Questi golosi pasticcini li ho portati l'ultimo giorno al corso di pasticceria che ho frequentato durante il mio licenziamento e che oramai è acqua passata, ma quanto sono stata male...
Fatti per festeggiare assieme ai vari partecipanti, la chiusura del trimestre e sono stati scambiati per comprati in pasticceria, il che mi ha lusingata e non poco!
Ingredienti:
250 gr di farina 00
150 gr di burro a temperatura ambiente
125 gr di zucchero semolato
100 gr di cioccolato fondente al 50%
2 uova medie a temperatura ambiente
2 limoni grandi
1 tuorlo medio a temperatura ambiente
1 pizzico di sale fino
1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Procedimento:
In una ciotola o direttamente sul piano da lavoro, porre a fontana la farina ed al cui centro mettere: zucchero, burro, sale fino, uova e tuorlo, la scorza grattugiata molto fine dei limoni ed il lievito.
Impastare con le mani e lavorare fino a formare un bel panetto.
Lasciarlo riposare in frigorifero, avvolto da pellicola trasparente per alimenti, una ventina di minuti.
Accendere intanto il forno a 170°, nel mio caso elettrico statico, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Riprendere il panetto dal frigorifero e stendere l'impasto col mattarello, sul tavolo da lavoro leggermente infarinato, l'altezza è a vostro piacimento, io solitamente li preferisco alti non meno di un centimetro.
Formare i biscotti con stampini a piacere, nel mio caso ho optato per cuore, stella e fiore.
Porli su placche rivestite di carta da forno e cuocerli per una quindicina di minuti o comunque sino a quando la pasta non sarà più molle, ma non farli scurire, quindi prelevarli dal forno e metterli a raffreddare su una gratella.
Quando i pasticcini saranno freddi intingerli a metà nel cioccolato fondente, messo a sciogliere a fiamma moderata dentro un pentolino su fornello a gas, a bagnomaria, controllando con il termometro per alimenti che la temperatura sia tra i 45° ed i 50°.
Metterli a raffreddare su una gratella con un foglio di carta da forno sottostante, in modo che raccolga le gocce di cioccolato fuso che eventualmente scenderanno.
Lasciar asciugare a temperatura ambiente e gustarli; sconsigliato farli in estate!
Si conservano in una scatola di latta per alimenti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...
-
Questi dolcetti li ha fatti mia mamma, le sono venuti buonissimi e leggeri tanto che uno tira l'altro, sino alla fine del vassoio. Cr...

non potrei ma almeno 1 di questi golosi biscotti vorrei tanto poterlo assaggiare,,sei stata bravissima
RispondiEliminae condivido in pieno il tuo pensiero!!
tanti bacini
Io altro che uno solo, golosa come sono, sarei capace anche di finirli tutti ;) Un bacione a te Enzuccia!
EliminaHai perfettamente ragione ...vai ad un corso di pasticceria e poi porti cose comprate!!!! nooooooo!!!!
RispondiEliminaI tuoi biscotti sono perfetti oltre che buonissimi, bravissima come sempre cara Luna :-)
Baciotti ^__^
Eh già, del resto tante persone comprano le cose già belle che pronte, pur avendo tempo per farle, spesso a discapito di qualità e genuinità! Grazie mille cara :D
EliminaHai ragione: che senso ha andare ad un corso e portare il "già fatto"....bè diciamo che non tutti si chiamano Luna ^_^
RispondiEliminaIo comunque non ne avanzerei neppure le briciole ;)
Un bacio
Eh sì, la scusa di tante persone è che non hanno tempo...per quello che gli pare non lo hanno, per altre cavolate lo trovano eccome!!! Grazie Danieluccia, un abbraccio :*
EliminaDeliziosi pronti da sgranocchiare in qualsiasi momento
RispondiEliminaGnam gnam è vero, col in tè, con il latte, da soli...! Grazie caro :)
Elimina