Questi coloratissimi ed invitanti peperoni napoletani, li ho visti la prima volta girovagando tra i banconi di un mercato e me ne sono innamorata.
Li ho comprati subito in quanto attirata dalla loro bellezza, dalla forma e dalla vivacità dei toni del rosso, giallo e verde, non ho potuto resistergli
Ingredienti:
papaccelle
formaggio tipo Galbanino a fettine
groviera a cubetti
macinato misto
mollica di pane sciapo
latte
uovo
sale fino
olio di semi di girasole
insaporitore in polvere per carni
pepe nero macinato
prezzemolo
basilico
parmigiano grattugiato
Procedimento:
Lavare, asciugare e tagliare orizzontalmente le papaccelle lasciando le basi ben più alte delle calottine, quindi disporle in una placca rivestita di carta da forno, ungerle con olio di semi di girasole, salarle e peparle.
Cuocerle per una ventina di minuti a 180° in forno elettrico ventilato, nel mio caso.
Nel frattempo preparare la farcitura mettendo il macinato in una ciotola, allargarlo al centro, condirlo con un trito di basilico e prezzemolo, l'insaporitore per carni, il parmigiano grattugiato, l'uovo, la mollica di pane precedentemente ammollata nel latte e strizzata ed i cubetti di groviera, aggiustare infine di sale.
Amalgamare bene il tutto con le mani, riprendere le papaccelle dal forno, mettere sul fondo di ognuna una fettina di Galbanino, riempirle con la farcitura di carne ricoprire con un ulteriore fettina di Galbanino, applicare la rispettiva calottina su ognuna ed infornare.
Far cuocere sino a quando saranno morbide e la carne al loro interno sia cotta.
Gustarle calde o tiepide.
NB:
Quando utilizzo pomodori tondi da riso, peperoni, zucchine tonde e simili, sono solita far cuocere dapprima gli ortaggi in forno ed in un secondo momento farcirli onde evitare che la carne stia troppo in forno e possa seccarsi, come anche nel caso di questa ricetta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

Vedo che non ti sei persa d'animo, ma hai trovato una farcitura appetitosa e saporita :)
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana
Grazie cara, diciamo un poco classico come ripieno ma del resto con quello non si sbaglia mai! Bacione :*
Eliminaio stravedo per i peperoni, ma purtroppo ho qualche difficoltà nel digerirli..
RispondiEliminaBhè questa ricettina veloce e gustosa è da provare!!
Un bacione e buona settimana
In effetti anche io ma questi non mi sono rimasti per nulla pesanti anzi tutt'altro ^_^ Grazie ed un abbraccio :*
EliminaMamma mia che visione celestiale adoro i peperoni e sarei capace di finirne una teglia intera! Un bacio
RispondiEliminaIn effetti anche io li amo molto e questi sono particolari sia per forma che per sapore ^_^ Un bacio a te :*
EliminaAhhh che aria di primavera qua da te, che bontà!!!!
RispondiEliminaEh sì anche se qui a Roma in questi giorni diluvia sempre!!!!
Eliminaottimo modo di cucinare i peperoni! sono tra i miei piatti preferiti! un bacione cara Luna!
RispondiEliminaGrazie mille Paola, un modo semplice ma che piace poi a tutti ^_^ Un abbraccio :*
EliminaCHE BUONO!!! gnam gnam
RispondiEliminaSiiiiiii lo era davvero ^_^
EliminaIo amo i peperoni ma li mangio poco perché non li digerisco bene ahimè 😣 però mio marito anche li adora e quindi a casa mia alla fine ci sono spesso in tavola anche solo per lui.
RispondiEliminaOttima la tua ricetta, io potrei farla ma senza il formaggio perché mio marito non ne mangia nessun tipo neppure sotto tortura 😝😵
A volte io li farcisco col tonno, capperi, olive e mollica di pane oppure con il cous cous alle verdure!
Un bacione 😙
In effetti i peperoni sono ostici un po per tutti ma questa qualità devo dire che non mi è rimasta pesante anzi! Anche io utilizzo la tua farcitura anche per i pomodori tondi da riso ed anche il couscous difatti qualche ricettina l'ho pubblicata mesi fa ^_^ Sono molto versatili gli ortaggi che possono essere utlizzati come contenitori commestibili!
Elimina