Con la mamma del mio compagno c'è sempre uno scambio di cose buone fatte in casa, perchè siamo entrambe appassionate del casareccio, lei predilige di più il salato pertanto le faccio con molto piacere il plumcake che so essere di suo gradimento e questa volta ho utilizzato golosi semini vari!
Ingredienti per uno stampo rettangolare da 21 cm per 11 cm, altezza 8 cm:
200 gr di farina 00
120 ml di latte a temperatura ambiente
100 ml di olio di semi di girasole
3 uova medie a temperatura ambiente
1 bustina di lievito in polvere per torte salate
sale fino
scamorza dolce
pomodori secchi sott'olio (nel mio caso fatti in casa da mia mamma)
capperi sott'aceto
semi di: lino, chia, sesamo, papavero e girasole
Procedimento:
Accendere il forno a 170° nel mio caso elettrico statico.
Lavorare in una ciotola capiente con le frustine elettriche, le uova, il latte e l'olio ed aggiungervi poco per volta la farina, sempre mescolando fino a quando sarà stata assorbita completamente.
Tagliare a cubetti la scamorza ed a piccoli pezzetti i pomodori, aggiungere i capperi dopo averli sciacquati sotto acqua corrente quindi aggiungere il tutto nella ciotola all'impasto.
Mescolare con un cucchiaio, aggiustare di sale e per ultimo versare la bustina di lievito girando.
Versare il tutto in uno stampo imburrato ed infarinato.
Cospargere l'intera superficie con i vari semini ed infornare.
Cuocere in forno preriscaldato, nel mio caso ci sono voluti circa 40 minuti.
Quando cotto prelevare dal forno lo stampo, sfornare il plumcake ed adagiarlo su una gratella a raffreddare, appena tiepido gustarlo tagliato a fettine.
PS:
Chi mi segue da tanto, ormai è a conoscenza della mia smodata passione per i Barbapapà ed i peluches in generale ed oggi ci sono in cucina con me: Ugo la talpa, della pubblicità Sky con Fiorello di qualche anno fa e Lotso, l'orsetto che profuma di fragola del film Toy story 3 della Pixar!
Non sono adorabili?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

I semini fanno un gran bene alla salute, anche io ne faccio largo uso, i plum cake mi piacciono tanto, sia dolci che salati, il tuo quindi per me è perfetto!!! Bello il vostro scambio culturale! 👍
RispondiEliminaGrazie Simona, a dire il vero li metterei dappertutto!!!! Ma come in tutte le cose meglio non esagerare ;) Baciotti :*
EliminaOttima, io uso quei semini mettendoli nello yougurt mi piace sentire il croccante un cucchiaino raso di tutto. Perfetto qui anch'io per motivi che non posso preferisco il salato.
RispondiEliminaBuona serata e settimana.
Bella idea davvero mi hai dato consigliandomi di metterli nello yogurt che adoro tra l'altro ^_^ Buona settimana a te :)
EliminaOttimo questo plum cake, farebbe la felicità di mia sorella, lei adora queste preparazioni salate con i pezzetti di salame e formaggio e anche a me piacciono, s'intende!!! Anch'io ultimamente ho scoperto i semini, li metto spesso nell'insalata, sono croccanti e poi fanno bene!! E tu sei sempre brava!!!
RispondiEliminaP.S. la talpa non la conoscevo, ma i pupazzi di Toy Story si, mi piacciono tutti!!
Mamma mia come capisco tua sorella, idem per me!!! E' vero i semini sono fantastici e ne farei largo uso tutti i giorni :D Evviva anche tu ami Toy story!!!
EliminaOttimo questo plumcake, anch'io sono una appassionata di semini e ne consumo una grande quantità :)
RispondiEliminaChe belli i pupazzetti!!!!!!
Un bacio e buona settimana
Vedo che siamo in molte ad amare i semini ^_^ Grazie cara, i miei peluches ringraziano :)
EliminaIo vado a periodi, ma non rinuncerei ad una bella fettona di questo plum cake!!!
RispondiEliminaBuona giornata
A te cara una buona giornata ed in effetti una bella fetta non si rifiuta mai ;)
EliminaQuei pupazzetti sono veramente adorabili!!
RispondiEliminaE il tuo plumcake vorrei affettarlo subito mmmhh
Grazie Paoletta, oggi hanno fatto da modelli loro per il plumcake :D
Eliminache bella ricetta!! che belli e dolci questi pupazzi, adorabili!
RispondiEliminaGrazie mille di cuore per entrambi i complimenti :)
Eliminabuonissimi i plumcake salati! io li adoro, li trovo perfetti sia come spuntino che come alternativa al solito panino in ufficio :)
RispondiEliminaIn effetti hai ragione, anche io mi porto sempre il panino per cena, altrimenti dovrei mangiare quando rientro a casa dal lavoro ma sarebbe troppo tardi, l'alternativa golosa potrebbe essere qualche bella fettina di plumcake :)
EliminaOttimo questo plumcake, ben lievitato e poi con quei semini che fanno gola, complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille in effetti sono molto rimasta soddisfatta del risultato ed anche mia suocera a cui l'ho regalato :)
EliminaPeccato non poter assaggiare questa bontà..quei semini...mmmm..che suocera fortunata!tanti bacini
RispondiEliminaGrazie Enzuccia, se passi qui a Roma sai che ce ne è uno intero per te ;)
EliminaGrazie per la ricetta, proverò a realizzarlo, ha un bel colore dorato. La zucchina la usi grattugiata e cruda? 😗
RispondiEliminaGrazie mille carissima e soprattutto per avermi fatto notare la dimenticanza...la zucchina la grattugio da cruda e la aggiungo all'impasto! Ho provveduto a scriverlo ;)
EliminaE' una vita che non faccio plumcake salati... grazie per la gustosa idea :)
RispondiEliminaUn abbraccio a te e una carezza ai tuoi peluches teneri!
Prego figurati :) Io li faccio spesso perchè mia suocera li adora ^_^
EliminaChe meraviglia il tuo plumcake con i semini e poi arricchito con salame e scamorza, nooooo non posso resistere!!!!
RispondiEliminane voglio una fetta :-P
Baciotti cara ^_^
Grazie mille :D Dai prendi tutto il plumcake non solo una fetta ;) Baciotti a te :*
EliminaAdoro questi cake salati, ottimo!!!!
RispondiEliminaGnam gnam vedo che siamo in molti ad amare il plumcake in versione salata! Grazie mille :)
EliminaAdoro i cake salati! Il tuo è molto ricco e pieno di sapore, cosa darei per averne una fettina! Un bacio
RispondiEliminaSe passi da me non solo una fetta ma l'intero plumcake ti regalo ^_^ Un bacio a te :*
Elimina