Adoro le minestre e le zuppe, regine indiscusse dell'Autunno, stagione questa che adoro.
Cosa c'è di meglio che una calda coccola culinaria, golosa e confortante?
Ingredienti:
carote
verza
fagioli lessati (nel mio caso con l'occhio)
scalogno
brodo vegetale
pepe nero macinato
olio evo
sale fino
doppio concentrato di pomodoro
Procedimento:
Lessare i fagioli e scolarli, pelare e tagliare le carote a pezzetti, lavare la verza ed asciugarla per tagliarla poi alla julienne.
In un tegame, meglio se di quelli in coccio/terracotta, far soffriggere lo scalogno tagliato in piccolissimi pezzetti, con olio evo e due cucchiai di doppio concentrato di pomodoro.
Versarvi i fagioli, la verza e le carote ed aggiungervi il brodo portato a bollore ricoprendoli, far cuocere senza coperchio ed aggiungere mestoli di brodo se questo dovesse restringersi.
Verso fine cottura dare una macinata di pepe ed aggiustare di sale se necessario quindi impiattare e gustare la zuppa calda con brodo in quantità a piacere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

Buon rientro carissima....siamo solo all'inizio del 2015 speriamo che tutto quello che nel 2014 è stato negativo si trasformi in positivo!!!!
RispondiEliminaIntanto coccoliamoci con questa zuppa favolosa :-P
io le adoro e in questo periodo ne faccio spessissimo.
un abbraccio a presto ^__^
Tesoro grazie di cuore e mille Auguroni anche a te e sono felice di ritrovarti qui ^_^ Ma si pensiamo positivo e speriamo arrivino sempre belle notizie :)
EliminaCiao Luna non ci resta che sperare che il 2015 sia come dice Vitto
RispondiEliminacomplimenti per la buona e delicata zuppa!
Eh già caro Tiziano e lo Auguro di cuore anche a te e alla tua bella famiglia :D
EliminaAnche noi amiamo le zuppe alla follia e ne stiamo progettando più di una, per calde cene invernali in famiglia!
RispondiEliminaAuguri per un nuovo anno felice:-)
Marilena
A chi lo dici Marilena, fanno così piacere perchè scaldano e vanno giù che è una meraviglia :D Auguriiii!
EliminaConfidiamo, come sempre, in un ano migliore, Luna! Ed intanto, gustiamoci la tua sana e gustosa zuppa!
RispondiEliminaUn abbraccio grande!
MG
Eh già e speriamo arrivi questo benedetto Anno migliore :) lo auguro di cuore anche a te tesoro ^_^ e grazie per essere passata :D
Eliminaottima zuppa!! dopo le abbuffate di cibo ci sta a pennello un piatto leggero e gustoso!!
RispondiEliminabacioni cara, ti auguro un felicissimo e sereno 2015!!! :)
Grazie cara :) per fortuna a casa mia non è brutta abitudine abbuffarsi piuttosto ci si stanca più che altro perchè non si hanno orari e si è sempre di qua o di là a fare baldoria!!!! Auguroni!
EliminaBen tornata Luna!!!! complimenti per questa zuppa così colorata e con un aspetto troppo invitante!!!
RispondiEliminaTI auguro un 2015 positivo e dimentica, se puoi, quei piccoli problemini di inizio anno!!!
Un abbraccio grande
Grazie di cuore Flora e sono davvero lieta di ritrovarti qui e di averti letto nel tuo blog :D Ma si dai diamo un colpa di spugna all'anno passato e riproviamo col nuovo ;) Auguriiiii!
EliminaAdoro le zuppe, così calde e corroboranti, perfetta la tua!!! Un abbraccio e tanti auguri di buon anno!!!
RispondiEliminaGrazie mille ed allora confortiamoci assieme davanti al fumo di questa zuppa! Auguroni ^_^
Eliminai love comfort food :)
RispondiEliminaun bacione ed auguri di buon anno,Patrizia
Grazie di cuore e mi fa tanto piacere rileggerti qui :D Auguroni anche a te ed ai tuoi cari ^_^
EliminaBuona questa zuppa calda calda!!!!! Carissima spero che il tuo 2015 sia ricco di tutto quello che il tuo cuore desidera, un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Mariangela è un piacere ritrovare anche te qui e sul tuo blog :) Mi papperei all'istante tutti gli struffoli che hai fatto :D
EliminaTesoro bentrovata! <3 Questa zuppa è una vera e propria coccola, perfetta con il freddo che fa :) Ti abbraccio e ti auguro un 2015 felice, sereno e ricco di belle emozioni <3 Auguri di vero cuore! :**
RispondiEliminaValentina anche a te ben ritrovata, è sempre un grande piacere per me ed ormai lo sai :) E poi la tua macchina fotografica è spettacolare, complimenti ancora ^_^
EliminaCiao carissima, ci prendi subito per la gola, la tua zuppa è un vero toccasana ed è tanto buona. Buon 2015, te lo auguro con tutto il cuore. Un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie di cuore Giovanna e felicissima di rileggerti qui e sul tuo blog :D Auguroni di vero cuore e a presto tesoro ^_^
EliminaLuna è sempre un piacere ritrovarti in queste paginette rosa. Spero che il 2015 ti porti la serenità e l'allegria che purtroppo l'anno precedente ti ha tolto.
RispondiEliminaTi abbraccio forte forte :)
A chi lo dici cara Danieluccia :D le Feste sono una fatica più che un piacere e quando finiscono tiro un sospiro di sollievo per essere tornata alla normalità e soprattutto di ritrovare voi deliziose persone qui :)
EliminaCiao cara, sono felice di rileggerti. Che splendido inizio d'anno con questa super zuppa...hai fatto bene ad annoverarla tra i comfort food!
RispondiEliminaTi auguro un meraviglioso 2015!
Un forte abbraccio
Grazie mille Rò anche io sono felice di essere ritornata, ogni tanto latito e poi durante le feste credo sia normale non riuscire a scrivere sui blog :) ma è sempre un immenso piacere tornare e ritrovare qui te e tante amiche ed amici a cui sono tanto affezionata :)
EliminaLuna tesoro ti auguro un 2015 ricco di amore e gioia come meriti, a volte le persone ti colpiscono per una certa attitudine o ti emozionano, ed anche se spesso ci si rende conto che poi, in fondo non sono così speciale.
RispondiEliminaLa zuppa deve essere favolosa, l'accoppiata verza fagioli la conosco bene, ma ci ho sempre abbinato le patate... la proverò :* :*
Grazie di cuore e lo Auguro anche a te e a tutte le splendide amiche ed amici con cui sono entrata in contatto da quando ho questo blog e da quando sono su FB :)
EliminaLunetta bella spero tanto che il buon giorno stavolta non si veda dal mattino :-)))
RispondiEliminaA me sembra che non sia cambiato niente se non la mia età :-(
Bello il tuo piatto per scaldare corpo e anima <3
Giovannina mia mannaggia l'età cambia sempre e sempre in più che fregatura!!!!!!!!!!! Comunque dai facciamoci forza tutti assieme ed Auguriamoci belle cose!
EliminaAmica mia io d'inverno faccio spesso alla sera delle zuppe le adoro e per fortuna anche mio marito!
RispondiEliminaBuon 2015 tesoro!
Taty
Taty cara Auguroni e come te e tuo marito adoro anche io le zupper, gnam sono troppo buone e confortevoli davvero :D
Eliminamagari le mangiassimo tutti..purtroppo piacciono solo a me...e quanto la mangerei!!!
RispondiEliminaMannaggia eppure sono così buone come possono non piacere a tutti!!!!!!!!! Auguroni :D
Eliminaciao, adoro le zuppe con la zucca, e ne ho un pezzo in frigo, ottimo piatto per le fredde sere d'inverno, baci
RispondiEliminaMiria
Grazie anche io adoro le zuppe, questa però non è con la zucca ;)Baci :*
Elimina