La mamma del mio compagno è estremamente generosa, da casa sua infatti non si va mai via a mani vuote, ci regala ogni ben di Dio e lo ammetto, è un grande aiuto economico il suo.
Spesso ci regala pezzi di carne da bollito e questa volta l'ho preparato accompagnato da riccioli di patate e la golosa salsa verde che ho modificato a mio piacimento, pertanto non troverete i tuorli d'uovo nè la mollica di pane, come solitamente presenti nella ricetta originale!
Ingredienti salsa verde:
1 mazzetto di prezzemolo
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1/2 spicchio di aglio
olio evo q.b.
sale fino se necessario
Procedimento:
In un frullatore ad immersione o nella coppa di un mixer, mettere le foglie del prezzemolo lavate ed asciugate, i capperi passati sotto acqua corrente per togliere l'eccesso di sale, mezzo spicchio di aglio pulito e da cui è stato tolto il germe interno per renderlo più digeribile ed infine olio evo a piacere ma comunque utilizzarne quel tanto che basterà a rendere fluido il composto.
Far girare le lame sino a ridurre il tutto a salsa e se necessario aggiungere altro olio e far mescolare ancora, inoltre aggiustare di sale fino.
Preparare il bollito di carne e le patate.
Ingredienti per due persone:
3 patate medie a pasta gialla
1 pezzo di carne per bollito (manzo)
1 scalogno
1 pomodoro tondo
1 costa di sedano
1 carota
sale grosso q.b.
Procedimento:
Versare in un pentola alta, abbondante acqua fredda assieme allo scalogno pelato, al pomodoro, alla costa di sedano ed alla carota pulita dalla buccia ed estremità.
Portare a bollore cuocendo con il coperchio e quando l'acqua bollirà, salarla e versarvi dentro la carne, lasciar cuocere sino a quando sarà morbida e prelevarla dal brodo.
Lavare sotto acqua corrente le patate e metterle a cuocere in una pentola con acqua fredda che dovrà ricoprirle interamente, quando l'acqua arriverà al bollore, salarla con sale grosso.
Appena morbide prelevarle, pulirle dalla buccia facendo attenzione a non scottarsi e passarle in uno schiaccia patate al fine di ottenere dei riccioli.
Comporre il piatto con le patate, la carne tagliata a fettine sottili e la salsa verde.
Condire i riccioli di patate con olio e sale fino o con la salsa verde stessa, come si preferisce.
E' un piatto buono da mangiare sia freddo che caldo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

Great.
RispondiEliminaWelcome and thank you so much :)
EliminaCiao luna,
RispondiEliminaa noi il bollito piace anche in estate e una salsa semplice e saporita è quello che ci vuole!
Carino anche il centrino...:-)
Grazie mille cara! Quel centrino lo adoro, me lo ha regalato mia mamma per un tavolino tondo che abbiamo nella sala da pranzo :D
EliminaMa che bel piattino saporito ed appetitoso :)
RispondiEliminaMi piace molto questa presentazione e mi piace moltissimo la tua salsa verde!
Un bacione
Grazie Danieluccia, sai che faccio solo cose semplici e senza troppi fronzoli ;) Un bacione e buon proseguimento di una bella estate :)
EliminaSìììì ottimo anche in estate il bollito freddo!
RispondiEliminaGrazie mille cara :) buon weekend ^_^
EliminaQuesta salsetta sai che non l'ho mai fatta?te la copio di sicuro ,da noi il bollito non manca mai.
RispondiEliminaGrazie piccola..un abbraccione!
Copia pure Enzuccia :) Se può piacerti la mia versione della classica salsa verde, ne sono felice ^_^
Eliminasiii, mi piace tanto!! Questo è un piatto di quelli che ti coccolano soprattutto d'inverno quando usi anche il brodo per il primo piatto. Sai Luna? mi piace la tua salsa verde, io quando la faccio sono sempre perplessa aggiungendo uovo e mollica perché non riesco mai a farla venire fluida come piace a me visto che questi due ingredienti la rendono molto "papposa" e a me non piace. Seguirò la tua versione!! Baci grandi
RispondiEliminaGrazie mille cara Marina! In effetti i piatti semplici alla fine, sono quelli che adoro, soprattutto ora che sta arrivando il freschetto, un buon cibo che ti coccola ci vuole :) Io ho eliminato da subito sia la mollica del pane che i tuorli perchè non mi sarebbe piaciuto l'accostamento di questi due ingredienti con il resto ;)
EliminaPlay Bazaar jamo liko pani joman hinga hani dopara hona chino ka tiko rey pa mana taka ra puni ma took hore gana ma ara te kani puni Satta King hogo to maki hoki moi xusio ka xi pona honi.
RispondiElimina