Chi non ama le polpette alzi la mano, lo dica ora o taccia per sempre...
Sono così versatili, ottime anche nelle ricette del riciclo, le si può fare con vari ingredienti rimasti in frigorifero ed il risultato è sempre un successo di bontà!
Ingredienti:
300 gr di macinato misto: pollo, maiale, tacchino e manzo
1 patata
1 uovo intero
mollica di pane q.b.
sale fino q.b.
curry in polvere q.b.
pane grattugiato q.b.
latte q.b.
olio di semi di arachide per friggere, q.b.
Procedimento:
Lessare la patata senza toglierla la buccia, quando cotta scolarla e facendo attenzione a non scottarsi le mani, sbucciarla per poi schiacciarla con l'apposito attrezzo o con una forchetta.
Far rinvenire nel latte la mollica di pane e strizzarla bene, versarla in una ciotola assieme al macinato, alla patata schiacciata, al curry in polvere in dose a scelta ed infine aggiustare di sale.
Amalgamare il tutto con le mani e formare delle palline di ugual grandezza, di dimensioni di una pallina da ping pong e disporle su un vassoio coprendole con pellicola trasparente per alimenti, metterle in frigorifero per una buona mezz'ora.
Passato il tempo, sbattere l'uovo in una ciotola aggiungendovi il sale e su un piatto piano versare abbondante pane grattugiato spandendolo.
Riprendere le polpette dal frigorifero e passarle, una alla volta, prima nell'uovo sbattuto rotolandole per bene e poi nel pane grattugiato ricoprendole interamente.
Mettere l'olio a scaldare in un pentolino, quel tanto che basta affinchè le polpette vi siano completamente immerse.
Aspettare che arrivi a giusta temperatura per friggere ovvero a 180°, controllare con il termometro per alimenti, se però non lo si possiede, si può utilizzare il classico spiedino di legno immerso nell'olio e se attorno alla sua punta si formeranno le bollicine, allora la temperatura è ottimale.
Mettere le polpettine nell'olio bollente, un poco per volta non tutte assieme e comunque in base alla capienza del pentolino, non dovranno stare troppo attaccate.
Di tanto in tanto girarle per fare dorare uniformemente ed appena pronte scolarle, metterle su carta da cucina assorbente ed aspettare solo pochi secondi per gustarle.
Mangiate calde o tiepide magari anche accompagnate dalla crema al curry sono ottime!

-
Devo dire che, quando abbiamo una cena o un buffet, della parte salata se ne occupa molto il mio ragazzo Blade, io e Barbapapà infatti siamo...
-
Adoro pasticciare i dolci ma anche i salati si sono ritagliati un loro degno spazio in questo blog, pertanto non potevo non pubblicare la pi...
-
L'insalata di calamari gustata fresca in estate è ottima ma anche tutto l'anno a temperatura ambiente, una valida alternativa è anc...
-
Oggi una bella torta panna e fragole per festeggiare il Compleanno della mamma del mio compagno per la quale è sempre un piacere realizzare...
-
Questa è la torta di cui ovviamente vado più fiera perchè rappresenta il mio amato peluche Barbapapà, adoro tutta la famiglia comp...
-
Quanto adoro questo dolce, la prima volta lo assaggiammo fatto in casa da un'amica di mia mamma. Cercando sul web abbiamo poi trovato l...
-
Oggi vi mostro la torta che ho preparato assieme al mio compagno, per il Compleanno del mio Papà detto anche "Pipo", buffo soprann...
-
Qualche giorno fa è stato il Compleanno di mia mamma ed anche quest'anno sono stata incaricata della torta! Potevo andarla a comprare in...
-
Questa torta l'ho fatta per la Festa del Papà ma ovviamente la si può realizzare per qualsiasi altra occasione si abbia voglia di un dol...