Come spesso ho scritto prediligo la carne bianca che a mio parere si sposa bene con mille e più condimenti, quella rossa difatti fa solo raramente un leggero capolino in casa nostra, ma poco male in quanto a sentire gli esperti, sembra non faccia poi così bene alla salute.
Anche se non si capisce mai a chi dare retta, chi dice una cosa e chi un'altra!
Ingredienti:
petto di pollo a fettine
zafferano in polvere
porro
carota
farina di riso
succo di limone fresco
sale fino
prezzemolo fresco
zenzero fresco
burro
Procedimento:
Pelare la carota e tagliarla in piccoli pezzetti.
Tritare finemente il porro e metterlo assieme alla carota in una padella capiente con una noce di burro, far cuocere il tutto a fuoco medio e con coperchio.
Nel frattempo tagliare le fettine di petto di pollo a striscioline, passarle una ad una leggermente nella farina di riso, salarle ed aggiungerle nella padella.
In una ciotolina preparare un'emulsione con succo di limone, zenzero grattugiato finemente, prezzemolo tritato, zafferano in polvere e sale fino.
Aggiungere verso metà cottura metà emulsione e l'altra verso fine cottura mescolando con un mestolo di legno.
Servire caldo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

quanto mi piace il pollo allo zenzero.................e quello ai peperoni poi........................ è impossibile scegliere quale copiare,così te le copio tutte due :D
RispondiEliminabaci
Ciao cara :) Grazie mille e copia pure ti assicuro che anche io che li ho fatti entrambi, non saprei dirti quale sia il migliore!
Eliminaallora dovrò farli entrambi :D
Eliminabello il tuo cursore zucca.
baci
:D
Eliminamangiamo si amica,due ricettine a dir poco goduriose....bacetti dolcezza,buon pranzo ^_^ ^_^
RispondiEliminaOk cara Tina allora apparecchio una bella tavola per noi e che inizino le danze (mangerecce!). Bacioni amica mia!
EliminaMangerei molto volentieri questi deliziosi piattini!!! Se solo ne avanzassero, ma non credo!!!;-D
RispondiEliminaE' così bello sentirci! La mia giornata prende un altro colore...da grigia diventa rosa! Sono contenta di averti conosciuta!
Un bacione
Annalisa
Ehehe ovviamente li rifaccio! Niente avanzi per le amiche, ci mancherebbe!!!! Sono proprio felice anche io Annalisa di averti conosciuta, è molto bello scambiare ricetta, idee e consigli con te :) Un forte abbraccio ^_^
EliminaNe sono davvero felice!!!
EliminaBacioni
:D
EliminaNon saprei quale scegliere, ma le assaggerei volentieri entrambe... sono tutte e due ottime!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Flora
Allora tu sei come me, quando sono indecisa tra diverse cose, assaggio tutto così mi levo sfizio e curiosità e non faccio torto a nessuno!!!! Bacioni :*
Eliminama certo che mangiamo!! ahahah!! vengo da te, aspettami!! ;)
RispondiEliminadeliziosi piatti, bravissima!! un bacio cara e buon pomeriggio :)
Ihihih allora ti aspetto!!!! Devo apparecchiare una grande tavola per tutte noi amiche bloggers ^_^ Bacioni e grazie :*
EliminaBravissima Luna! Due ricette davvero squisite!!!!!
RispondiEliminaMagari averli stasera per cena!!!
Un abbraccio grande grande e felice serata!!!
Mille grazie tesoro, sono sicura che a casa tua anche ci saranno cose gustose e sempre molto belle da vedere :)
EliminaFinalmente una bella ricettina per utilizzare lo zenzero che ho comprato ma non ho mai usato!!!!!GRAZIE! un abbraccio!!!smaaaaaaaaccckkk!
RispondiEliminaPrego dolcezza :) Lo zenzero lo trovo ottimo sia nei dolci che nei salati :) Prova e dimmi se ti è piaciuto questo pollo :D
EliminaE certo che mangiamo, e che, li stiamo a guardare questi bei piatti? Ihihihi.. Io voglio assaggiarli tutti e due perché mi piacciono entrambi e mi ispirano proprio tanto. Gnam gnam ...
RispondiEliminaAhahah :D Grazie Maria Grazia ^_^ In effetti mi sono piaciuti entrambi a pari merito, è difficile dire quale sia stato il migliore!!!!! Bacetto :*
EliminaA me piace molto lo zenzero, quindi, il pollo sarà una delizia. Io però uso lo zenzero fresco, quindi, dimezzo le dosi..gnam..gnam...
RispondiEliminaGrazie carissima, devo dire che con il pollo lo zenzero si sposa benissimo! Ah bella idea mi hai dato, devo provare a comprare lo zenzero fresco. In effetti quando uso quello in polvere è poco concentrato per cui devo abbondare con le dosi! Bacetto :*
EliminaMmmm due ricette molto diverse tra di loro, certo al pollo non si rinuncia mai ma io scelgo la ricetta con lo zenzero che per me è nuova e non vedo l'ora di assaggiare!!!!! Complimenti amici per la vostra barbafantasia in cucina!!!! Baci baci
RispondiEliminaGrazie bella :) Provalo, a noi è piaciuto tanto tanto! E Barbapapà ti manda mille barba bacetti, come sempre!!!!!
EliminaLunettina tu con questa frase mi inviti a nozze sicure. Io mangio e non sapendo che scegliere le mangio entrambe :-)
RispondiEliminaE allora mangiamo Giovannina cara! Senza rinunce nè sentirsi in colpa :) Pappiamoci tutto alla faccia di chi ci vuole male!!!! Bacione :*
EliminaAmicaaa mia io sono prontaaaa due piatti di pollo a dir poco buoni poi tu sai che il pollo lo adoro e nei modi in cui lo hai cucinato tu e favoloso,un bacionw ;-)
RispondiEliminaGrazie tesoro e come sai lo adoro anche io! Potrei tranquillamente fare a a meno delle carni rosse!!! Un forte abbraccio :D
Eliminadue ricette originali e veloci come sempre se ne trovano qui da voi!!
RispondiEliminabaci
Grazie mille cara, in effetti il nostro blog è proprio così, semplice e per tutti, come lo siamo noi anche nella vita :) Bacioni ^_^
EliminaDue accoppiate che adoro!poi il pollo è talmente versatile che veramente puoi inventare e variare quanto vuoi!
RispondiEliminaTi abbraccio Luna
Monica
Hai ragione Monica cara infatti io lo adoro perchè davvero lo si può utilizzare con condimenti sempre diversi e golosi :) Sono contenta che tu sia passata qui :D Baci baci :* :*
Eliminae lo chiedi anche .... certo che mangiamo , ma io arrivo sempre per ultima perchè non trovo mai niente ....ti confesso che il pollo con lo zenzero non l'ho mai mangiato , ma se lo hai fatto tu scommetto proprio che è una bontà !
RispondiEliminabuona notte
Ahahha che forte che sei mi fai troppo ridere quando dici che arrivi sempre ultima!!!! Ma come sai io cucino sempre volentieri per cui tu avvertimi prima e vedrai che ti farò trovare tutto pronto!!!!
EliminaChe buone queste due ricette , penso proprio che le proverò entrambe ! Quella con lo zenzero mi stuzzica tanto !
RispondiEliminaBaci
Grazie di cuore cara, erano davvero buoni entrambi per cui difficile la scelta! Ma perchè scegliere? Una sera una ed una sera l'altra!!! Bacetto :*
Eliminaeh va beh amica mia così non vale...ci prendi proprio per la gola!!!
RispondiEliminaamo il pollo e con lo zenzero non l'ho mai provato ancora!!
un abbraccio forte e buona serata!
Eheheh :) Ebbene si!!!! Provalo perchè è davvero ottimo, io lo usavo solo per i dolci, ma con le ricette salate è altresì fantastico!
EliminaChe meraviglia Luna!!!
RispondiEliminaPrepara un piattino con un assaggino di entrambi, io sto arrivando!!
Un bacione e a presto
Carmen
Perfetto amica mia :) Allora intanto apparecchio, tutto è già in caldo e manchi solo tu :D
EliminaOgni volta che passo a trovarti,mi sorprendi con questi piatti,buoni e pieni di colore,proprio come te!
RispondiEliminaGrazie Licia che carina che sei :) Detto da te che cucini benissimo è un'onore e poi come sai è merito tuo se ho aperto il blog ed ho inserito anche le ricette salate :) Non ti ringrazierò mai abbastanza :)
EliminaBuongiorno, amica mia...2 piatti davvero spettacolari! Anche a me piace molto la carne bianca, ma non disdegno tutto il resto :D Devo dire che però gli accostamenti di sapori che sperimentate in casa vostra sono ogni volta sorprendenti! Tra i due io preferirei il pollo ai peperoni, tra l'altro hai anche spiegato come fare una salsina super-speedy...fenomenale! Lo zenzero non me gusta particolarmente, ma l'aspetto è invitantissimo...qui da noi le sperimentazioni salate non sono sempre ben accette, specie da mio figlio...sarà che ancora è troppo piccolo per apprezzare sapori molto decisi...ma questo pollettino con patate e peperoni mi attira molto!!!! Annoto subito... un bacione e buona giornata! Bacio :D
RispondiEliminaCiao Marika cara :) Devo dire che anche io non disdegno tutto il resto anche perchè fortunatamente nella mia famiglia mi hanno sempre insegnato a mangiare di tutto sin da piccola :) Però se devo scegliere, adoro le carni bianche ^_^ Lo zenzero lo amo nei dolci ma averlo sperimentato nei salati me lo ha fatto apprezzare ancora di più! Vedrai che tuo figlio quando crescerà apprezzerà molte cose che ora gli sembrano cattive e per te sarà ancora più entusiasmante cucinare per lui e sbizzarrirti ancora di più di quello che già fai :)
EliminaIl pollo è tra le carni che preferisco mangiare e lo zenzero da un buon sapore al piatto!
RispondiEliminaAnche per me è così, tra fuselli e petto è una meraviglia!!! Sì in effetti lo zenzero è ottimo nei dolci e molto particolare nei salati, adoroooooooooo :)
EliminaAmica mia sono pienamente daccordo con te io la carne di pollo la adoro!
RispondiEliminaTra l'altro la tua salsina ai peperoni mi attira tantissimo.
Che dire ricette segnate.
Bacioni
Taty
Grazie di cuore Taty :) Vedo chele carni bianche riscuotono molto successo tra tutte :) Bene allora tutte invitate da noi :D
Eliminadeliziose queste due versioni,,,,anch'io preferisco la carne bianca e mi hai dato proprio due belle idee :-)
RispondiEliminaun abbraccio a presto ^__^
Grazie mille :) Credo che le rifarò molto presto queste ricette perchè hanno riscosso successo in casa :) Bacetto :*
EliminaCara Luna, i tuoi piatti sono sempre magnifici, mi è mancato vedere le tue ricette, scusa la latitanza ma ho avuto dei mesi pienissimi a lavoro e sono superimpegnata per ora, riesco a stento a postare delle ricette! Un bacione cara!
RispondiEliminaGrazie mille Valentina e come ti dico sempre non devi scusarti :) Come sai ti seguo molto volentieri e per me leggere le tue ricette è un piacere. Pertanto quando le pubblichi so che hai avuto più tempo disponibile e sono contenta per te e per me che posso leggerle!!!!! Grazie ^_^
EliminaCiao Luna. Prima di tutto ci tenevo a scusarmi con te, io purtroppo non sono puntuale con le visite, perchè bloglovin non sempre è aggiornato e mi dispiace.
RispondiEliminaIl petto di pollo allo zenzero è un modo diverso e gustoso per prepararlo, ma con le patate lo trovo ancora più gustoso. Grazie mi hai dato due ottime idee. Un bacione cara e se mi dovessi trasferire, te lo comunico, così ci organizziamo :)
Ciao Giovanna, come ho detto anche a Valentina nel precedente commento nno devi assolutamente scusarti. Io ho il blog roll per cui mi è semplice seguire da subito le nuove ricette dei blog che seguo e per me è un vero piacere! Così come lo è quando voi amiche bloggers passate qui a prescindere se passate una volta o dieci :) Grazie in ogni caso! Perfetto allora magari ci incontriamo a metà strada in un posto dal clima mite per te e fresco per me! (Se mai esistesse un posto così!!!!). Bacetto :*
EliminaMia cara, come sempre presenti ricette gustosissime...ti ringrazio davvero delle belle parole usate nei confronti del mio blog! Onoratissima! Un bacione!!
RispondiEliminaGrazie a te cara :) Buon weekend!
EliminaEhi! Ma questo com'è che me lo ero perso? Ahhh...brutta bestiolina l'età che avanza! :)
RispondiEliminaHo giusto una porzioncina di zenzero che langue in frigorifero! Grazie per lo spunto, Luna!
Un bacio grandissimo
MG
Eheheh il Barba pasticcetti colpisce a sorpresa!!!!! Grazie cara :D anche io mi devo decidere a comprare quello fresco al posto di quello in polvere! Bacioni :*
EliminaDunque il petto di pollo lo adoro...lo zenzero lo devo mettere da quqalche parte perchèì ha tantissime proprietà...quindi la tua ricettina capita al momento giusto! perdona la mia scarsa presenza...ed io in quel caffè ancora ci spero!
RispondiEliminaBacetto Eli
E allora è proprio la ricetta giusta per te cara Elisuccia :) Non preoccuparti per la tua assenza, l'importante è che stai bene così come la tua famiglia :*
EliminaCiao Luna,rieccomi finalmente...
RispondiEliminapiacciono anche a me le carni bianche..il pollo piu' di tutto,per cui trovo
ottime le tue 2 ricette...
a presto..e Grazie!!
Enzuccia che piacere averti tra noi :) Sono felice che tu sia passata ma soprattutto per il lietissimo evento per il quale ti faccio ancora mille e mille Auguroni :)
EliminaLuna che meraviglia questi dolcetti!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione
Laura
Ciao Laura che piacere risentirti! Però hai sbagliato post....i dolcetti sono nell'altro :)))))))))))))
EliminaEccomi. Coltello e forchetta, piatti e Gilardino in tasca, sono in ritardo? Buono !! Bravissima tesoro, un abbraccio.
RispondiEliminaWow anche il giardino, allora devo proprio aprirti la porta di casa mia ;)
Elimina