La mamma del mio compagno è estremamente generosa, da casa sua infatti non si va mai via a mani vuote, ci regala ogni ben di Dio e lo ammetto, è un grande aiuto economico il suo.
Spesso ci regala pezzi di carne da bollito e questa volta l'ho preparato accompagnato da riccioli di patate e la golosa salsa verde che ho modificato a mio piacimento, pertanto non troverete i tuorli d'uovo nè la mollica di pane, come solitamente presenti nella ricetta originale!
Ingredienti salsa verde:
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1/2 spicchio di aglio
olio evo q.b.
sale fino se necessario
Procedimento:
In un frullatore ad immersione o nella coppa di un mixer, mettere le foglie del prezzemolo lavate ed asciugate, i capperi passati sotto acqua corrente per togliere l'eccesso di sale, mezzo spicchio di aglio pulito e da cui è stato tolto il germe interno per renderlo più digeribile ed infine olio evo a piacere ma comunque utilizzarne quel tanto che basterà a rendere fluido il composto.
Far girare le lame sino a ridurre il tutto a salsa e se necessario aggiungere altro olio e far mescolare ancora, inoltre aggiustare di sale fino.
Preparare il bollito di carne e le patate.
Ingredienti per due persone:
3 patate medie a pasta gialla
1 pezzo di carne per bollito (manzo)
1 scalogno
1 pomodoro tondo
1 costa di sedano
1 carota
sale grosso q.b.
Procedimento:
Versare in un pentola alta, abbondante acqua fredda assieme allo scalogno pelato, al pomodoro, alla costa di sedano ed alla carota pulita dalla buccia ed estremità.
Portare a bollore cuocendo con il coperchio e quando l'acqua bollirà, salarla e versarvi dentro la carne, lasciar cuocere sino a quando sarà morbida e prelevarla dal brodo.
Lavare sotto acqua corrente le patate e metterle a cuocere in una pentola con acqua fredda che dovrà ricoprirle interamente, quando l'acqua arriverà al bollore, salarla con sale grosso.
Appena morbide prelevarle, pulirle dalla buccia facendo attenzione a non scottarsi e passarle in uno schiaccia patate al fine di ottenere dei riccioli.
Comporre il piatto con le patate, la carne tagliata a fettine sottili e la salsa verde.
Condire i riccioli di patate con olio e sale fino o con la salsa verde stessa, come si preferisce.
E' un piatto buono da mangiare sia freddo che caldo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1AIFiYN3_J02UWwnACErHC1jcglPuhCkAWAVTYtBH8fD7vizGah1lhfQRalLVXcsMm5hSy5DLqXCUGkG89Lfx_LukqWVK6VXILxvMJ382i2__pHj9shL0VnAvPGUF9FkJ-vJtE7BGOgfS/s1600/header.png)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
L'insalata di calamari gustata fresca in estate è ottima ma anche tutto l'anno a temperatura ambiente, una valida alternativa è anc...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...