Ingredienti per un pan di Spagna da 20 cm:
115 gr di zucchero semolato
115 gr di farina 00
3 uova a temperatura ambiente
Procedimento:
Accendere il forno, nel mio caso a 170° elettrico statico, ma regolarsi sempre con le caratteristiche del proprio elettrodomestico.
Montare per non più di 15 minuti con le frustine elettriche o in planetaria, lo zucchero con le uova.
Alla fine di questo tempo il composto dovrà risultare molto spumoso.
Aggiungere poco per volta la farina setacciandola ed incorporandola con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto fino al completo assorbimento.
Versare il composto in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
Infornare e far cuocere per 25 minuti circa, ma verificare sempre prima di spegnere e sfornare.
Una volta pronto il dolce, toglierlo dal forno e farlo raffreddare prima di prelevarlo dallo stampo.
Ingredienti per la crema alla vaniglia:
500 ml di latte
125 gr di zucchero semolato
60 gr di farina 00
3 tuorli medi a temperatura ambiente
1 bacca di vaniglia
Preparazione:
In una ciotola, utilizzando le frustine elettriche, montare zucchero e tuorli, aggiungervi la farina setacciandola sempre lavorando fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il latte ed i semi della bacca in un pentolino e porlo sul fornello a gas a fiamma moderata.
I semi si ottengono incidendo ed aprendo la bacca verticalmente utilizzando un coltello con cui raschiarli dalla stessa.
Poco prima che il latte sfiori il bollore togliere il pentolino dalla fiamma ed aggiungervi il composto preparato in precedenza, mescolare con una frustina a mano meglio se in silicone.
Rimettere il pentolino sulla fiamma sempre mescolando fino a quando la crema si sarà addensata, quindi toglierlo dal gas e coprire la crema così ottenuta con pellicola trasparente per alimenti fatta aderire perfettamente alla superficie per evitare il formarsi della crosticina.
Far raffreddare la crema a temperatura ambiente.
Poichè la crema da fredda perde la sua consistenza morbida, per ridargliela prima di utilizzarla, si può metterla nel contenitore di un mini pimer o nella coppa di un mixer lavorandola sino a quando riavrà acquistato volume e sofficità.
Ingredienti per farcia, bagna e decorazione:
700 ml di panna vegetale fredda di frigorifero
pasta di zucchero, per la ricetta cliccare qui
latte
cacao amaro in polvere
Procedimento:
Scaldare il latte e sciogliere in esso il cacao in dosi a piacere e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
Togliere con un coltello la crosticina qualora si fosse formata sulla superficie del pan di Spagna, tagliarlo quindi orizzontalmente due volte in modo da ottenere tre dischi di uguale altezza e porre quello base su un piatto da portata.
Bagnare con il composto fatto in precedenza senza eccedere sui bordi, in maniera uniforme ma non inzuppare e ricoprire con generoso strato di crema spatolandola per appiattirla.
Irrorare di bagna anche il secondo disco e poggiarlo sulla crema del primo quindi ricoprirlo di altra crema, bagnare infine il terzo ed ultimo disco e poggiarlo sulla crema del precedente a conclusione della torta che per ora andrà conservata in frigorifero.
Montare soda la panna, quel tanto che basta affinchè le decorazioni rimangano in forma, quindi con essa ricoprire la torta ripresa dal frigorifero, spatolarla bene per farla liscia e passare alle decorazioni.
Nel mio caso ho utilizzato due tipi di beccucci per panna e la pasta di zucchero rossa con stampini a forma di fiore, ad espulsione.
La torta si conserva in frigorifero sino al momento del taglio.

Consiglio vivamente di posizionare le decorazioni in pasta di zucchero, poco prima di portare il dolce in tavola, onde evitare che stingano il colore.
Stranamente quando faccio la pasta di zucchero in casa non stinge mai sulla panna.
Questa volta in cui l'avevo comprata, ha iniziato a rilasciare il colore poco dopo, pertanto ho dovuto togliere tutte le decorazioni, rifarle, lasciarle a temperatura ambiente su un vassoio e sistemarle sulla torta poco prima di servirla!
Mi piace tanto! Ma tanto-tanto 👏 bravissima cara Luna! 😘 buona giornata
RispondiEliminaGrazie mille di cuore Simona! Buonissima giornata a te :D
EliminaMa quanto è bella questa torta.....magnifica! Brava, bravissima :)
RispondiEliminaUn bacione grande <3
Grazie di cuore Danieluccia ed anche per averla utilizzata come copertina della tua pagina FB :) Sei stata carinissima!
EliminaWow che bontà, bella e tanto golosa, complimenti! Baci!
RispondiEliminaGrazie mille! Sono lusingata che ti piaccia tanto ^_^
EliminaLunettaaaaa l ' ho mangiata già con gli occhi :-)
RispondiEliminaGiovanninnaaaaaaaaaa che bello riaverti qui ^_^ Bentornata! E grazie mille :)
EliminaBrava ,brava,brava,piccola Luna,mi piace un sacco
RispondiEliminatanti bacini!!
Grazie di cuore Enzuccia bella :D Un bacione a te :*
EliminaUn saluto buona serata io i dolci devo passare...purtroppo.
RispondiEliminaUn saluto a te ed una buna giornata :)
EliminaGuardo i tuoi dolci, le tue decorazioni e rimango incantata! Tu hai proprio le mani preziosissime! Un bacio
RispondiEliminaTroppo gentile sei ^_^ e ti ringrazio tanto tanto :)
EliminaAltro che panettone a Natale io voglio questa delizia!!!
RispondiEliminabravissima cara Luna ^__^
Grazie mille cara! Adoro tutto ciò che si fa in casa e spero anche di cimentarmi nella preparazione del Panettone, per ora ho sperimentato solo quella del Pandoro :)
EliminaCiao, è veramente bella, ai un buon gusto
RispondiEliminaGrazie mille cara, mi fa piacere che tu apprezzi ciò che ho fatto :)
Eliminamia cara ma questa è alta pasticceria!!! che bella, complimenti!! un abbraccio buon weekend!
RispondiEliminaTroppo gentile sei ^_^ Grazie di cuore e buon inizio di settimana :)
EliminaApplausi cara, è bellissima e tanto golosa!
RispondiEliminaMille grazie cara :) Un forte abbraccio :)
Eliminaciao piccola,un salutino,,
RispondiEliminabacini
A te Enzuccia bella! Ti mando un forte abbraccio :*
EliminaChe brava Luna! Questa mi stava scappando! È una vera gioia per gli occhi e sicuramente per il palato! Un bacione
RispondiEliminaMille grazie Paoletta, in effetti piace molto anche a me nella sua semplicità :)
EliminaMolto bella la tua torta...e sicuramente buona! Complimenti! un bacio
RispondiEliminaGrazie di cuore ed un bacione grande a te ^_^
Eliminama che bella torta, proprio natalizia, complimenti per il nuovo vestito del blog, molto bello davvero, baci
RispondiEliminaMille grazie carissima per tutti i complimenti, sei sempre gentilissima ^_^ Un bacione :*
EliminaHi Selina
RispondiEliminai am Montoya Jazhel from the philiphines ,i was in a big problem in my marital life so i read your testimony on how Dr Ikhide help you get your husband back and i said i will give it a try and i contacted the Dr Ikhide to help me and he promised to help me get my problem solved. now am so happy with my life because all my problems are over. Thanks to the great Dr Ikhide for the help and Thanks to you Selina.
You can reach him with this email:- dr.ikhide@gmail.com and i promise he will not disappoint you.
I AM SO HAPPY…… remember here is his email:- dr.ikhide@gmail.com or whatsapp :- +2349058825081
Kumusta Selina
ako si Montoya Jazhel mula sa pilipinas, ako ay nasa malaking problema sa aking buhay sa pag-aasawa kaya nabasa ko ang iyong patotoo sa kung paano tulungan si Dr Ikhide na maibalik ang iyong asawa at sinabi kong susubukan ko ito at makipag-ugnay sa Dr Ikhide upang matulungan ako at nangako siyang tulungan ako na malulutas ang aking problema. ngayon masaya ako sa aking buhay dahil ang lahat ng aking mga problema ay tapos na. Salamat sa mahusay na Dr Ikhide para sa tulong at Salamat sa iyo Selina.
Maabot mo siya sa email na ito: - dr.ikhide@gmail.com at ipinapangako ko na hindi ka niya bibiguin.
AKO KAYA NAKAKITA …… tandaan dito ay ang kanyang email: - dr.ikhide@gmail.com or whatsapp :- +2349058825081