Da quando ho ripreso a lavorare e di questo ne sono stra ultra mega felice, il mio pasto serale si limita ad un panino mangiato in tutta fretta e spesso anche in piedi, ma non mi sto lamentando anzi, ringrazio ogni giorno i miei due Angeli custodi di cui uno in carne ed ossa, che ha permesso il mio rientro e di cui gliene sarò grata a vita.
Ma al mio compagno di certo non posso far mancare qualche leccornia, visto che già deve cenare da solo in quanto io rientro che ormai è ora di andare a dormire.
Pertanto gli cucino già dalla mattina che ho sempre libera, delle pietanze in modo che lui poi le debba solo scaldare e tempo fa ho realizzato questi golosi involtini di verza che gli sono molto piaciuti!
Ingredienti:
cavolo verza
latina di pomodori pelati in pezzi
mozzarella
macinato di carni bianche
insaporitore in polvere per carni
parmigiano grattugiato
sale fino
sale grosso
acqua
olio di semi di girasole
misto per soffritto (cipolla, carota e sedano)
pepe nero macinato
Procedimento:
Staccare delle belle foglie dal cavolo verza facendo attenzione a non romperle, tante quante il numero di involtini che si vuole realizzare e lavarle sotto acqua corrente.
Portare a bollore dell'acqua salata con una manciata di sale grosso e tuffarle dentro.
Sbollentarle per una quindicina di minuti quindi asciugarle tamponandole delicatamente con un canovaccio pulito.
In una ciotola mescolare con le mani, il macinato con il pepe, il parmigiano grattugiato e l'insaporitore per per carni ed aggiustare di sale fino.
Preparare il sugo facendo soffriggere assieme all'olio di semi di girasole, il sedano, la cipolla e la carota tagliato il tutto molto finemente, aggiungervi i pomodori pelati in pezzi e salare con sale fino, lasciar cuocere una decina di minuti giusto per far insaporire quindi spegnere.
In una teglia versare sul fondo il sugo e passare a preparare gli involtini.
Mettere al centro di ogni foglia una porzione di macinato, richiudere a pacchetto e posizionare l'involtino sul sugo.
Una volta preparati tutti, cospargere la superficie con parmigiano grattugiato e con la mozzarella tritata finemente ed infornare, nel mio caso a 180° in forno elettrico ventilato per una ventina di minuti o comunque giusto il tempo per far addensare il sugo.
Servire caldi e con la mozzarella ancora filante.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

Buonissimi questi involtini di verza, sono sicura che il tuo compagno li avrà apprezzato e gustato! Baci e buon lavoro!
RispondiEliminaGrazie mille per tutto cara Molly, sei gentilissima! Buona giornata :*
EliminaMi piacciono molto gli involtini con la verza... e sono molto invitanti, brava!
RispondiEliminaGrazie mille cara, in effetti la verza si presta bene con le sue grandi foglie, a fare da involtino!
EliminaHai invertito gli orari standard, ma vedo che il risultato è sempre ottimo.... Me li preparava la mia mamma x farmi mangiare la carne...adesso gliel'ha data su visto che mangio la verza e lascio là la carne!!!
RispondiEliminaBuon week end
Grazie mille cara! In effetti bisogna usare qualche trucchetto per far mangiare determinati cibi ai figli, non ne ho ma se li avessi sicuramente le proverei tutte pur di non nutrirli con le cose confezionate!!!
EliminaOttimi davvero! E si possono fare in anticipo.. Ottimo-piú! Buon fine settimana
RispondiEliminaGrazie cara, è vero è molto utile poter cucinare in anticipo e scaldare poi :)
Eliminagli involtini mi piacciono molto, sono una squisitezza preparati in questo modo, brava! baci cara e buon weekend!
RispondiEliminaGrazie mille ^_^ Buon weekend a te :*
EliminaCara Luna,
RispondiEliminami fa molto piacere il tuo rientro sul lavoro; leggo che hai orari particolari, ma tu saprai senza dubbio organizzrti e le ricette che ci regali lo dimostrano, come questi involtini.
Da tanto tempo non li prepao e questa è l'occsione per tornare alla verza, che cavoli!:-D
Grazie mille cara Milena, sono contenta che tu abbia letto la prefazione in cui dico del lavoro, volevo condividere infatti la mia contentezza! Eh sì diciamo che al lavoro ho sempre avuto orari particolari, anche col precedente, ma non mi lamento, stavolta mi trovo davvero bene! E quindi che cavoli sia :D
EliminaForse non cosi ma assomiaglia alle "sarme" che sono involtini di cavolo verza però cotte nel vino prima e poi riempite. Ottimi anche questi da provare quando finiti i lavori managgia...... Ciaooo buona settimana e... buona ripresa di lavoro.
RispondiEliminaNon conosco quelli di cui parli ma da ciò che leggo devono essere davvero buoni ^_^ Buona settimana a te e non ti stancare troppo con i lavori ;)
EliminaSono contenta x te piccola,conciliare lavoro e famiglia non è facile e
RispondiEliminatu riesci persino a produrre di queste bontà golose..fortunato il tuo Blade ad averti.bacioni grandi
Grazie mille Enzuccia ^_^ sempre troppo gentile sei, un grande abbraccio!
Elimina