te :)))))))) Anche io li amo molto e quelli di questa azienda sono davvero speciali :D Buon lunedì amica :D
Eliminammm... ma hai una creatività meravigliosa tesoro ^^
RispondiEliminaogni volta mi sorprendi ... ^^
complimenti per questa nuova collaborazione .. mi fa piacerissimo ^^
bacioni
Ih ih ih :))) grazie sei troppo gentile, spesso vedo cosa c'è nel frigorifero e mi invento qualcosa!!! per ora il mio compagno ha sempre apprezzato tutto per cui spero di continuare a fare cose buone :D un bacione!!!!!
EliminaQuesta ricetta mi piace davvero moltissimo! Complimenti!
RispondiEliminaMille grazie, adoro i primi piatti cremosi :)))))))
Eliminaun piatto da Oscar,brave,buon lunedi:)
RispondiEliminagrazie Tina sei super gentile :)))) Buon inizio di settimana anche a te :D
EliminaRagazzi tanti barba-complimenti per tutte queste collaborazioni. I pomodori secchi da noi in Calabria si usano tantissimo ed è vero che sono un concentrato di profumi e di sapori, bellissima anche la ricetta che avete realizzato. Barba-bacetti e una splendida settimana
RispondiEliminaMille grazie cara Mariangela :D Eh già anche in Calabria ci sono certe bontà da leccarsi i baffi :))) Anche a noi piacciono da impazzire i pomodori secchi, li metto davvero dappertutto!!!!!!!!! (dolci a parte!!!!) Una splendida Barba settimana anche a te!
Eliminacomplimenti per questa collaborazione...chissà che delizie ci preparerete!a presto
RispondiEliminaGrazie mille cara Barbara, le collaborazioni le apprezziamo molto, all'inizio eravamo titubanti che diventassero troppo presenti sul blog, invece devo dire che sono diventate un vero stimolo per migliorarci sempre di più ed imparare ad amare tanti prodotti e cibi ottimi :D
Eliminacomplimenti siete super collaborativi!!!!!! ^_^
RispondiEliminaGrazie mille! Settembre sembra essere per noi il mese delle collaborazioni, ih ih ih :))))))))))
EliminaComplimenti per la collaborazione e la ricetta, veramente originale!
RispondiEliminaHo sempre rimpianto di non avere avuto il tempo, durante il viaggio di nozze , di visitare Iblea,l'antico insediamento scavato nella roccia presso Ragusa e questo post mi ha riportato quei vecchi e suggestivi ricordi:))
Marilena
Cara Marilena io sono del parere che le cose non fatte in passato vero cuore di andarci un giorno :D E poi io sono del parere che i soldi spesi per i viaggi sono sempre ben spesi :) buona settimana cara :D
EliminaChe buona cremina che hai preparato...mi dispiace ma non hai scampo a breve ti tenderò un agguato sotto casa!! (qualcuno mi chiamava anche squalo!!ihiihih, perdona solito momento idiota!).
RispondiEliminaBrava Luna!!
Buona giornata!
Elisa
Uhmmmmmmmm il fatto che ti chiamavano squalo mi preoccupa un pò.....!!!!!! Scherzo ^.^ Come ti ho detto cara Elisa prima o poi dobbiamo conoscerci, abitiamo talmente vicine! Per ora ti tengo in caldo il piatto :)))))
EliminaMi farebbe piacere se riuscissimo ad organizzarci almeno facciamo due chiacchiere reali!! ti lascio il mio indirizzo mail elisa.bonanni@gmail.com!
EliminaBuona serata!
Elisa
Grazie Elisa, farebbe piacere anche a me :) Allora lo memorizzo e ti scrivo presto! :)
Eliminaadoro i pomodori essiccati, ottima collaborazione!
RispondiEliminaa chi lo dici, sono troppo buoni e saporiti! Bè diciamo che adoro i pomodori in tutte le forme e salse, sin da piccola! Un barba abbraccio :D
EliminaMa che bella e interessante collaborazione :) Inoltre ottima questa pasta preparata con ottimi ingredienti.
RispondiEliminaBaci!
Mille grazie anche io ne sono rimasta davvero contenta! E' davvero stimolante avere collaborazioni e poter testare prodotti ottimi :)))))) Bacioni!
EliminaSiete i numeri UNOOOOOOOOOOOOOOO :d
RispondiEliminagrazieeeeeeeeeeeee sei sempre tanto gentile :D :))))))))
EliminaComplimenti!!! :D Questa collaborazione è splendida e poi chi mi conosce sa che amo i pomodori secchi, sono una droga per me!!! Che bello, sono contenta per voi e aspetto tante buone ricettine, eh?! :D Un abbraccio, buona serata!
RispondiEliminaA chi lo dici, anche io li adoro da impazzire :))))) Grazie mille e allora ok ci daremo da fare! :D
EliminaComplimenti per la nuova collaborazione e per i cremosissimi spaghetti!!
RispondiEliminaBellissima e appetitosissima idea!!
Baci Carmen
Grazie mille, io poi adoro le i primi con le creme!!!! :) buonissima giornata!!!!!
Eliminache carino il tuo blog,sono una nuova follower!!! la torta a barba papà è pazzesca!!! un bacio eli http://elinelpaesedellemeraviglie.blogspot.it/
RispondiEliminaCiao Elisa, ti diamo un grandissimo benvenuto tra noi :))))) Grazie mille, come puoi vedere adoro i Barbapapà!!!! :))))))) passo da te molto volentieri, a presto!
EliminaUna bellissima collaborazione Luna, complimenti! Sono andata anch'io a vedere le distese di pomodori sotto il sole nel sito dell'azienda, devono essere buonissimi e anche la tua pasta, bravissima!
RispondiEliminaE' vero ,io ne sono rimasta affascinata, sarà che amo la natura e mi piacerebbe vedere proprio sul posto da dove arrivano i prodotti, gli alberi, i fiori ecc :D
Elimina