https://barbapasticcetti.blogspot.it/2017/12/strudel-di-pasta-sfoglia-con-golosa.html
Oggi voglio dedicarle un intero post perchè vale proprio la pena provarla, è leggera e delicata e non avendo al suo interno farine di alcun tipo, rimane semi liquida e per questo ottima da colare sopra una bella fetta di dolce come un ciambellone casareccio!
Ingredienti:
250 ml di latte intero
65 g di zucchero semolato
2 tuorli medi a temperatura ambiente
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale fino
Procedimento:
Prelevare i semi della bacca di vaniglia, incidendola verticalmente ed aprendola con un coltellino con cui prelevare i semini raschiandoli da essa.
Versarli in un tegamino assieme al latte, lasciarlo scaldare leggermente a fiamma media quindi toglierlo dal gas.
In un altro tegame, versare lo zucchero, un pizzico di sale fino ed i tuorli, lavorare con le frustine elettriche sino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
Aggiungerlo nel tegame del latte e mescolare velocemente.
Riaccendere la fiamma moderata e porre il tegamino in uno poco più grande con al suo interno dell'acqua bella bollente e far cuocere a bagnomaria, fino a quando la temperatura della crema sarà tra gli 80° e gli 85°, da misurare con il termometro per gli alimenti.
Se non lo si possiede, si può utilizzare un cucchiaino, se immergendolo nella crema questo rimarrà da essa velato, allora la consistenza è ottimale.
Spegnere e farla raffreddare a temperatura ambiente versandola in una caraffa.
Si gusta tiepida preferibilmente.
Per la sua consistenza, si usa più che altro da accompagnamento ad altri dolci quindi non per farcire come la classica crema pasticcera.
Molto buona la crema pasticcera la faccio qualche volta per marito..zzo a lui piace moltissimo io giusto la punta di una cucchiaino cose dolci non posso pazienza. Buona domenica
RispondiEliminaDiciamo che questa è non è la classica e difatti non è l'ideale per farcire una torta, ma di certo è molto golosa al pari ed anzi la trovo anche più delicata e la gusto molto più volentieri!
EliminaNon l'ho mai fatta, sempre la classica pasticcera e basta. Mi piace l'idea di servirla nei bicchieri come hai fatto tu :)
RispondiEliminaBravissima. Un bacione
Provala Danieluccia è davvero buona! Non avendo la farina o la fecola, è una crema che rimane rimane più liquida e pertanto versata anche sopra un dolcetto o bevuta nel bicchierino, ci sta bene ^_^
EliminaChe bontà questa crema inglese così vellutata! Un bacio
RispondiEliminaGrazie tesoro, in effetti mi piace molto lo ammetto :D
EliminaIdea carinissima servirla nei bicchierini..brava piccola!
RispondiEliminaBacini bacini
Grazie mille mitica Enzuccia ^_^ Un forte abbraccione :*
EliminaChe buona, mi piacciono molto le creme fatte in casa, è una bellissima idea per una merenda
RispondiEliminaGrazie mille cara e benvenuta nel mio blog ^_^
Eliminache buone le creme, ne vado ghiotta!! questa mi sembra davvero ottima, brava luna!!
RispondiEliminaE sei anche molto brava a farle :) Ancora ho l'acquolina in bocca per quella al caramello ;)
EliminaCiao Luna,
RispondiEliminauna crema classica e raffinata, da provare e grazie per il consiglio ai termostatoNONmuniti: orrendo neologismo, ma basta che venga buona la crema:-D
Grazie Marilena sei sempre carinissima! Certo l'ideale è avere il termometro per alimenti ma in mancanza si può comunque ovviare!
EliminaE' una vera delizia questa crema inglese, molto raffinata e perfetta da servire a fine pranzo! buona serata!
RispondiEliminaGrazie mille cara!!! Io la mangerei ad ogni ora :D
EliminaDavvero golosa, perfetta per farcire!
RispondiEliminaGrazie cara, per farcire non è adatta però ;) come anche ho scritto nella ricetta, data la sua consistenza è più che altro di accompagnamento ad altri dolci!
EliminaNon l'ho mai preparata, devo provarci. Che bella la caraffa 🤩
RispondiEliminaSe proverai fammi sapere mi racccomando ^_^ Grazie la adoro anche io quella caraffa!!!
EliminaIn effetti credo sia un po' sottovalutata la crema inglese, invece è semplice da fare e molto golosa. Anche come la proponi tu, in un semplice bicchierino mi piace.
RispondiEliminaE' vero, per me è stata una bella scoperta devo dire molto gradita anche dai commensali ^_^ Un bacione :*
EliminaÈ quel tipo di dessert che io mangerei spudoraramente senza lasciarne neppure un cucchiaino agli altri presenti!! 😉😄
RispondiEliminaSlurp 😋😋😋
Ahahahahah sei come mio papà che ci si tuffa sopra alle cose di cui è goloso senza aspettare nulla e nessuno!!!!
Elimina