Ingredienti:
3 uova medie a temperatura ambiente
3 vasetti di farina 00 setacciata
2 vasetti di zucchero semolato
1 vasetto di olio di semi di girasole
1 vasetto di yogurt alla fragola da 125 gr
1 pizzico di sale fino
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 limone grande
cioccolato fondente a pezzetti q.b.
farina di riso o fecola di patate q.b.
Come misurino si utilizza il vasetto vuoto dello yogurt, anzichè pesare gli ingredienti con la bilancia.
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso elettrico statico, a 170°, ma regolarsi con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Montare con le frustine elettriche, le uova, lo yogurt e lo zucchero, aggiungervi il lievito e la farina setacciandoli, versare l'olio sempre lavorando, il sale e la scorza grattugiata fine del limone.
Tagliare a pezzetti la cioccolata quindi passarla nella farina di riso ed aggiungerla al composto spargendola per tutta la superficie, versare il tutto in uno stampo imburrato ed infarinato, io ne ho utilizzato uno in silicone, visibile in fotografia sottostante.
Infornare e cuocere, nel mio caso circa 45 minuti.
Quanto pronto, prelevare il dolce dal forno e lasciarlo raffreddare nello stampo per poi metterlo su un piatto da portata e gustare.
Un cuore goloso! hai sempre dei pensieri gentili ed affettuosi ^_^
RispondiEliminaUn bacione
Grazie Danieluccia, sei tu che sei sempre gentilissima :)
Eliminaimmagino come dev'essere contenta la mamma di Blade! un cuore bellissimo :) bacioni e buona giornata!
RispondiEliminaGrazie mille carissima! In effetti seppur a volte mi accusa di farla ingrassare, alla fine però se lo aspetta sempre un buon dolcetto home made ;)
EliminaFortunata la mamma di Blade!!!
RispondiEliminaHai ragione il trucco dell'infarinatura non sempre funziona, proverò anch'io con la leggerissia farina di riso...
Baci
Grazie cara ^_^ Prova e fammi sapere se anche a te ha funzionato :D
Eliminaciao Luna, come va? ti ringrazio per essere passata da me, mi ha fatto piacere ed ho colto subito l'occasione per ricambiare. Approfitto della visita per rubare una fetta del tuo dolce, soffice e super goloso. Fortunata la madre di Blade,!!! un bacione <3
RispondiEliminaGrazie mille carissima! Sono molto contenta di risentirti, mi mancavano le tue ricette :) E sono contenta che tu stia bene, a presto :)
Eliminaspero sempre che la mia futura nuora (anzi le mie nuore) siano come te ... :-) bravissima, come sempre. Baci
RispondiEliminaGrazie mille mi fai un complimento davvero dolce ^_^ Un bacione :*
EliminaDa provare 😋
RispondiEliminaCiao cara che piacere riaverti qui sul blog :D
EliminaBellissimo lo stampo... per un dolce golosissimo!
RispondiEliminaE' vero lo adoro lo stampo :D
Eliminauna suocera davvero fortunata,peccato non averla una nuora come te...ho solo generi
RispondiEliminae alle figlie devo farli IO..bravissima piccola!!
tanti bacini
Grazie mille cara :) Basta imparare e buona volontà e potrebbero ricambiarti anche le figlie ;) o i generi perchè no?! Un abbraccio forte :*
EliminaCiao Luna,
RispondiEliminabello e buono il tuo delizioso dolce...con il cuore per di più<3
Adoro la forma a cuore, credo sia la più bella che ci sia ^_^
EliminaBellissima quella forma a cuore e delizioso il tuo dolce. Un bacio
RispondiEliminaUn bacione a te carissima e mille grazie!
Elimina