Ingredienti per un pan di Spagna di diametro 26 cm:
225 gr di zucchero semolato
225 gr di farina 00
6 uova medie a temperatura ambiente
Procedimento:225 gr di zucchero semolato
225 gr di farina 00
6 uova medie a temperatura ambiente
Accendere il forno, nel mio caso a 170° elettrico statico, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Montare per non più di 15 minuti con le frustine elettriche o in planetaria, lo zucchero con le uova.
Alla fine di questo tempo il composto dovrà risultare molto spumoso.
Aggiungere poco per volta la farina setacciandola ed incorporarla con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto fino al completo assorbimento.
Versare il composto in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
Infornare e far cuocere per 30 minuti circa, ma verificare prima di spegnere.
Una volta pronto il pan di Spagna, toglierlo dal forno e farlo raffreddare prima di prelevarlo dallo stampo.
Porlo sul tavolo da lavoro ed eliminare con un coltello, lo strato superficiale superiore dove solitamente si forma la crosticina.
Tagliare il dolce due volte orizzontalmente al fine di ottenere tre dischi di uguale altezza.
500 ml di latte
125 gr di zucchero semolato
60 gr di farina 00
3 tuorli a temperatura ambiente
1 tazzina di caffè zuccherato
Preparazione:
In una ciotola, utilizzando le frustine elettriche, montare zucchero e tuorli, aggiungervi la farina setacciandola sempre lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il latte e la tazzina di caffè zuccherato in un pentolino e porlo sul fornello a gas a fiamma moderata.
Poco prima che il latte sfiori il bollore togliere il pentolino dalla fiamma ed aggiungervi il composto preparato in precedenza, mescolare con una frustina a mano meglio se in silicone.
Rimettere il pentolino sulla fiamma sempre mescolando fino a quando la crema si sarà addensata, quindi toglierlo dal gas e coprire la crema così ottenuta con pellicola trasparente per alimenti fatta aderire perfettamente alla superficie, per evitare il formarsi della crosticina.
Far raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Poichè la crema da fredda perde la sua consistenza morbida, per ridargliela prima di utilizzarla, si può mettere nel contenitore di un mini pimer o nella coppa di un mixer lavorandola sino a quando riavrà acquistato volume e sofficità.
480 ml di latte
125 gr di zucchero semolato
60 gr di farina 00 setacciata
3 tuorli medi a temperatura ambiente
2 bicchierini di Marsala secco
Preparazione:
In una ciotola, utilizzando le frustine elettriche, montare zucchero e tuorli, aggiungervi la farina setacciandola sempre lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il latte ed il Marsala in un pentolino e porlo sul fornello a gas a fiamma moderata.
Poco prima che il latte sfiori il bollore togliere il pentolino dalla fiamma ed aggiungervi il composto preparato in precedenza, mescolare con una frustina a mano meglio se in silicone.
Rimettere il pentolino sulla fiamma sempre mescolando fino a quando la crema si sarà addensata, quindi toglierlo dal gas e coprire la crema così ottenuta con pellicola trasparente per alimenti fatta aderire perfettamente alla superficie per evitare il formarsi della crosticina.
Far raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Poichè la crema da fredda perde la sua consistenza morbida, per ridargliela prima di utilizzarla, si può mettere nel contenitore di un mini pimer o nella coppa di un mixer lavorandola sino a quando riavrà acquistato volume e sofficità.
Per la pasta di zucchero il mio link è il seguente:
https://barbapasticcetti.blogspot.com/2016/08/pasta-di-zucchero-facile-e-golosa.html
Ulteriori ingredienti:
150 ml di panna vegetale da montare, fredda di frigorifero
2 bicchierini di liquore al caffè
1 bicchiere di latte
Farcitura ed assemblaggio:
Porre il disco base del pan di Spagna su un piatto da portata.
Unire il latte con il liquore al caffè mescolandoli in una ciotolina e con essi bagnare la base, ricoprire con un generoso strato di crema allo zabaione.
Ricoprire il tutto con il disco di mezzo bagnato anch'esso e ripetere le stesse operazioni ma stavolta con la crema al caffè.
Coprire infine con l'ultimo disco dopo averlo leggermente bagnato e ricomporre la torta.
Montare soda la panna con le frustine elettriche e con essa ricoprire tutta la torta livellandola con una spatola.
Stendere il panetto di pasta di zucchero rosa sul tavolo da lavoro utilizzando il mattarello e lo zucchero a velo qualora dovesse attaccarsi.
Stenderlo della grandezza giusta a coprire la superficie intera della torta e non molto spesso.
Arrotolarlo tutto intorno al mattarello e srotolarlo direttamente sulla torta facendo attenzione a posizionarlo bene in quanto fa presa sulla panna e se lo si posiziona male è molto difficile poi toglierla e posizionarla nuovamente.
Con la mani farla aderire lungo tutto il bordo evitando di formare delle pieghe.
Se dovesse succedere basta tendere verso l'esterno la pasta di zucchero quel tanto che basta per ridistendere la piega.
Tagliare l'eccesso di pasta con la rotella apposita oppure con quella della pizza o con un normale coltello a lama liscia.
Utilizzare un panetto di un altro colore per i fiorellini e porre pallini di zucchero gialli e bianchi al centro di ogni fiore realizzati con uno stampino taglia pasta.
Poggiarli uno per volta su una spugnetta morbida e poi appiattirli al centro in modo da far rimanere sollevati i petali utilizzando un piccolo arnesino chiamato "ball tool".
Attaccarli alla torta solo bagnandoli con acqua leggermente al centro e premendoli pochi secondi per farli aderire.
Realizzare anche la scritta a mano, con piccole parti di pasta di zucchero arrotolata e modellata così come i fiori ed i gambi.
Vado molto fiera di questa torta perchè credo sia la prima volta in cui non si è formata nemmeno una sola piega!!!
E poi era per la mia mamma per cui ero particolarmente ispirata.
Ed ora alcune foto dei particolari e ancora Mille Auguri!
150 ml di panna vegetale da montare, fredda di frigorifero
2 bicchierini di liquore al caffè
1 bicchiere di latte
Farcitura ed assemblaggio:
Porre il disco base del pan di Spagna su un piatto da portata.
Unire il latte con il liquore al caffè mescolandoli in una ciotolina e con essi bagnare la base, ricoprire con un generoso strato di crema allo zabaione.
Ricoprire il tutto con il disco di mezzo bagnato anch'esso e ripetere le stesse operazioni ma stavolta con la crema al caffè.
Coprire infine con l'ultimo disco dopo averlo leggermente bagnato e ricomporre la torta.
Montare soda la panna con le frustine elettriche e con essa ricoprire tutta la torta livellandola con una spatola.
Stendere il panetto di pasta di zucchero rosa sul tavolo da lavoro utilizzando il mattarello e lo zucchero a velo qualora dovesse attaccarsi.
Stenderlo della grandezza giusta a coprire la superficie intera della torta e non molto spesso.
Arrotolarlo tutto intorno al mattarello e srotolarlo direttamente sulla torta facendo attenzione a posizionarlo bene in quanto fa presa sulla panna e se lo si posiziona male è molto difficile poi toglierla e posizionarla nuovamente.

Se dovesse succedere basta tendere verso l'esterno la pasta di zucchero quel tanto che basta per ridistendere la piega.
Tagliare l'eccesso di pasta con la rotella apposita oppure con quella della pizza o con un normale coltello a lama liscia.
Utilizzare un panetto di un altro colore per i fiorellini e porre pallini di zucchero gialli e bianchi al centro di ogni fiore realizzati con uno stampino taglia pasta.
Poggiarli uno per volta su una spugnetta morbida e poi appiattirli al centro in modo da far rimanere sollevati i petali utilizzando un piccolo arnesino chiamato "ball tool".
Attaccarli alla torta solo bagnandoli con acqua leggermente al centro e premendoli pochi secondi per farli aderire.
Realizzare anche la scritta a mano, con piccole parti di pasta di zucchero arrotolata e modellata così come i fiori ed i gambi.
Vado molto fiera di questa torta perchè credo sia la prima volta in cui non si è formata nemmeno una sola piega!!!
E poi era per la mia mamma per cui ero particolarmente ispirata.
Ed ora alcune foto dei particolari e ancora Mille Auguri!
ma che amore di figlia !!! auguri alla mamma....
RispondiEliminaGrazie mille Ivanuccia :)))))))))) E Auguriiii allora!
EliminaTanti auguri alla tua mamma!!! Una torta come questa merita un super festeggiamento....
RispondiEliminaCerto Flora e la torta è finita giusto il giorno dopo!!!! Mille grazie ed un abbraccio grande!
Eliminabellissima torta, tantissimi auguri alla tua mamma, un bacio
RispondiEliminaGrazie e grazie ancora di vero cuore :D Bacioni!
EliminaWow che torta!!!! E' bellissima!!! Complimenti! ^__^
RispondiEliminaCiao Ennio :D Grazie mille per essere passato! Un salutone mega galattico :D ^___^
EliminaAnche se in ritardo, auguri alla tua mamma. Hai fatto una decorazione bellissima e molto accurata. Sei proprio brava!
RispondiEliminaGrazie di cuore e figurati anche se con ritardo gli Auguri sono sempre ben accetti cara Maria Grazia :))))) Mille grazie anche per i complimenti :D
EliminaCara Luna, prima di tutto auguroni di buon compleanno alla tua mamma, secondo che dire...una torta sbalorditiva!!!
RispondiEliminaBuonissima nel sapore,mi sarei leccata i baffi pure io!,e perfetta nelle decorazioni, che cura!
Complimenti a te e a Blade!
Un bacione e buona settimana
Mille grazie Rò :)))))) Devo dire che le torte decorate con pasta di zucchero o MMF mi piacciono molto però con decorazioni semplici tipo queste, quindi non strapiene di cose che non si capisce dove comincia la parte commestibile e dove finisce la parte non mangiabile!!! Sono contenta che l'abbiate apprezzata in così tante e che anche mia mamma se la sia pappata di gusto :) si merita questo e molto altro!!!!!!!!! Bacioni e grazie anche da parte di Blade!!!!!!!
Eliminatantissimi auguri alla tua dolce mamma tesoro e complimenti per questa delizia,non è avanzato nulla,vero??:P
RispondiEliminaGrazie mille Tina :D sei sempre tanto cara! Pensa che proprio ieri i miei genitori si sono spazzolati le ultime fette!!!!! Mannaggia :)))))))
EliminaAuguri alla mamma! Una torta bellissima e molto curata in ogni particolare, ma anche da svenireeeee :) Che buona!
RispondiEliminaGrazie mille Danieluccia!!!!!!!!!! Sei davvero gentile e ti ringrazio tanto :D Gnam è finita mannaggia :P Bacioni!
EliminaSei davvero dolcissima e che bella torta hai fatto alla tua mamma.. mi commuovono sempre questi legami che ho sempre desiderato. Un abbraccio e ancora auguroni di ogni bene! Tvb!
RispondiEliminaGrazie di cuore Ely, leggo spesso nei tuoi post la tua tristezza nel non aver potuto godere di questi legami così stretti ma sò che c'è stato qualcun'altro per te nella tua vita altrettanto importante per cui rallegrati di questo :) te lo dico di cuore. E poi adesso hai noi e ti vogliamo bene e chissà se un giorno riusciremo anche a conoscerci di persona? :D
Eliminacosa non si farebbe per la mamma....!
RispondiEliminatu hai fatto molto e davvero molto bene!
bacione cara
Eh già ma del resto anche le mamme cosa non farebbero per i figli :D Grazi di cuore e baci baciotti!
Eliminaweeeeeeeeeee, mamma mia quanto sei brava, auguroni alla tua mamma :-))))
RispondiEliminaGrazieeeeeeeee! Come dicevo in una risposta più sotto a Mariangela, mi piacciono le torte decorate ma non troppo cariche per cui ho optato per una decorazione semplice ma bella (almeno per me lo è!!!!). Bacioni super :D
EliminaAugurissimi a tua mamma!!! e che torta splendida avete fatto! Bravissima!!! bacio!
RispondiEliminaGrazie dolce Roberta :D ricevere tutti questi complimenti ci lusinga davvero :D Bacioni!
EliminaMamma mia che super torta, bravissima!!!!!
RispondiEliminaChe bel regalo per la tua mamma....tantissimi auguri anche da parte mia :-)
un abbraccio ^_^
Grazieeee! Sei davvero carinissima :D le darò gli auguri da parte di tutte voi :D
Eliminama che torta adorabile che hai preparato per la tua mamma!!!brava brava e ancora brava!!
RispondiEliminaun abbraccio
Barbara bella che piacere sentirti :D e grazie mille per i complimenti :D Grazie grazie e ancora grazie!
Eliminatesoro bello se passi a trovarmi c'è un premio per te!!
EliminaGrazie Barbaruccia ora passo!!!!!
EliminaHai festeggiato il compleanno di tua mamma alla grande, che amore di figlia che sei...complimenti...un abbraccio
RispondiEliminaGrazie che carina si nel dirmi queste cose :) sono fortunata io ad avere due splendidi genitori a cui voglio un mondo di bene :D Bacino baciotto :D
EliminaAuguroni alla mamma! Che torta fantastica :)
RispondiEliminaGrazie mille :))))))))))) Un abbraccio grande :D
EliminaMolto elegante ragazza mia! Bravissima
RispondiEliminaGrazie Mariangela :) anche a me piace molto, le torte troppo cariche di decorazioni sono belle ma io le preferisco più semplici e più eleganti (seppur con colori sgargianti!!). Bacioni!
EliminaDivertentissima la tua torta davvero e molto bella!
RispondiEliminaGrazie di cuore e benvenuta nel nostro blog :) ^.^
Eliminama è una torta stupenda !! e quando ho visto il taglio della torta alla fine, sono rimasta a bocca aperta !!
RispondiEliminaper la mamma si fa questo ed altro vero?
tanti auguri alla tua mamma !!!!!
bacioni grandi grandi
Grazie di cuore!!!!!! Sì per le mamme si fà di tutto e di più :)))) Tanti bacetti Isa ed anche ai pelosetti!
EliminaAuguroni alla tua mamma, Luna! :D Sabato la mia e oggi la tua! :D Hai fatto una torta stupenda e golosissima, complimenti! :) Un abbraccio grande e complimenti anche a Blade che ti ha aiutato :) Bacioni, buona serata! :*
RispondiEliminaGrazie mille! Ed anche tu alla tua hai realizzato una torta splendida davvero :D Allora evviva le mamme!!!!!!!!! Bacioni! PS: Il mio compagno per fortuna si diverte molto in cucina come me anzi a volte ci litighiamo le cose da cucinare :D
EliminaE' davvero bella Luna!!
RispondiEliminaComplimenti tesoro!!
Un bacione e auguroni alla tua mamma
Carmen
Mille grazie Carmen, detto da te che hai così tanta fantasia nel decorare ti assicuro che è un grandissimo complimento :D Bacioni!
Eliminatanti auguri alla tua mamma:-):-):-)!! brava lunetta bellissima torta!!
RispondiEliminaGrazie mille Elisuccia era anche buona, finita il giorno dopo dai miei genitori!!! Bacionissimi!
EliminaAuguri, tantissimi auguri alla tua mamma e tantissimi complimenti a te per la torta, ciao.
RispondiEliminaGrazie di cuore Giovanna :D sei gentilissima! Credo che il gioco (di cui hai parlato in un tuo post) non lo continuerò in quanto anche altre amiche bloggers mi hanno coinvolta e poichè dovrei rispondere ad un sacco di domande tutte diverse, verrebbe un post eccessivamente lungo ed anche noioso da leggere!!!! Spero non ti offenderai :)
EliminaAuguri alla tua dolcissima mamma!!!!! Sei stata proprio un supertesoro!!!! Una torta perfetta e una spiegazione altrettanto perfetta per me che proprio stasera pensavo alla tecnica migliore per stenderela sfoglia di MMF....Grazie carissima e buona notte.
RispondiEliminaPS come ti trovi con il taglia torte a filo?? ho visto dalle fotoche lo usi....è pratico anche per tagliare a più strati?? Grazie ^_^
Grazie mille Ilenia!!!! Con il taglia torte a filo mi trovo davvero benissimo in quanto il taglio viene preciso e poichè si regola il filo, i dischi di pan di spagna vengono tutti di uguale altezza (nel caso in cui si voglia farli tutti uguali)! E' davvero ottimo, mi trovo molto molto molto bene! Bacioni!
EliminaAugurissimi alla tua cara mamma e tantissimi complimenti a te ed al tuo aiutante
RispondiEliminauna torta perfetta!!
tanti bacini
Grazie super Enza :) Altro che aiutante...ti assicuro che supera anche il maestro, è bravissimo ^.^ Bacioni :D
EliminaAuguri alla mamma! e super complimenti a voi perchè questa torta è fantasticaaaaaaaaaa!!!!ma che carina...è dolcissima proprio come voi!smack!
RispondiEliminaGrazie milleeeeeeeeeeeeee Eli sei gentilissima!!!! :D
EliminaCiao LUNA ,che bella torta che hai fatto alla tua mamma,bravissima, un bacio ad entrambe ISA
RispondiEliminaMa grazie di cuore Isa :)))))))) un bacione anche a te e buonissima giornata!
EliminaMa che bella torta diventi sempre più brava, tanti auguri alla mamma!
RispondiEliminaGrazie mille cara :)))))))))))))) buonissima giornata ^__^
EliminaSei stata bravissima,e chissà quanto è stata contenta la tua mamma.Tanti auguroni anche da parte mia se con un pò di ritardo ^_^
RispondiEliminaMille grazie Annina :D E' stata moto contenta ed anche di tutti i vostri cari Auguri! Bacionissimi!
EliminaLuna, amica mia, che dire sei bravissima e questa torta è stupenda!!!
RispondiEliminaBacioni
Taty
Grazie mille di cuore cara Taty ;) sei gentilissima! Buon pomeriggio!
Eliminasono sempre in ritardoooooooooooooo
RispondiEliminaufff
sono ancora validi gli auguri per la tua mamma????
e che bella torta!!!!
Auguriiiiiiiiiiiiiii <3
Ma certo amica mia, gli auguri sono sempre ben accetti :) Grazie di cuore anche per i complimenti :D
Elimina"BUON COMPLEANNO" A TUA MAMMA E CENTO DI QUESTI GIORNI PIENI DI SALUTE, BENESSERE E FELICITà^_^!Direi proprio che sono in ritardo su i tempi, conoscendoti di certo mi perdonerai^_=!Che bellissima torta, oserei dire che l'allieva a superato la maestra!!Ma sto Blade?Nientemeno ti ha fatto montare le uova a mano per 20 minuti?Poi per farsi perdonare a steso lui il MMF??E come è bravo Blade, con questa sua forza bruta da vero gladiatore a mostrato la sua grandezza colpendo nel tuo cuore amorevolmente, un uomo dalle grandi doti, dalle grandi capacità distrattive dolciarie, confezionando tutti quei fiorellini in modo tale da ammaliarti profondamente da non farti reaggire per poter gridare ad alta voce:"A BLEDE TA DEVI CAPì CHE PRIMA O POI A PLANETARIA MA TA DEVI COMPRà ER NUTILE CHE C'è GIRI ENTORNO E CHE ME BUTTI ER FUMO NER GLI OCCHI, A BLEDE ER GLADIATORE CHE STAI A Fà CHE STAI A Dì...ABLEDEEEEE!!!!" HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAJAJAJAJAJA!!Sto a scherzà Luna e Blade, ovviamente, non sono bravo a parlà in romanaccio, ci vogliono due risate ogni tnto..o no?Comunque una lode a voi per questa torta ben confezionata e ben descritta!Anche se sono passati pochi giorni dall'evento, alzo il calice per brindare insieme a voi, seppur virtualmente, alla salute della festaggiata..AURURI..AUGURI!!Baciotti a iosa a tutti voi^_^!!
EliminaBabbà ma sei troppo forte! Ti sei immaginato me a montare con le frustine per tutto questo tempo ebbene hai ragione mi sono slegata i polsi!!!! Ahahhhhhahaha scherzo ovviamente anche io, del resto in cucina le cose si fanno con passione non deve essere un peso ma ti dico la verità, se il pan di spagna si montasse da solo grazie alla planetaria...bè io nel frattempo farei mille altre cose!!!! Per cui il tuo lavoro di convincimento nei confronti di Blade che fà orecchie da mercante stà dando i suoi frutti e presto arriverà la planetaria! La stà scegliendo lui perchè io e la tecnologia non andiamo d'accordo per cui mi affido alla sua esperienza, stiamo vedendo per una tedesca (io ho piena fiducia nelle marche tedesche, meno in quelle italiane!!!! Per cui Babbà dolce Babbà presto su questi schermi andrà in onda: La Planetari!!!!!!!!!!!! Yuppi!!!!!!! Ci hai fatto troppo ridere che forte sei a parlare pure romanaccio, sei un mito!!!!!!!!! Grazie ancora per come sei :D
EliminaTanti auguri alla mamma e complimenti per questa meravigliosa torta!
RispondiEliminaMille grazie di cuore!!!!!!!!!! Buonissima giornata!
EliminaTanti auguri alla mamma e complimenti alla coppia....cavoliiii il pan di spagna è altisssssssimo....il segreto è lasciarlo dentro al forno,vero?!??! Aspettare 10min...mi sa...un bacioneeeeeeee
RispondiEliminaCiao super Sara ma grazie mille :))))))) sei super gentile! Il segreto stà nel montarlo molto a lungo minimo 15/20 minuti e anche oltre, più si monta e meglio è :D
EliminaTantissimi auguri alla tua mamma per il suo compleanno, e a te per la torta!!!
RispondiEliminaMille grazie cara! Sei gentilissima!
EliminaChe romantica torta, bravissima
RispondiEliminaMille grazie di vero cuore e complimenti per il tuo blog :)
EliminaÈ semplicemente splendida!!!!!!!! Baciottoli
RispondiEliminaMille grazie Roberta!!!!!!!! :D Tanti bacioni anche a te!
Eliminache dire? auguri alla tua mamma e tanti complimenti a voi che siete stati bravissimi!! si penchè, queste cose smbrano facili, ti dici: ecapirai! che ci vuole? ed invece la pazienza ed il tempo per preparare tutti i fiori e poi...le pieghe che si formano...per carità, una faticaccia...bravisssssimi!!!
RispondiEliminabaci
Grazie mille di cuore davvero sei gentilissima, ci sono cose più semplici e altre meno ma alla fine con passione e pazienza ci si può riuscire!!!!!!!! Grazie ancora davvero ^_^
EliminaChe buona anche questa torta... si decisamente una bella e brava pasticcera provetta :DDD :*** <3
RispondiEliminaGrazie mille tesoro bello :) Sono rimasta molto soddisfatta di questa torta ^_^
Elimina