Piatto tipico italiano amato da tutti, del resto come potrebbe essere il contrario?
Lasagne carciofi e prosciutto cotto:
Ingredienti:
sfoglie per lasagne pronte da cuocere
carciofi freschi oppure i cuori di carciofi congelati
mozzarella
fettine di prosciutto cotto
besciamella fatta in casa, la mia
olio di semi di girasole
prezzemolo fresco tritato
sale fino
aglio
Procedimento:
Preparare una ciotola con acqua e fettine di limone.
Con un coltello eliminare la parte esterna dei gambi di ogni carciofo quindi tagliarli a listarelle.
Usando dei guanti in lattice pulire bene i carciofi dalle foglie dure esterne sino ad arrivare a quelle più tenere, eliminare la barbetta al centro e tagliare di un paio di centimetri l'estremità spinosa del carciofo, infine tagliare ognuno di esso a listarelle sottili ed aggiungerle nella ciotola, per ora lasciare il tutto a bagno.
Passare la mozzarella in un mixer e scolare i carciofi.
Mettere in una padella l'aglio pulito dalla pellicina e su fondo di olio evo, accendere la fiamma e farlo soffriggere fino a doratura.
Toglierlo ed aggiungervi i carciofi ed il prezzemolo tritato, lasciar cuocere una quindicina di minuti con coperchio e salare alla fine.
In una teglia rettangolare capiente spalmare uno strato di besciamella quindi mettere le sfoglie per lasagne una vicina all'altra, adagiarci sopra fettine di prosciutto cotto, i carciofi, cospargere con la mozzarella e versarvi sopra uno strato di besciamella.
Partendo sempre da uno strato di sfoglie per lasagne, ripetere tutta la sequenza sino alla fine degli ingredienti.
Infornare e cuocere la lasagna sino a quando si formerà la crosticina, nel mio caso in forno ventilato a 180°.
Lasagne con pesto e scamorza affumicata:
Ingredienti:
sfoglie per lasagne pronte da cuocere
besciamella fatta in casa, la mia
pesto senza aglio
mozzarella
scamorza affumicata
Procedimento:
In una teglia rettangolare capiente spalmare uno strato di besciamella quindi mettere le sfoglie per lasagne una vicina all'altra, passarvi sopra un leggero strato di pesto, cospargere il tutto con dadini di scamorza affumicata e mozzarella tritata in un mixer e coprire con la besciamella.
Partendo sempre da uno strato di sfoglie per lasagne, ripetere tutta la sequenza sino alla fine degli ingredienti.
Infornare e cuocere sino a quando si formerà la crosticina, nel mio caso in forno ventilato a 180°.
sfoglie per lasagne pronte da cuocere
carciofi freschi oppure i cuori di carciofi congelati
mozzarella
fettine di prosciutto cotto
besciamella fatta in casa, la mia
olio di semi di girasole
prezzemolo fresco tritato
sale fino
aglio
Procedimento:
Preparare una ciotola con acqua e fettine di limone.
Con un coltello eliminare la parte esterna dei gambi di ogni carciofo quindi tagliarli a listarelle.
Usando dei guanti in lattice pulire bene i carciofi dalle foglie dure esterne sino ad arrivare a quelle più tenere, eliminare la barbetta al centro e tagliare di un paio di centimetri l'estremità spinosa del carciofo, infine tagliare ognuno di esso a listarelle sottili ed aggiungerle nella ciotola, per ora lasciare il tutto a bagno.
Passare la mozzarella in un mixer e scolare i carciofi.
Mettere in una padella l'aglio pulito dalla pellicina e su fondo di olio evo, accendere la fiamma e farlo soffriggere fino a doratura.
Toglierlo ed aggiungervi i carciofi ed il prezzemolo tritato, lasciar cuocere una quindicina di minuti con coperchio e salare alla fine.
In una teglia rettangolare capiente spalmare uno strato di besciamella quindi mettere le sfoglie per lasagne una vicina all'altra, adagiarci sopra fettine di prosciutto cotto, i carciofi, cospargere con la mozzarella e versarvi sopra uno strato di besciamella.
Partendo sempre da uno strato di sfoglie per lasagne, ripetere tutta la sequenza sino alla fine degli ingredienti.
Infornare e cuocere la lasagna sino a quando si formerà la crosticina, nel mio caso in forno ventilato a 180°.
Lasagne con pesto e scamorza affumicata:
Ingredienti:
sfoglie per lasagne pronte da cuocere
besciamella fatta in casa, la mia
pesto senza aglio
mozzarella
scamorza affumicata
Procedimento:
In una teglia rettangolare capiente spalmare uno strato di besciamella quindi mettere le sfoglie per lasagne una vicina all'altra, passarvi sopra un leggero strato di pesto, cospargere il tutto con dadini di scamorza affumicata e mozzarella tritata in un mixer e coprire con la besciamella.
Partendo sempre da uno strato di sfoglie per lasagne, ripetere tutta la sequenza sino alla fine degli ingredienti.
Infornare e cuocere sino a quando si formerà la crosticina, nel mio caso in forno ventilato a 180°.
oggi sono la prima a commentare e come non potrei con 2 lasagne golose!! ihihihi
RispondiEliminanaturalmente mia autinivitooooooo!!! ahahahah!!
bacioni cara che belle lasagne hai preparato!! baci a presto!
Eheeh allora essendo la prima ti meriti davvero una bella porzione amica mia!!!!! Bacioni e mille grazie :D
EliminaAdoro le lasagne e quelle ai carciofi mi piacciono tantissimo, non che quelle con il pesto non le accetti....ma quando mai.....Brava Luna due ottime e golose interpretazioni delle lasagne :)
RispondiEliminaUn bacione grande!
Anche a me sai cara che non le avevo mai mangiate poi le ho provate e le ho rifatte pure ultimamente!!!!
EliminaGrazie di cuore e buon pranzo allora!
due piatti favolosi,ma vado per quella ai carciofi :)
RispondiEliminaDevo dire che le lasagne le adoro in tutte le versioni :D Però oggi ho postato queste due un po diverse dalla classica versione :D Grazie!
EliminaDue proposte meravigliose, entrambe gustosissime e molto invitanti!!! Complimenti, un bacione
RispondiEliminaSuper Paola mille grazie davvero, in effetti tra le due non saprei quale scegliere! Bacioni :*
EliminaGrazieeee sono commossa! siete tanto gentili! vi adoro!
RispondiEliminaPaola grazie a te perchè sono molto felice di poter conoscere nuove amiche food blogger con cui condividere la nostra passione comune!!!! :D
EliminaComplimenti per i premi ricevuti, e complimenti per questi due tipi di lasagne dagli abbinamenti strepitosi mi sembrano morbide e molto appetitose!!!
RispondiEliminaGrazie mille Flora erano davvero buone, quella con i carciofi l'ho rifatta proprio ultimamente, gnammmmmmmm :D
EliminaCiaooo tesoruccio che ne dici se per domani a pranzo vengo da te per deliziarmi con queste meraviglie?un bacino e complimenti per il premio ☺️
RispondiEliminaMa magari Tinaaaaaaaaa :D per me sarebbe un onore! Una volta dobbiamo prendere in affitto una cucina noi tutte amiche bloggers e cucinare e pasticciare assieme, sai che forte!!!!
EliminaComplimenti Luna premio ben meritato, un plauso per i due appetitosissimi piatti
RispondiEliminaciao buona serata.
Ciao Tiziano mille grazie di cuore :D In effetti ci sono piaciuti entrambi i piatti ^_^
EliminaPer me pesto e scamorza!!!!complimenti per i meritati premi un abbraccio Laura
RispondiEliminaLaura cara allora per te è in arrivo al tavolo con vista sui Castelli Romani una bella porzione :D
EliminaCara Luna tanti complimenti per i premi meritatissimi e per le lasagne che sono davvero da leccarsi i baffi...deliziose!
RispondiEliminaMille grazie Valentina che bello riaverti qui nel blog :D Bacioni :*
Eliminaio ai carciofi dico siiiiiiii, li stra-adoro ! Complimenti per i premi meritatissimi. Ciao
RispondiEliminaAhahha :))))))) Grazie tesoro pure io dico siiiiiiii ^_^
Eliminasolo due premi? secondo me te ne meriti di più.... guarda che lasagne!!!! chomp chomp!!! baciiiiii
RispondiEliminaGrazie tesoro, il premio era unico ma passato da due amiche :) tu sei troppo gentile con me!!!! Gnam gnam!
Eliminadue ricette una + curiosa dell'altra! posso fare una domandina...la versione coi carciofi, si può fare anche con i carciofi sott'olio (io sono negata nella pulizia e gestione dei carciofi freschi?). non vedo l'ora di provare questa ricette!
RispondiEliminaComplimenti per i premi, stra meritati!
un abbraccio
ciao ciao
Frà
Ciao Frà Frà! Grazie di cuore! Devo dirti che non ho mai provato a fare la lasagna con i carciofi sott'olio ma sempre freschi. A mio parere e ripeto a mi parere secondo me è meglio usare quelli freschi perchè quelli sott'olio sono molto unti e siccome già nella lasagna c'è la besciamella che è bella corposa e sostanziosa secondo me risulterebbe nell'insieme troppo pensate. Però puoi semmai asciugare bene bene ogni carciofino sott'olio in modo da eliminare l'olio in eccesso. Rimango però del parere che sono sempre meglio quelli freschi anche e soprattutto come sapore ;)
EliminaAllora, già ho fame, se poi i miei occhi vedono queste delizie...non vale proprio!
RispondiEliminaun abbraccio
Simo
Grazie mille Simona io pure golosa come sono di primi piatti mi lecco i baffi da sola!!!! :D
Eliminama che fameeeeeeeeeee *_*
RispondiEliminaHo mangiato le lasagne ai carciofi la prima volta circa 3 settimane fa, però erano fatti a crema...in ogni caso il loro gusto è divino!!!! *_* gnam gnam ... posso venire a pranzo ?? :P
Ah però con la crema non ho mai provato a fare la lasagna, giusto in uno dei commenti sopra c'era Fra Fra che chiedeva se si possono usare invece quelli sott'olio :) Bacioni :*
EliminaCara Luna, che vuoi che ti dica?? Le lasagne sono da leccarsi i baffi, la mia preferita è quella pesto-scamorza, e i premi più che meritati!!
RispondiEliminaTi abbraccio
E allora sai che ti dico Rò? Dammi il tuo indirizzo e te ne mando una teglia anzi vengo di persona cos' con la scusa mi gusto le tue bontà!!!!
EliminaDevono essere spettacolari!!!
RispondiEliminaMa quante buone idee qui da te Luna!!
Un mega bacio e buon pomeriggio
Carmen
Grazie mille Carmen come ti dico sino alla noia i complimenti fatti da te (che ormai sai quanto apprezzo la tua cucina) sono doppiamente graditi!!!
Eliminaio adoro i carciofi ma quella col pesto c'ha una faccia assai appetitosa :-)
RispondiEliminaIhihih :)))) E dovrebbero essere tutte così le facce :) Gnammmmmmmmm ^_^
EliminaCiao Lunetta, hai preparato due lasagne davvero gustose ed invitanti!!!!!
RispondiEliminaBRAVA, BRAVA,BRAVA!!!!!!!!!!!!!
Un enorme abbraccio, a presto!!!
Grazie mille Elenuccia :D Ma sei io ti porto una lasagna...tu mi ricambi con uno dei tuoi manicaretti belli e perfetti?
EliminaE come si fa a scegliere? Per me un pezzo dell'una e un pezzo anche dell'altra, grazie. E dopo aver finito metto da parte la vergogna e ti chiedo anche il bis ^_^ Un bacione.
RispondiEliminaDifatti Maria Grazia io spesso dico che non bisogna scegliere ma abbandonarsi a tutto :D Bacioni e per te pure il tris lo sai!
Eliminafacciamo così io porto il dolce, tu il primo. Ai carciofi sono le mie lasagne preferite!!!
RispondiEliminaCi sto Giovannuccia ma qualsiasi cosa porti tu per me va sempre bene :D
EliminaSai che non le ho mai assaggiate con i carciofi! Buon lunedì!
RispondiEliminaGnam tesoro provale sono troppo buone!!!!
EliminaGrazie delle bellissime parole! Il premio è davvero un modo per conoscere nuovi blog, nuove ricette golose e nuove persone con cui condividere passioni comuni! Complimenti per la ricetta, anche se è mezzanotte un assaggino lo darei volentieri! :) a presto
RispondiEliminaE' vero e difatti sono proprio contenta di seguire il tuo blog :D E non preoccuparti anche a mezzanotte la cucina è aperta :)))
EliminaChe buone le lasagne. ..con i carciofi poi è una delizia
RispondiEliminaGrazie mille di cuore, i primi piatti poi sono sempre molto graditi :)))))
EliminaMa che meraviglia, che bontà questi due piatti! In verità non saprei proprio quale scegliere perchè in entrambe ci sono degli ingredienti che mi piacciono, e allora sai che faccio? Me le pappo entrambe! Solo un pezzetto eh... !! Grazieeeeeeee
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaooo
Mille grazie di cuore mitica Bruna :D
Elimina