Durante la settimana, sono solita fare visita ai miei genitori ed a mia sorella, ma non mi presento mai a mani vuote e loro lo sanno, pertanto credo aspettino sempre un dolcetto.
In una delle ultime volte, ho portato questo ciambellone sofficione ed e' stato apprezzato molto, anche dalla mia cara sorellona e se lei, così difficile nei gusti, dice che una cosa è buona... evidentemente lo è davvero!
Ingredienti per uno stampo da 26 cm:
250 gr di zucchero semolato
125 gr di fecola di patate
125 gr di farina di riso
125 gr di farina 00
125 gr di yogurt bianco dolce
3 uova a temperatura ambiente
1 limone grande
1 tazzina da caffè di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale fino
zucchero a velo vanigliato q.b.
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso elettrico con funzione statico a 170°, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Dividere i tuorli dagli albumi e montare a neve ferma questi ultimi assieme ad un pizzico di sale fino, riporli in frigorifero per ora.
In una ciotola capiente versare i tuorli, lo zucchero, lo yogurt e la scorza grattugiata fine del limone, montare con le frustine elettriche per mezzo minuto.
Spremere il limone per ottenerne il succo.
Setacciare la fecola, la farina di riso e quella 00 assieme al lievito ed ed aggiungere il tutto al composto ma poco per volta e sempre montando, alternando le farine con il succo del limone e con l'olio, sino alla fine degli ingredienti.
Versare il composto che si è ottenuto, in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato, io ne ho utilizzato uno in silicone, precisamente il "Cathedral" (visibile in foto sottostante) della marca Silikomart, con cui anni fa il mio blog ha avuto l'onore di collaborare.
Infornare e cuocere sino a doratura esterna, nel mio caso ha impiegato circa 40 minuti, ma verificare sempre prima di spegnere.
Quando pronto il dolce, sfornarlo e lasciarlo raffreddare nello stampo per poi prelevarlo e metterlo su una gratella spolverizzandolo con zucchero a velo vanigliato.
Servirlo infine su un piatto da portata e buon appetito!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

Che deliziosa ciambella, sicuramente buonissima, bello lo stampo! Baci!
RispondiEliminaGrazie mille, adoro quello stampo!!! Credo sia il primo in silicone che mi è stato regalato ^_^
EliminaBellissimo lo stampo e golosa la torta! 😋
RispondiEliminaE' vero anche io lo adoro lo stampo ed il dolcetto era davvero buono ^_^
EliminaUno spettacolo di ciambellone con quello stampo magnifico è anche di un impatto visivo bellissimo! :)
RispondiEliminaGrazie mille, amo quello stampo, è il mio preferito tra gli innumerevoli che ho sia in silicone che non!
EliminaCiao Luna,
RispondiEliminaun ciambellone superbo con una forma direi maestosa: la giudicessa sorella maggiore non avrà avuto bisogno di sforzarsi per apprezzarlo...altrimenti qualche volontario lo troveresti anche in rete:-D
Marilena
Grazie mille Marilena, mia sorella è difficile di gusti pertanto quando dice che gradisce una cosa, ho superato l'esame più difficile ;)
EliminaGià il ciambellone è buono di suo, poi realizzato con quello stampo diventa irresistibile :)
RispondiEliminaComplimenti, una ricetta meravigliosa!
Grazie di cuore Danieluccia, lo stampo è davvero bello, lo adoro alla follia! Un bacione :*
EliminaChe splendida presentazione per una ciaqmbella sicuramente buonissima......come dice tua sorella!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie cara! Se lei dice che è una cosa è buona, lo è davvero!!! Ihihihih detta legge ;)
EliminaCiao, Come faceva a non esserlo buona yogurt e limone una meraviglia poi bella anche a vedersi. Bravissima come sempre 😘
RispondiEliminaGrazie di cuore, io poi adoro gli agrumi pertanto nei dolci non devono mancare mai ^_^
EliminaFinalmente una ricetta con la farina di riso che riuscirò sicuramente a replicare!! Grazie!!! Gabry
RispondiEliminaAdoro anche io la farina di riso e la utilizzerei sempre se potessi!!!!! Grazie mille :D
EliminaMa questo stampo è meraviglioso!!!
RispondiEliminaE la ciambella di certo soffice e profumata.... bravissima! 😊
Grazie cara, difatti è il mio preferito, lo adoro alla follia!
Eliminache bellissimi stampi che hai!! e con il tuo tocco da pasticcera, è bellissima!!
RispondiEliminaGrazie cara! Ho un cassettone davvero ben fornito, lo ammetto sono un "poco" fissata con stampi e stampini :D
Elimina